Cronaca
Finale del contest nazionale al Teatro Golden con Amedeo Minghi presidente di giuria

Ci siamo: Roma Music Festival è alle battute finali, e questa sera, a partire dalle 20.30, presso il Teatro Golden (in via Taranto, 36) si terrà la finalissima del contest nazionale dedicato ai giovani emergenti della musica. L’ingresso presso il teatro è gratuito e fino ad esaurimento posti. L’edizione, giunta al suo diciottesimo anno, ha visto la partecipazione di più di 180 tra band, interpreti e cantautori. I finalisti arrivati alla serata conclusiva sono 29, e solo uno di loro sarà il vincitore. Nel dettaglio: in gara ci sono 4 band, 3 duo, 13 cantautori e 9 interpreti. La giura – composta da discografici, giornalisti e musicisti – presieduta da Amedeo Minghi, attribuirà anche diversi riconoscimenti speciali agli altri partecipanti alla gara. La votazione prevede peraltro un “Premio Social” rivolto all’artista che avrà ottenuto più preferenze online. La finale sarà ripresa dalle telecamere di importanti emittenti televisive nazionali e regionali e presentata dal conduttore radiotelevisivo Stefano Raucci, voce nota dell’emittente Radio Radio. Per ulteriori informazioni, si possono consultare anche le pagine facebook e instagram ufficiali o il sito del Festival.
Crescita e Qualità degli Artisti
«Il festival – ha dichiarato Andrea Montemurro, ideatore e presidente del Festival, nonché presidente dell’Anmi, Associazione Nazionale Musicisti Italiani – è cresciuto tantissimo negli ultimi anni e in questa edizione la qualità dei partecipanti ha toccato livelli davvero eccellenti. Il Roma Music Festival è libero e indipendente, si autosostiene e non propone illusioni ma dà concrete opportunità. Avremo la presenza nella serata finale di importanti discografici e addetti ai lavori e un grazie speciale va al maestro Amedeo Minghi, che anche quest’anno ci onora della sua presenza in veste di presidente di giuria.»
Un Riconoscimento alla Sensibilità Artistica
«Collaborando con lui da qualche tempo devo dire che oltre al grande artista ho scoperto una persona di altissimo profilo e sensibilità, sarebbe la guida ideale e perfetta per tutti i giovani che partecipano alla nostra finalissima. La sua presenza qualifica ulteriormente il Festival e ne certifica l’assoluta attenzione alla qualità», ha concluso Montemurro.
Cronaca
«Richiesta di segnalazione per strutture abusive»

L’assessore capitolino Alessandro Onorato ha avviato una nuova fase della lotta contro le keybox abusive utilizzate dai B&B, coinvolgendo gli amministratori di condominio. Attraverso una lettera inviata ai gestori di immobili privati, l’assessore ha sottolineato la necessità di rimuovere le cassette posizionate in «aree private che affacciano su spazi pubblici e che sono tutelate dai medesimi vincoli».
L’inconveniente
Le keybox, nonostante semplifichino l’accoglienza degli ospiti tramite un codice d’apertura, compromettono la verifica dei dati identificativi dei soggiornanti, contravvenendo all’obbligo stabilito dall’articolo 109 del Tulps. Inoltre, la loro presenza indiscriminata danneggia l’estetica del Centro storico. Nella precedente “fase 1”, sono state rimosse keybox in aree pubbliche grazie alla collaborazione con vigili urbani e Ama. Onorato ha recentemente incontrato le associazioni di amministratori di condominio per chiedere «una collaborazione concreta per garantire la tutela del patrimonio storico, culturale ed architettonico di Roma e, al tempo stesso, per aggiungere qualità e valore all’accoglienza turistica».
Il via libera
Le keybox sono ritenute incompatibili con il regolamento di Polizia urbana, che vieta l’apposizione di lucchetti e oggetti su beni pubblici. L’amministrazione di Roma partirà dunque con le rimozioni per evitare problematiche legali; precedentemente, infatti, la procura di Roma aveva bloccato le operazioni per garantire accertamenti sui check-in. I proprietari che non si adegueranno potrebbero affrontare sanzioni elevate, che includono una multa di 400 euro oltre ai costi per la rimozione. Oggi, Onorato incontrerà la vicesindaca di Barcellona, Laia Bonet Rull, per un sopralluogo durante il quale saranno rimosse keybox abusive.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social18 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO