Seguici sui Social

Cronaca

I quartieri più colpiti da Monteverde a San Basilio

Pubblicato

il

I quartieri più colpiti da Monteverde a San Basilio

Un fenomeno preoccupante sembra riprendere piede nella Capitale: i furti in appartamento. Recenti indagini hanno evidenziato che i ladri non agiscono a caso, ma conducono un attento “sopralluogo” prima di mettersi in azione. Sotto l’occhio vigile di chi osserva le abitazioni, anche solo le luci accese possono rivelare la presenza di inquilini. L’assenza di attività, unite ad una strada libera, rende le abitazioni facili bersagli. Nonostante non ci sia differenza tra piani o altezze, i ladri mostrano abilità nell’arrampicarsi su grondaie e balconi, aprendo inferriate e finestre con la famigerata chiave “a topolino”.

‘Luca Tommassini e il furto in casa a Roma: «Io spiato da professionisti, i ladri sapevano tutto di me»’

Le zone

Nel periodo natalizio, caratterizzato da viaggi e feste, aumentano i furti negli appartamenti. Questo crimine, già avuto un’impennata la scorsa estate con una media di 30 furti all’ora, vede Roma tornare al centro dell’attenzione. Sebbene il numero di denunce formalizzate alle forze dell’ordine abbia mostrato un lieve calo, il fenomeno sta tornando a crescere. Le zone più colpite includono Monteverde, Casilino, Fidene e San Basilio.

Recentemente, i carabinieri del Nucleo Radiomobile hanno effettuato un fermo in via Ardeatina, dove tre cittadini di origine rumena, di età compresa tra 23 e 41 anni, sono stati trovati in possesso di strumenti atti a scasso. All’interno della loro auto sono stati rinvenuti due cesoie elettriche, due cacciaviti, una torcia e tre paia di guanti, senza che gli arrestati giustificassero la loro presenza. Conseguentemente, i tre sono stati denunciati per possesso ingiustificato di grimaldelli. In un altro episodio, i carabinieri hanno notato un veicolo con le luci spente procedere in modo sospetto e hanno scoperto guanti e attrezzi per scasso nascosti all’interno. Tre dei soggetti coinvolti, tutti senza fissa dimora e con precedenti specifici, sono stati denunciati per possesso di chiavi alterate. Le truffe, purtroppo, colpiscono soprattutto gli anziani e i giovani professionisti nelle aree del centro storico e di Nomentano-Bologna.

Monteverde: incubo furti

Recenti raid hanno avuto luogo a Monteverde, dove una rivendita di telefoni ai Colli Portuensi ha subito un furto in soli 4 minuti, causando danni per migliaia di euro.

I consigli

Le forze dell’ordine invitano i cittadini a seguire alcune precauzioni per proteggere le proprie abitazioni, soprattutto in questo periodo festivo. Si raccomanda di lasciare luci accese e accordarsi con un vicino per il ritiro della posta. Alcuni condomini hanno adottato misure di sicurezza innovative, come microcamere inserite negli occhielli delle porte, rivelatesi utili nella cattura di ladri che compivano sopralluoghi. Inoltre, è fondamentale utilizzare i social media con cautela, evitando di postare foto o video delle proprie assenze da casa, per prevenire possibili intrusioni.

Cronaca

Scontro tra scooter e taxi a Tor Cervara: decede un uomo di 50 anni

Pubblicato

il

Scontro tra scooter e taxi a Tor Cervara: decede un uomo di 50 anni

Un altro caos sulle strade di Roma: un tassista sbatte contro uno scooter Honda SH 300, uccidendo un 50enne italiano nella periferia est, mentre lui se la cava con un passaggio in ospedale per test anti-droga e alcol. Tipico di questa città dove tutti pensano di essere in pole position! #RomaTrafficoInfernale #IncidenteMortale #TaxiVsScooter #ItaliaStradePericolose (145 caratteri)

Lo Scontro Fatale

Nel pomeriggio di oggi, un incidente mortale ha bloccato via di Tor Cervara, nella caotica periferia est di Roma. Un taxi Dacia Lodgy si è scontrato con uno scooter Honda SH 300 guidato da un 50enne italiano, che non ce l’ha fatta. Niente di nuovo in una città dove il traffico è un gioco al massacro quotidiano.

Il Tassista e i Test

Il conducente del taxi, un italiano di 55 anni, ha frenato appena in tempo per prestare soccorso, ma è finito dritto in ospedale per i soliti controlli alcolemici e tossicologici. Chissà se stavolta scopriranno qualcosa di più di un caffè forte – in fondo, qui a Roma, guidare con il piede sul gas è uno sport nazionale.

Le Indagini della Polizia

Sul posto sono arrivati gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, dal IV gruppo Tiburtino, per ricostruire la dinamica. Speriamo che riescano a dipanare questo pasticcio senza altre sorprese, perché in questa giungla urbana, ogni incidente è solo l’inizio di una nuova storia.

Continua a leggere

Cronaca

Carlo Bravi accusa il medico: Quattro interventi errati e conseguenze sul corpo

Pubblicato

il

Carlo Bravi accusa il medico: Quattro interventi errati e conseguenze sul corpo

Un altro scandalo nel mondo della chirurgia estetica made in Italy: una donna, ex colf attirata da offerte a prezzi stracciati, finisce nel calvario post-operazione al seno con un chirurgo già invischiato in quattro inchieste per malpractice. Ma chi se ne frega delle regole, vero? #ChirurgoFurbetto #OperazioniLowCost #SanitaAllaRovescia #ScandaloMedico #ViraleOra

La storia della vittima

Una donna comune, che faticava come colf per arrivare a fine mese, ha ceduto alla tentazione di un ritocchino al seno a prezzi da saldo. “Lavoravo 12 ore al giorno e lui mi prometteva miracoli a metà prezzo”, ha raccontato, senza sapere che si sarebbe ritrovata con complicazioni da incubo, tra infezioni e risultati da barzelletta. Tipico di questi “eroi in camice” che giocano con la salute per arrotondare.

Le indagini sul chirurgo

Questo tizio non è nuovo a guai: già quattro inchieste lo inchiodano per errori chirurgici e promesse non mantenute. Le autorità indagano su come offra interventi low-cost a chi non può permettersi di più, ma sembra che il sistema sanitario chiuda un occhio, o forse due. Chissà se finirà in galera o continuerà a operare nel sottobosco della bellezza a basso costo.

Le conseguenze per le pazienti

Le donne coinvolte pagano il prezzo più alto: dolori, rimpianti e battaglie legali. Questa ex colf ora combatte per un risarcimento, denunciando un chirurgo che sfrutta la disperazione femminile. Ma in un paese dove l’apparenza conta più della sostanza, quante altre cadranno nella trappola? Non c’è da stupirsi se queste storie esplodono online.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025