Cronaca
Ecco il programma delle visite guidate nel weekend.

Nel mese di dicembre, per iniziativa del Municipio XII, la città Eterna si trasformerà ancora una volta in un vero e proprio museo a cielo aperto, offrendo a cittadini e turisti un’opportunità unica di scoprire la storia, la cultura e l’arte locale grazie alle visite guidate gratuite. Un’occasione per esplorare luoghi memorabili, monumenti, angoli caratteristici e curiosità della Roma nascosta.
Scoperta dei Tesori Nascosti
Che si tratti di scoprire i segreti di un palazzo storico, di un quartiere antico o di una chiesa poco conosciuta, ogni angolo della città ha una storia da raccontare. I prossimi appuntamenti si terranno nei fine settimana del 7 e 8 dicembre e, il 14 e 15 dello stesso mese. Due occasioni imperdibili per vivere un’esperienza unica.
Visite Guidate nel Cuore della Storia
Il primo appuntamento sarà in visita al Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina. Un’esposizione che racconta la storia di un periodo cruciale per la capitale, un’epoca di grandi cambiamenti e lotte per la libertà. La visita guiderà i partecipanti attraverso le sale del museo, esplorando le vicende storiche, i protagonisti e le sfide che hanno segnato questo capitolo della storia di Roma. Durante il percorso, sarà possibile ammirare documenti, cimeli e reperti storici che raccontano la Resistenza romana e gli eventi legati alla Repubblica Romana del 1849.
Il secondo appuntamento del fine settimana sarà domenica 9 dicembre, con una visita guidata al Forte Bravetta. Questo sito, ricco di storia e fascino, è un importante esempio di architettura militare e rappresenta un simbolo della difesa della città. La visita permetterà di esplorare le strutture fortificate e di scoprire la sua storia, legata a periodi di guerra e di difesa del territorio. I partecipanti attraverseranno le diverse aree del forte, luoghi che hanno rivestito un ruolo cruciale nella protezione della città nel corso dei secoli. Inoltre, la visita offrirà l’opportunità di scoprire panorami mozzafiato e di comprendere meglio il contesto storico e strategico in cui il forte è stato costruito e utilizzato.
Informazioni Eventi e Prenotazioni
Orari per il 7 e 8 dicembre:
– Museo della Repubblica romana e della memoria garibaldina
– Largo S. Pancrazio
– Ore 10,10, fine visita ore 12
Orari per il 14 dicembre:
– Forte Bravetta
– Via di Bravetta 741, ingresso entrata del parco
– Ore 15,10, fine visita ore 17
Orari per il 15 dicembre:
– Forte Bravetta
– Via di Bravetta 741, ingresso entrata del parco
– Ore 10,30, fine visita ore 12,30
Prenotazione obbligatoria inviando una email a info@romanascosta.net (indicare nome della visita guidata, data scelta tra quelle in programma, nominativi partecipanti, telefono) oppure compilando direttamente il modulo online presente sul sito web www.romanascosta.net. In caso di variazioni o cancellazioni di una visita, i partecipanti prenotati saranno prontamente avvisati.
Cronaca
Incontro tra Felice Casson e gli antifascisti di San Lorenzo

Giovedì 3 aprile, alle 10, presso la sezione Anpi di San Lorenzo, si svolgerà un incontro con l’ex magistrato Felice Casson. Con una carriera contrassegnata da inchieste su terrorismo, corruzione, sicurezza ambientale e tutela dei lavoratori, Casson ha affrontato numerosi casi significativi, inclusi “la strage di Peteano”, “l’eversione di estrema destra” e gli “incendi a Porto Marghera”. Le sue ricerche sono state successivamente raccolte in diversi volumi, presentati con uno stile accessibile al pubblico.
Prati
Giornalisti e Attivisti Sp.iati: Paragon Attacco alla Democrazia
Lunedì 31 marzo, alle 17.30, presso la Casa del Volontariato in Via Filippo Corridoni, si terrà un incontro sul tema del controllo dell’informazione. Partecipano don Mattia Ferrari di Mediterranea Saving Humans, Vincenzo Vita di Articolo 21 e altri esperti del settore. Il focus sarà sul recente scandalo che ha coinvolto l’uso dello spyware “Graphite” da parte del governo italiano per sorvegliare giornalisti e attivisti. La Rete Diritti Umani Digitali ha richiesto una maggiore trasparenza riguardo al rapporto tra le agenzie governative italiane e Paragon Solutions, nonché l’apertura di un’inchiesta indipendente, distaccata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.
Il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato, e vari attivisti sono stati tra i soggetti spiate, mentre Paragon Solutions ha interrotto il contratto con il governo italiano per violazioni etiche.
Sabato 5 aprile
Al Pigneto il thriller di fantascienza “Le Ombre di Titano”
Il 5 aprile, alle 17, si svolgerà la prima romana del thriller di fantascienza “Le Ombre di Titano,” scritto da Letizia Davoli e Gianluca Vici Torrigiani, presso Miscele al Pigneto. La storia, ricca di avventure spaziali, affronta temi come il conflitto tra umanità e macchine, tra cui droni e intelligenze artificiali. La presentazione del romanzo sarà accompagnata da una mostra delle opere degli illustratori Pierfrancesco Buonomo e Renz Ivan Pedraza Guevarra, inaugurata il 30 marzo e disponibile fino al 5 aprile, che arricchirà l’atmosfera del racconto.
Cronaca
E’ stato trovato il ragazzo che ha accoltellato un giovane a Frascati. Ma si può andare avanti così?

È stato rintracciato poche ore dopo a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, l’autore dell’aggressione sfociata nell’accoltellamento di un minorenne verificatosi intorno alle ore 20:30 di ieri a Frascati.
Si tratta di un quindicenne che, a conclusione di una sinergica attività investigativa condotta dagli agenti del Commissariato di Frascati, della Stazione dell’Arma di Carabinieri di Frascati e della Squadra Mobile, dopo l’interrogatorio condotto dal Magistrato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Minori, è stato tratto in arresto per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere.
Da quanto ricostruito nel corso della notte, è emerso che alla base del diverbio, poi sfociato nel ferimento della vittima, vi sarebbe un credito non saldato dal ferito originato dalla compravendita di capi di abbigliamento posta in essere dall’aggressore a beneficio di alcuni coetanei.
Il confronto, inizialmente verbale, sarebbe poi passato alle vie di fatto, allorché, l’aggressore, dopo aver estratto un coltello occultato all’interno degli indumenti indossati, ha attinto la vittima.
L’autore del ferimento è stato rintracciato dopo alcune ore presso l’abitazione della fidanzata in località Ciampino e dopo le ricostruzioni effettuate attraverso alcuni testimoni che hanno assistito alla scena.
All’esito dell’interrogatorio, il quindicenne ha ammesso le proprie responsabilità, per le quali l’Autorità Giudiziaria ha fatto scattare la misura restrittiva della libertà personale.
Le attività di indagine, a cura degli Uffici che hanno concorso al risultato investigativo, proseguono sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, al fine di tracciare eventuali aspetti della vicenda ad oggi ancora non emersi.
Per completezza si precisa che le evidenze investigative sopra descritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, l’indagato è da ritenersi presunto innocente fino ad un definivo accertamento con sentenza irrevocabile di condanna.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social13 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO