Seguici sui Social

Cronaca

Il caso della pec comunale contraffatta: associazione a delinquere

Pubblicato

il

Il caso della pec comunale contraffatta: associazione a delinquere

Un’indagine ha portato alla luce un’organizzazione dedita alla produzione di licenze false che ha coinvolto decine di persone. Gli imputati avrebbero guadagnato cifre considerevoli, con un sistema che prevedeva l’individuazione dei clienti, la riscossione di somme elevate e la falsificazione di documenti ufficiali, tra cui quelli del Comune, per creare patenti e permessi falsi necessari a ottenere licenze Ncc apparentemente regolari. Cinquantuno persone sono state portate davanti alla giustizia con accuse come associazione a delinquere, falsità e truffa. Di questi, 45 sono stati rinviati a giudizio, 3 prosciolti e altri 3 assolti tramite rito abbreviato. La prima udienza è prevista per il 25 febbraio 2025.

La Ricostruzione

I reati risalgono al 2019 e 2020. Secondo quanto emerso dalle indagini, guidate dal pubblico ministero Francesco Marinaro, un gruppo di diciassette imputati avrebbe operato per commettere una serie di reati tra cui falsità materiale, truffa e riciclaggio, al fine di creare licenze false per il noleggio con conducente. Gli accusati avrebbero utilizzato identità false per creare società di autonoleggio, aprire utenze telefoniche e gestire le transazioni economiche illecite.

La Truffa

Il titolare di un’agenzia di pratiche auto è anch’esso coinvolto nelle accuse, avendo utilizzato il proprio luogo di lavoro per ritirare documentazione falsa. Diversi autisti sono stati ingannati, pagando ingenti somme convinti di ottenere licenze autentiche, mentre in realtà ricevevano documenti contraffatti. Gli imputati avrebbero anche utilizzato fasulli indirizzi email di rappresentanza comunale per inviare autorizzazioni imitative, truffando i clienti facendo credere loro di essere in regola con i documenti. Anche altri autisti, circa una trentina, sono stati accusati di aver presentato licenze false alle autorità competenti per registrare i loro veicoli.

Cronaca

25 aprile a Porta San Paolo: rischio di scontri tra gruppi partecipanti

Pubblicato

il

25 aprile a Porta San Paolo: rischio di scontri tra gruppi partecipanti

TensioniInCittà Scopri le manifestazioni che stanno facendo impazzire i social con possibili scontri epici!

Le Manifestazioni Contrapposte

In una vigilia carica di emozioni, due gruppi distinti si preparano a marciare sullo stesso percorso, scatenando un’onda di curiosità online. I Partigiani e l’Arci, con le loro visioni opposte, promettono un evento che potrebbe trasformarsi in qualcosa di imprevedibile e affascinante.

L’Eccitazione sui Social Media

Mentre gli utenti dei social si dividono tra sostegno e polemiche, le anticipazioni di tensioni stanno conquistando migliaia di condivisioni. Immagina cosa potrebbe accadere quando queste due realtà si incrociano: un mix di storia e attualità che tiene tutti con il fiato sospeso!

Continua a leggere

Cronaca

Achille Serra: Per Giovanni Paolo II arrivarono tre milioni di fedeli. Intesa perfetta con Veltroni.

Pubblicato

il

Achille Serra: Per Giovanni Paolo II arrivarono tre milioni di fedeli. Intesa perfetta con Veltroni.

Hai mai immaginato i segreti dietro i funerali di un Papa? #FuneraliWojtyla

Il ruolo cruciale dell’ex prefetto di Roma

L’ex prefetto di Roma, che ha gestito i commoventi funerali di Papa Wojtyla, condivide ora i suoi ricordi in un’intervista che lascia tutti a bocca aperta. Immaginate la tensione e l’organizzazione dietro un evento di tale portata: un mix di folla immensa, emozioni intense e logistica impeccabile.

Il momento più complesso in arrivo

Sabato potrebbe riservare sorprese inaspettate, soprattutto durante il corteo funebre, dove ogni dettaglio potrebbe trasformarsi in un dramma da non perdere. L’ex prefetto non nasconde la complessità, ma con un tocco di mistero, si limita a osservare senza rivelare troppo, alimentando la curiosità su cosa potrebbe accadere.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025