Categorie
Cronaca

“I cantieri del Giubileo sono un segno che Roma è viva”. Corteo preso di mira da attivista

Papa Francesco ha visitato piazza Mignanelli sotto la pioggia, deponendo un mazzo di rose bianche ai piedi della colonna dell’Immacolata. In quest’occasione, ha ricordato a Roma e ai suoi abitanti che il Giubileo imminente rappresenta una speranza, nonostante i disagi legati ai cantieri e al traffico, simbolo di una città che si rinnova e si adatta per diventare più accogliente e funzionale. Tradizionalmente, il pontefice compone una preghiera per la Madonna, riflettendo sul presente. Non è mancato un riferimento all’Anno Santo che verrà inaugurato a San Pietro tra poche settimane, così come non è mancato il richiamo alla pace in un mondo afflitto da guerre e crisi, esortando i leader globali a lavorare per un cessate il fuoco entro Natale.

### Tensione al corteo

Durante l’arrivo del Papa, pochi attimi di tensione hanno coinvolto le forze dell’ordine quando una donna, ipoteticamente un’attivista spagnola anti-corrida, ha superato le transenne cercando di avvicinarsi al pontefice. La situazione è stata subito risolta, consentendo a Francesco di proseguire verso il suo posto al centro della piazza, dove lo attendevano il sindaco, il prefetto, il presidente della regione e il nuovo cardinale di Roma.

### La preghiera

Nel cuore della preghiera presentata dal Papa si trova un messaggio rivolto ai romani, esortandoli a non dimenticare i “cantieri dell’anima”, mentre si preparano al Giubileo. Ha sottolineato che il vero Giubileo è interiore, un’esperienza di rinnovamento che deve avvenire nei cuori e nelle relazioni familiari e sociali. Dopo aver salutato gli ammalati presenti, il Papa si è avvicinato ai giornalisti e ha consegnato alcuni dolci tipici argentini alla corrispondente della Cope, Eva Fernandez.

Exit mobile version