Cronaca
Giubileo, le luci del Messaggero illuminano un Natale speciale per la città

Sarà un Natale speciale quello in arrivo. Il 24 dicembre, papa Francesco aprirà la Porta Santa di San Pietro, rinnovando un rito giubilare che si ripete dal 1300. ‘Aprire le porte alla speranza’ è un messaggio che vale per tutti, in tutto il mondo.
Tendenza Roma: dal Giubileo un effetto moltiplicatore degli arrivi anche dopo il 2025
Per la capitale d’Italia, che accoglie anche la città-stato del Vaticano, si prevede un afflusso di oltre 30 milioni di pellegrini. Questa occasione rappresenta un’importante opportunità per mostrare il profilo di una metropoli tornata ad attrarre simboli di lusso. Le imminenti sfilate di Dior e Dolce & Gabbana, tra gli eventi mondiali, evidenziano la capacità della città di gestire grandi eventi, come dimostrato dall’esperienza della Ryder Cup, e di creare opportunità per migliorare le infrastrutture e i servizi, continuamente sotto pressione.
L’appuntamento
Per prepararsi degnamente e ripetere il successo del Natale scorso, la storica sede di via del Tritone in collaborazione con Enel si illuminerà a partire da mercoledì 18, alle 17, per tutte le sere delle Feste. Durante questa iniziativa, saranno accolti numerosi ospiti della società civile, del mondo dello spettacolo e dello sport, per una lunga diretta web e social che inizierà oggi alle 10.30 e si concluderà la sera di venerdì 20. Natale al Messaggero sarà un evento che vedrà riaccendersi il palazzo di via del Tritone 152, sede del Messaggero dal 1920.
Sulle facciate del luogo di lavoro, allestito come un grande set, si alterneranno pagine di storia e speranza. Immagini che narrano il lavoro dei giornalisti del giornale laico più letto dai prelati e preferito dal papa, e momenti che esprimono la voglia di speranza, essenziale in tempi difficili.
Il racconto
Il racconto visivo racconta grandi scoperte, come l’allunaggio del 1969, reso icona da una pagina del Messaggero, e grandi vittorie scientifiche fino ai giorni più recenti. La suggestione delle luci, con regia curata da Enel e del videomapping, offrirà ai passanti, fino al 6 gennaio, un momento spettacolare mentre si spostano nel cuore di Roma, dalla Fontana di Trevi a Piazza di Spagna. Questa nuova tradizione del videomapping sul palazzo del Messaggero di via del Tritone rappresenterà un’ulteriore attrazione per la città, portando avanti il tema #condivisodal1878.
Cronaca
Scontro tra giovani a Monterotondo, ferito un 18enne

Scoppia l’ennesima rissa tra giovanissimi a Monterotondo, dove un diciottenne è stato accoltellato e ricoverato in ospedale. L’episodio risale al 6 dicembre scorso, quando nove ragazzi, cinque maggiorenni e quattro minorenni, hanno avuto un acceso confronto verbale fuori da un ristorante, che è degenerato in una zuffa. Durante il confronto, un ragazzo di 23 anni, originario di Fonte Nuova, ha accoltellato il suo avversario.
Provvedimenti legali
I carabinieri di Monterotondo hanno recentemente eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, firmata dal gip del tribunale di Tivoli, per l’indagato accusato di rissa e lesioni personali. Per lui è stato disposto l’obbligo di dimora nel comune di Fonte Nuova e l’obbligo di permanenza in casa dalle ore 20 alle sette del mattino.
Denunce per i partecipanti
Per altri otto partecipanti, tra cui alcuni minorenni di 15 e 16 anni e alcuni appena maggiorenni, sono scattate denunce a piede libero per rissa. È stato inoltre emesso il daspo Dacur, che prevede il divieto di accesso ai locali notturni nelle vicinanze del luogo dove è avvenuta la rissa per uno o due anni, a seconda dei casi.
Cronaca
Roma, allerta per un ladro di donne a Monteverde con casco integrale

Un aggressore, descritto come “un vigliacco” dalla vittima, continua a seminare paura tra le donne di Monteverde. Patrizia racconta l’episodio doloroso avvenuto mentre tornava a casa dopo il lavoro. Mentre stava chiudendo la sua auto in via Enrico Guastella, un uomo le ha strappato la borsa, portandole via oltre alle chiavi di casa, il portafoglio e vari oggetti personali.
“Ha agito repentinamente: è stato un fulmine”, dice Patrizia, ancora scossa dall’accaduto. La vittima stima di aver subito danni per oltre 1000 euro e ha già cambiato la serratura della propria casa. Nonostante non sia riuscita a scattare una foto, ricorda che il rapinatore indossava un casco integrale di colore nero, un dettaglio significativo poiché questo dettaglio lo collega ad altri crimini simili nel quartiere.
Altre vittime
Patrizia non è l’unica persona ad essere stata colpita da questo “uomo col casco”. Un’altra donna, Susanna, ha subito un’aggressione con la sottrazione di una borsa contenente importanti documenti clinici, mai più ritrovati. Anche un’altra signora di Monteverde ha sperimentato un violento scippo da questo soggetto, a tal punto da rischiare di cadere a terra.
Appello alla prudenza
Le testimonianze suggeriscono che l’aggressore prende di mira donne più mature che si trovano in situazioni di vulnerabilità. “Care signore”, conclude Patrizia, “per favore, prestate attenzione e denunciate”.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Cronaca3 giorni fa
Dave Turmel, il latitante più ricercato del Canada trovato in una casa vacanze