Attualità
I 10 alberi di Natale più belli di Roma: scopri quali sono e dove vederli

Ecco una selezione dei 10 alberi di Natale più belli di Roma per il 2024, che spaziano dall’iconica piazza del Popolo al suggestivo abete in Trinità dei Monti, realizzato da Bulgari. Gli abitanti sono invitati a condividere immagini del loro albero di Natale locale.
L’albero di Natale a Piazza del Popolo
Il maestoso albero di Natale di piazza del Popolo è stato allestito da Acea. Proveniente da Cantù, in provincia di Como, è stato scelto in conformità con le norme relative al taglio degli alberi non più funzionali alla piantumazione in terra. In passato, il tradizionale albero era collocato in piazza Venezia, ora chiusa per lavori legati alla fermata della Metro C.
L’albero di Natale in Piazza San Pietro all’insegna della sostenibilità
L’abete rosso in piazza San Pietro, alto 29 metri e proveniente da Ledro, provincia di Trento, accoglie un presepe offerto dalla città di Grado. Anche in questo caso si è prestata attenzione alla sostenibilità, selezionando uno degli alberi più maturi.
L’albero di Natale di Porta Pia torna dopo quattro anni
Dopo un’assenza di quattro anni, è tornato l’Albero di Natale di Porta Pia, grazie alla collaborazione della Rete di imprese “Quadrilateral in Rete” e dei commercianti locali. L’inaugurazione ha visto la partecipazione della fanfara dei Bersaglieri di Guidonia Montecelio.
San Lorenzo in Lucina, l’albero offerto dai commercianti
Il grande albero di Natale in piazza San Lorenzo in Lucina è stato gentilmente offerto dai commercianti della zona, con l’inaugurazione che ha visto la presenza della fanfara dei carabinieri.
L’albero di Natale di Piazza di Spagna offerto da Bulgari
Il moderno albero posizionato sulla scalinata di Trinità dei Monti, alto 13 metri, è stato finanziato da Bulgari. Decorato con una maglia metallica dorata, si ispira al simbolo iconico del brand, il serpente, realizzando un effetto vetro lungo tutta la spirale in ottone.
L’albero di Fendi all’insegna della modernità
Di fronte a Palazzo Fendi, in largo Carlo Goldoni, tra via del Corso e via Condotti, è stato allestito un albero moderno, composto da una serie di palle natalizie.
L’albero dei desideri alla stazione Termini
Presso la stazione Termini è stato inaugurato il tradizionale “albero dei desideri”, dove romani e viaggiatori possono affidare i loro desideri a Babbo Natale. Decorato con centinaia di lettere, post-it e messaggi, l’albero è avvolto da luci e palline rosse, argentate e dorate.
L’albero di Natale all’Auditorium Parco della Musica
All’Auditorium Parco della Musica, l’albero è stato inaugurato in presenza di diverse autorità, tra cui l’Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma.
L’albero dei diritti umani nei pressi dei Fori Imperiali
Inaugurato in via San Pietro in Carcere nei pressi dei Fori Imperiali, l’albero di Natale della presidenza dell’Assemblea Capitolini è un simbolo di speranza e solidarietà, chiesto di riflettere sull’importanza della dignità umana in un periodo storico complesso.
L’albero firmato Dolce&Gabbana
All’Hotel de Russie è presente un albero firmato Dolce & Gabbana, adornato con decorazioni festive in oro lussuoso.
Attualità
A Calenda gli si è accesa la lampadina. Iniziativa a Ponte Milvio

Carlo Calenda continua la sua campagna politica anche oggi con un banchetto a Ponte Milvio e in diversi luoghi della città di Roma.
L’iniziativa di Azione è incentrata sull’illuminazione delle strade di Roma, troppo spesso al buio. Attraverso un volantinaggio, gli iscritti al movimento di Carlo Calenda si fanno portavoce dei cittadini romani per sollecitare l’Acea e il Comune di Roma per aumentare la manutenzione delle lampade che illuminano le nostre strade.
Attualità
La caduta degli Dei. Rita De Crescenzo si butta, in politica

Rita De Crescenzo si è ufficialmente candidata alle prossime elezioni politiche.
Oggi a Roma durante la manifestazione per la Pace, organizzata dal Movimento 5 Stelle, le sue dichiarazioni hanno confermato quanto emerso negli ultimi giorni. “Sto pensando ora di fare qualcosina in politica, prossimamente, con l’aiuto di qualcuno che mi insegna. Devo studiare un po‘”.
La decadenza culturale e morale dell’Italia deriva anche da queste manifestazioni d’interesse dove certi personaggi si avvicinano alla politica solo per business.
Ultima considerazione finale per il Movimento 5 Stelle che, per sopravvivere allo sterminio elettorale, arruola fra le sue fila, una delle espressioni più controverse, per non dire altro, del panorama social.
D’altronde nella regione Campania il reddito di cittadinanza è stato un successone e l’intelligenza sconfinata di Giuseppe Conte ha fatto fiorire una nuova strategia politica. Cosa non si fa per racimolare qualche voto in più. La lega ha proposto Vannacci, i 5 Stelle Rita Di Crescenzo. Con tutto il rispetto per la signora e pochissimo per il partito, se così si possa definirlo.
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca8 ore fa
Operazione antidroga a Roma: sei arresti e 25 perquisizioni a San Basilio
-
Cronaca3 giorni fa
Andrea Di Nino, romano morto in cella: ipotesi omicidio. Un testimone accusa 3 agenti
-
Cronaca19 ore fa
In strada 150mila auto abbandonate, la più vecchia risale al 1984: le rimuoveremo a suon di multe salate