Cronaca
Giubileo, Roma centro del mondo per fedeli e laici

L’Onorevole Nicola Zingaretti ha rilasciato una serie di riflessioni sul Giubileo in relazione al contesto attuale di Roma e del mondo. In un tempo caratterizzato da conflitti, crisi economiche e sociali, ha affermato: «In una fase drammatica, segnata dalle guerre, dalla crisi economica e sociale e quindi da diseguaglianze e da una profonda paura del futuro, il messaggio del Giubileo – ossia la speranza non delude, questa la denominazione dell’Anno Santo 2025 – renderà Roma la capitale mondiale di una bellissima prospettiva. Capace di disegnare, sia per i credenti sia per i laici, una scala di valori diversi e migliori».
Un ruolo culturale e politico
Zingaretti ha sottolineato l’importanza del Giubileo anche in ambito politico: «Culturale, sicuramente. Ma anche politico, nell’accezione migliore di questa parola. Perché la crisi delle democrazie occidentali sta nella perdita di speranza da parte di milioni di cittadini che si sentono soli e abbandonati. E perdono la fiducia nella possibilità di un futuro migliore. Qui c’è la radice dell’odio e della ricerca del capro espiatorio: nell’assenza, appunto, di una credibile speranza».
L’impegno di Roma
Sottolineando come Roma possa diventare un attore cruciale, ha dichiarato: «Dovremo tutti impegnarci per valorizzare e per rilanciare il messaggio di papa Francesco. Non dobbiamo girarci dall’altra parte, come se questo messaggio non ci interessasse o dovesse interessare soltanto i fedeli in una dimensione religiosa». Ha invitato il mondo laico e la politica a cogliere l’occasione del Giubileo per promuovere politiche concrete: «Il messaggio del Giubileo dovrebbe ispirare anzitutto politiche concrete e coerenza delle istituzioni. A nessuno sfugga l’enormità del gesto di papa Francesco nel dare alloggio ai poveri. Con quell’atto il pontefice, se posso permettermi d’interpretarlo, sta dicendo: non bastano le parole, occorre coerenza e un impegno pratico. Vale per tutti questo invito alla concretezza. E interpella direttamente la politica».
Zingaretti ha condiviso il suo punto di vista su come la politica debba affrontare la crisi attuale, affermando: «Deve sforzarsi sempre di più a pensare a un modello di sviluppo e di crescita che metta al centro la dignità umana, la persona, il bene comune».
Verso un futuro inclusivo
Infine, ha parlato del futuro di Roma e del suo ruolo nel contesto europeo. Ha ricordato una conversazione con papa Francesco, indicando l’importanza di prepararsi non solo per il Giubileo, ma anche per il bimillenario della nascita di Cristo: «Questa, aggiungo io, potrà essere un’altra meravigliosa occasione per rilanciare la proiezione nel mondo di una grande metropoli che, nel tempo degli odii e delle guerre, parla e pratica la pace, la solidarietà e lo sviluppo».
Concludendo, Zingaretti ha messo in evidenza l’importanza del Giubileo per affrontare le sfide contemporanee, affermando che è essenziale per frenare l’egoismo nazionalista e rilanciare il sogno europeo di pace e benessere.
Cronaca
Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!
La Sfida Epica in Vista
La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.
Il Ritorno Inaspettato del Terzino
E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?Cronaca
Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Svelati i retroscena della maxi-operazione per i funerali del Papa! #SicurezzaRoma
Il Ministro dell’Interno in Prima Linea
Il ministro dell’Interno ha catturato l’attenzione con le sue dichiarazioni a margine di un importante comitato, lasciando tutti a chiedersi quali misure top secret saranno adottate per un evento così carico di emozione e folla.
La Riunione Decisiva a Palazzo Valentini
Convocato per martedì alle 18, il comitato per l’ordine e la sicurezza si è concentrato su ogni dettaglio, alimentando la curiosità su come gestire una cerimonia che promette di attirare migliaia di persone da tutto il mondo.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto