Cronaca
Etruschi per l’eternità, esposizione all’aeroporto di Fiumicino

Lunedì 16 dicembre 2024 è stata inaugurata, presso l’Aeroporto di Fiumicino, l’esposizione di tre suggestive sculture etrusche appartenenti alle collezioni permanenti del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Questa iniziativa è parte di un progetto di collaborazione fra Aeroporti di Roma e il Museo, volto a rendere accessibile al pubblico una parte del patrimonio culturale italiano.
‘Etruschi per l’eternità’
Durante l’evento di presentazione delle opere, intitolato “Etruschi per l’eternità”, sono intervenuti figure significative del settore culturale e turistico. Tra i partecipanti, Marco Troncone, Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, ha espresso l’importanza di tale esposizione, che potrà essere ammirata quotidianamente dai migliaia di passeggeri che transitano nella zona Arrivi del Terminal 1.
Le opere esposte includono due urne cinerarie in travertino provenienti da Perugia e un coperchio di sarcofago da Tuscania. Queste sculture sono caratterizzate da ritratti idealizzati di Laris Afle, Arnth Acsi e Larth Cales, figure probabilmente aristocratiche del II secolo a.C., raffigurate mentre partecipano a un simposio, un momento centrale della cultura etrusca.
Le sculture e il loro significato
Le urne presentano decorazioni ispirate a scene mitologiche, come il mito dei Sette contro Tebe e il sacrificio di Ifigenia. Questi riferimenti mitologici servono a riaffermare valori fondamentali per la comunità etrusca, creando connessioni tra il passato e il presente, tra la realtà e il mondo fantastico.
Luana Toniolo, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, ha commentato l’iniziativa dicendo: “Questo progetto intende portare il Museo fuori dal Museo, nei luoghi ad alta frequentazione come gli aeroporti per creare ‘oasi’ di bellezza e per invitare a riflettere sul patrimonio culturale”.
Un impegno per la cultura
Aeroporti di Roma ha adottato da tempo strategie per valorizzare il patrimonio culturale, creando partenariati con diverse istituzioni. Queste iniziative consentono di esporre reperti archeologici e opere d’arte in diverse forme. Marco Troncone ha dichiarato: “Con la presentazione di queste tre suggestive sculture arricchiamo la proposta culturale e artistica del nostro scalo”.
Il Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha aggiunto: “L’aeroporto è uno dei più forti simboli della modernità e primo luogo di contatto per i viaggiatori con il territorio che intendono visitare”. L’esposizione di opere dal Museo Etrusco di Villa Giulia nell’aeroporto “Leonardo da Vinci” rappresenta un chiaro intento di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale della regione.
Cronaca
Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
Un’interpretazione straordinaria
La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.
Riscoprire un’icona
La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.
In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
Cronaca
Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.
Iniziativa per la Viabilità
L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.
Reperibilità delle Auto
Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.
Feedback dei Cittadini
L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca9 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello