Categorie
Cronaca

Ecco come sono fatte cabina blindata e telecamere (e quando entreranno in funzione)

I primi otto bus elettrici sono stati presentati ieri al capolinea di piazzale Mancini, segnando l’inizio di un ambizioso piano che prevede l’arrivo di 110 veicoli ecologici entro il 2024. Questi nuovi mezzi entreranno in servizio il 20 gennaio e la fornitura totale di 400 bus sarà completata entro aprile 2026. L’acquisto è stato effettuato con fondi Pnrr nell’ambito di un progetto volto al rinnovamento del parco mezzi della Capitale, spesso criticato per guasti e incendi nel passato.

La gara indetta da Atac ha visto la vittoria di Iveco-Romana Diesel per 411 bus elettrici. Di questi, 396 sono di dimensioni ridotte, pensati per il traffico nel centro città, mentre 15 mezzi raggiungono i 18 metri. Tutti i bus sono equipaggiati con sistemi di videosorveglianza e cabine blindate per garantire la sicurezza degli autisti.

### Le Caratteristiche

Questi veicoli sono “con inquinamento acustico e di emissioni pari a zero, un tassello fondamentale nella nostra politica di rispetto dell’ambiente”, ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri. Con questa nuova fornitura, l’obiettivo è raggiungere un totale di 1110 nuovi autobus che contribuiranno a ringiovanire la flotta cittadina. L’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè ha sottolineato l’importanza di questa introduzione, sottolineando come “per la prima volta nella storia di Atac vengono messe su strada vetture elettriche da 12 metri”.

Exit mobile version