Cronaca
Dai Mercatini (Vintage) alla Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro

Natale a Roma: Luci, Mercatini ed Eventi Culturali
Il periodo natalizio è ufficialmente iniziato a Roma, e il secondo fine settimana di dicembre è caratterizzato da molteplici eventi che animano la città. Le strade della Capitale risplendono grazie alle decorazioni luminose vicino ai negozi, mentre gli abitanti si preparano a decorare le loro case con alberi di Natale e presepi. Durante il weekend, sabato 7 e domenica 8 dicembre, numerose iniziative coinvolgeranno i romani tra cucina tipica, mercatini natalizi e mostre artistiche.
Mostra di Minerali, Fossili e Conchiglie a Roma
Il Roma Mineral Show torna all’Ergife Palace Hotel con la sua 44ª edizione. In programma sabato e domenica, la mostra accoglie visitatori gratuitamente offrendo l’opportunità di esplorare esposizioni di rocce, minerali, fossili e conchiglie da tutto il mondo. Le due giornate includeranno conferenze e un’area didattica con varie attività dalle 9:30 alle 19:30.
“100 Presepi in Vaticano”
A partire da domenica 8 dicembre, il colonnato di Piazza San Pietro ospiterà l’esposizione di presepi realizzati da artisti internazionali. Tra le opere, molte sono ispirate al tema della “Speranza che non delude”. La mostra “100 Presepi in Vaticano” si inserisce nel contesto dell’iniziativa “Giubileo è cultura” e sarà visitabile fino al 6 gennaio 2025.
Ficus al Massimo, Christmas Edition
Il museo Garum, affacciato sul Circo Massimo, ospita per tre weekend di dicembre un’edizione natalizia del Ficus al Massimo. L’evento, che si terrà sabato e domenica dalle 10:30 alle 20:00, riunisce 160 espositori italiani con articoli di moda, accessori, prodotti artigianali ed enogastronomici.
Giftland, la città del regalo. Vintage Market Roma
Nell’ex Deposito Atac di Piazza Ragusa, il Vintage Market Roma rappresenta il più grande mercatino natalizio coperto della città. Su 6.000 metri quadrati, 200 espositori offriranno una vasta gamma di prodotti, tra cui abbigliamento, cosmetici bio, libri e decorazioni natalizie. L’evento comprende anche aree food and beverage, uno spazio giochi per bambini e la casetta di Babbo Natale.
Fiera del Panettone e del Pandoro
Ritorna la Fiera Nazionale del Panettone e del Pandoro presso l’Hotel Cristoforo Colombo. In occasione della 17ª edizione, oltre al consueto contest “Ambasciatore del Panettone”, sarà introdotto il nuovo concorso “Il Panettone del Giubileo 2025”, riservato al prodotto tradizionale.
Free Comics Week
Dal 7 al 13 dicembre, le fumetterie italiane partecipano alla Free Comics Week, distribuendo gratuitamente albi speciali delle principali case editrici nazionali. L’iniziativa promuove la lettura del fumetto, coinvolgendo editori come Panini Comics e Star Comics. Tra le proposte, si trovano titoli come “Alien” e “Dragonero: Le cronache dell’Erondár”.
I giorni festivi si avvicinano e Roma si riempie di innumerevoli opportunità per immergersi nello spirito natalizio tra cultura, arte e sapori tradizionali.
Cronaca
Suor Genevieve, l’amica del Papa che bazzica tra giostrai e gay: “Ci pagava le bollette”

IncredibileViaggioDiFede: Una suora di 83 anni cammina per chilometri con uno zaino, vivendo in roulotte da 50 anni tra comunità LGBTQ+ e giostrai – scopri la sua storia straordinaria! 🏞️🙏
La Vita Straordinaria di una Religiosa Itinerante
Immaginate una donna di 83 anni che ha scelto di vivere in una semplice roulotte per oltre mezzo secolo, immersa nelle comunità LGBTQ+ e tra i giostrai del litorale romano. Questa “piccola sorella di Gesù” ha dedicato la sua esistenza a un cammino di solidarietà e vicinanza, attirando l’attenzione per il suo stile di vita unico e ispiratore. Non è solo una storia di fede, ma un’avventura che sfida le convenzioni e risveglia la curiosità su come si possa trovare pace in un’esistenza nomade.
Il Viaggio Inatteso verso San Pietro
Con uno zaino in spalla, questa instancabile religiosa ha affrontato un percorso da Ostia fino a San Pietro, motivata dal desiderio di stare vicina al Papa Francesco. Che cosa l’ha spinta a intraprendere un simile cammino a un’età così avanzata? È un gesto che evoca meraviglia e domande: è forse un simbolo di devozione pura o un richiamo a valori dimenticati? La sua presenza tra le folle vaticane ha già catturato l’immaginazione di molti, lasciando tutti a chiedersi quali segreti nasconda una vita così dedicata.
Cronaca
Le mie corrispondenze con il Papa per sostenere gli “scartati”

PapaFrancesco e il prete rivoluzionario: una storia di fede, inclusione e miracoli inaspettati che ti lascerà a bocca aperta! #Solidarietà #LGBTQ #Misericordia
MANI TESE
Immagina di uscire da una chiesa al mattino e trovarti di fronte a una fila infinita di 300 persone, tutte in silenzio, con le mani tese in un grido silenzioso di fame e disperazione. È successo a don Andrea Conocchia durante i primi giorni del lockdown in Italia, quando la pandemia aveva congelato tutto. In quel momento, il mondo di questo prete è cambiato per sempre. A Torvaianica, a pochi passi da Roma, ha iniziato a distribuire cibo e aiuto a centinaia di persone di ogni nazionalità, orientamento e background, trasformando la sua parrocchia in un rifugio per chi era stato dimenticato. Tra loro, storie strazianti di transgender argentine che hanno trovato in don Andrea non solo un pasto, ma una vera speranza. Come ha fatto un semplice prete a innescare una catena di eventi che ha coinvolto addirittura il Papa?
GLI INCONTRI
E se ti dicessimo che don Andrea è riuscito a far incontrare il Pontefice con persone emarginate, creando momenti che sembrano usciti da un film? Attraverso l’aiuto di suor Genevieve Jeanningros, amica fidata di Papa Francesco, ha organizzato udienze del mercoledì dove transgender, omosessuali e altri “scartati” hanno condiviso le loro storie con il leader della Chiesa. Immagina la scena: un ragazzo gay che confessa al Papa di essere stato rifiutato, e Francesco che risponde con un gesto di misericordia assoluta. O due uomini sposati civilmente che ricevono parole di incoraggiamento direttamente dal Pontefice. Don Andrea, commosso da questi incontri, ha continuato la sua missione, creando persino uno sportello d’ascolto per offrire supporto psicologico e sanitario. Sarà questa la rivoluzione che tutti aspettavamo? Una fede che abbraccia davvero tutti, senza eccezioni?
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto