Cronaca
I soldi che mi devi devono essere dati altrimenti ti ammazzo

La vita del rapper italo-irlandese Sean Michael Loria, noto come Pretty Solero, è stata segnata da una serie di eventi complessi. Cresciuto con difficoltà, in rapporto complicato con la madre e inesistente con il padre, ha trovato nella musica e purtroppo anche nella droga un rifugio. Ieri, davanti al giudice, è stato condannato a due anni di reclusione per maltrattamenti nei confronti della madre. La sentenza, più mite dei tre anni richiesti dal pubblico ministero, è stata pronunciata dopo che la madre ha scelto di non costituirsi parte civile. Le avvocate di entrambe le parti non hanno voluto rilasciare dichiarazioni, fatta eccezione per una frase sfuggita che riflette il dolore e la complessità del loro legame: “Tutte le mamme amano e ognuna trova il modo per aiutare i propri figli in situazioni difficili”.
La vicenda
Il venti luglio scorso, accompagnata dai carabinieri, la madre di Loria è riuscita a entrare nell’appartamento bloccato dall’interno dove vive con il figlio. All’ingresso hanno trovato un ambiente devastato. Gli atti riportano episodi di violenza fisica e psicologica, tra cui la ricezione di un pugno e continue vessazioni subite dalla donna, vessazioni che si sarebbero svolte in uno stato di alterazione psicofisica del rapper, dovuta all’assunzione di cocaina.
La droga
Il legame di Loria con le sostanze stupefacenti si era già manifestato nel 2019 quando fu fermato con piccole quantità di cocaina, hashish e marijuana. Episodi di aggressività, secondo il capo d’imputazione, si erano intensificati con minacce e richieste di denaro dirette alla madre. La situazione è sfociata in aggressioni fisiche, tra cui tentativi di colpirla con un casco e danni alla propria abitazione. L’arresto è avvenuto lo scorso luglio, quando Loria, in un momento di crisi, ha richiesto alla madre del denaro che lei, secondo lui, avrebbe sottratto falsamente. Attualmente, in seguito alla condanna, il musicista è stato trasferito in una comunità di recupero.
Cronaca
Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.
Un’interpretazione straordinaria
La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.
Riscoprire un’icona
La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.
In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.
Cronaca
Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.
Iniziativa per la Viabilità
L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.
Reperibilità delle Auto
Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.
Feedback dei Cittadini
L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca9 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello