Cronaca
Effetto moltiplicatore degli arrivi dal Giubileo oltre il 2025

In vista del Giubileo, la Capitale si appresta a trasformarsi in una significativa vetrina internazionale, con l’Anno Santo che avrà inizio tra nove giorni. Roma punta a mostrare al mondo la sua immagine rinnovata, frutto di eventi che hanno caratterizzato gli ultimi anni, spaziando dallo sport ai concerti, contribuendo così a un rientro economico e a nuovi investimenti in infrastrutture. La crescente attenzione di importanti marchi internazionali verso la città è testimoniata da eventi come il grand tour delle collezioni moda di Dolce&Gabbana, che nel mese di luglio toccherà luoghi iconici come piazza Navona e Villa Borghese. Inoltre, Christian Dior ha programmato una sfilata a Roma in primavera.
IL TREND
Con l’aspettativa di 32 milioni di pellegrini che affolleranno la città durante gli eventi giubilari, Roma si prepara a un incremento significativo nel turismo. Nei primi dieci mesi del 2024, infatti, si sono registrati 42,7 milioni di presenze, con un incremento del 4,78% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Guardando al passato, si nota che, dopo il Giubileo dell’Anno 2000 ci fu un notevole incremento nel 2001, come sottolineato da Barnabò Bocca, presidente di Federalberghi, il quale ricorda che l’impatto del Giubileo si fa sentire anche negli anni successivi, con previsioni di crescita tra il 2026 e il 2028.
L’IMPATTO
Il 2025 porterà con sé un’eredità tangibile per i romani, con importanti opere in corso che vanno dal restyling dell’area della stazione Termini a nuovi attraversamenti pedonali e riqualificazione delle strade dell’Eur, necessari per importanti eventi sportivi come il gran premio di Formula E e la Ryder Cup. Anche la preparazione per il Giro d’Italia ha richiesto investimenti significativi, compresa la nuova segnaletica e migliorie sulla via Cristoforo Colombo.
IL TRAINO
L’industria degli eventi gioca un ruolo cruciale nel sostenere l’economia della Capitale, contribuendo tra il 5 e il 7 percento del Pil locale, secondo la Camera di commercio. Eventi come i concerti di David Gilmour e dei Coldplay hanno generato un indotto economico complessivo pari a 171,7 milioni di euro. L’ex frontman dei Pink Floyd ha attirato al Circo Massimo 90 mila spettatori, con una significativa partecipazione di turisti. Anche gli Internazionali di tennis hanno dimostrato un impatto economico notevole, superando i seicento milioni di euro. Inoltre, il settore congressuale continua a crescere, con Roma in testa tra le città italiane e settima nel mondo, avendo organizzato nel 2023 ben 119 congressi, 40 in più rispetto all’anno precedente.
Cronaca
Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.
Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo
Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.
Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.
Cronaca
La casa di Saverio Raimondo: tra giradischi e vinili, un omaggio a Woody Allen

La casa nel quartiere Trieste, in cui abita da un paio d’anni, viene descritta da un residente con le seguenti parole: “È molto piccola, è attillata, mi sta anche un po’ stretta in vita”.
Questa testimonianza mette in evidenza le difficoltà abitative in un contesto urbano sempre più affollato. I residenti si trovano ad affrontare problematiche legate all’adeguatezza degli spazi e al costo della vita. La situazione di chi vive in ambienti ridotti è un tema ricorrente, sollevando interrogativi sulla qualità della vita e sul benessere degli abitanti.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social7 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello