Seguici sui Social

Attualità

Eventi da non perdere a Roma per Natale 2024 per bambini e adulti

Pubblicato

il

Eventi da non perdere a Roma per Natale 2024 per bambini e adulti

Il Natale 2024 a Roma si presenta ricco di eventi per adulti e bambini, spaziando dalle piste di pattinaggio ai mercatini di Natale, passando per i presepi e la Porta Santa a San Pietro. Con l’approssimarsi della festività, la città si prepara a un Natale speciale che coincide con l’inizio del Giubileo 2025.

Piste di pattinaggio sul ghiaccio

Pattinare sul ghiaccio è una delle attività più amate durante le feste natalizie a Roma. Le piste, sia al chiuso che all’aperto, contribuiscono a creare un’atmosfera magica. Alcune tra le più gettonate si trovano nel Christmas World a Villa Borghese, Euroma 2, al centro commerciale Porta di Roma, al Luneur park e allo Sporting Club Panda, dove sono disponibili tutte le informazioni riguardo orari e costi.

Villaggi e mercatini di Natale

I Villaggi di Natale offrono un’immersione totale nell’atmosfera festiva. Questi spazi, adatti sia ai bambini che agli adulti, presentano mercatini con addobbi, idee regalo e dolciumi, attrazioni e spettacoli, con la possibilità di incontrare Babbo Natale. Tra i mercatini più importanti c’è quello di Piazza Navona, rinomato per le sue bancarelle, e il Regno di Babbo Natale a Vetralla, che attira migliaia di visitatori ogni anno.

Visita alla Porta Santa di San Pietro e presepi

La Porta Santa, aperta da Papa Francesco il giorno della Vigilia, darà ufficialmente inizio al Giubileo 2025. Chi desidera visitarla dovrà iscriversi tramite il sito web del Giubileo o scaricando l’App. Inoltre, non si può perdere la tradizionale esposizione dei cento presepi sotto il Colonnato di San Pietro, insieme ai presepi viventi, come quello di Greccio, che rappresenta una storica tradizione della Natività risalente al 1223 con San Francesco d’Assisi.

Fonte Verificata

Attualità

Incendio a Roma, fiamme nella zona di Marconi producono una colonna di fumo visibile da lontano

Pubblicato

il

Incendio a Roma, fiamme nella zona di Marconi producono una colonna di fumo visibile da lontano

Una colonna di fumo nero si è alzata a Marconi, a Roma, intorno all’ora di pranzo di lunedì 24 febbraio 2025. I residenti della zona circostante, in particolare vicino a piazza Meucci, hanno segnalato la situazione, avvertendo: “Adesso tutta la zona è grigia dal fumo chiudete le finestre”.

L’incendio è scoppiato a pochi passi da piazza Meucci, tra le zone di Marconi e Magliana, con il rogo segnalato sul Lungotevere degli Inventori, all’altezza del civico 130. Due squadre di vigili del fuoco, una delle quali equipaggiata con un’autobotte, sono state inviate immediatamente sul posto per fronteggiare l’emergenza.

La situazione è attualmente sotto controllo, manon ci sono dettagli aggiuntivi sulle cause dell’incendio o eventuali danni riportati.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

La truffa dello specchietto viene tentata, il malcapitato è inseguito e gli viene urlato: “Sono un sacerdote”. Poi scappa.

Pubblicato

il

La truffa dello specchietto viene tentata, il malcapitato è inseguito e gli viene urlato: “Sono un sacerdote”. Poi scappa.

Un giovane di Roma nord ha denunciato un tentativo di truffa avvenuto in strada. Il ragazzo ha raccontato l’episodio: “Mi ha fatto i fari: sapevo si trattava di una truffa. Ma ha iniziato a seguirmi, io l’ho portato dove c’era il mio gruppo di amici ad aspettarmi. Ed è scappato via”. Questo avviso serve come monito per coloro che utilizzano i social media e si trovano in situazioni simili.

Rischi su strada

La truffa, nota per colpire principalmente giovani e automobilisti, si manifesta attraverso manovre per attirare l’attenzione della vittima. Questi episodi mettono in evidenza la necessità di mantenere sempre alta la guardia quando si è alla guida, soprattutto in situazioni ambigue.

Importanza della vigilanza

In un contesto urbano, la sicurezza personale rimane una priorità. Le segnalazioni di tentativi di raggiro sono in aumento e gli utenti dei social media sono invitati a condividere esperienze e a segnalare comportamenti sospetti per prevenire ulteriori incidenti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025