Attualità
Il Giubileo 2025 inizia oggi con strade chiuse, divieti di sosta e misure di sicurezza a San Pietro.

Roma si prepara a dare il via al Giubileo 2025, con Papa Francesco che stasera aprirà la Porta Santa di San Pietro. In concomitanza con l’evento, sono state adottate misure di sicurezza straordinarie nella zona del Vaticano, con strade chiuse e divieti di sosta.
Misure di sicurezza
Con l’apertura della Porta Santa prevista per le ore 19 di oggi, le autorità hanno attuato controlli rigorosi all’ingresso di Piazza San Pietro, inclusi metal detector. Un ampio dispiegamento di forze dell’ordine, tra cui carabinieri, polizia e guardia di finanza, è stato mobilitato in risposta all’allerta antiterrorismo, rafforzata dopo l’attentato di Magdeburgo del 20 dicembre. Il Vaticano è considerato una ‘zona rossa’ per la sicurezza, e l’attenzione rimane alta anche nel centro di Roma, dove molti viaggiatori si affrettano a fare gli ultimi acquisti prima del Natale.
Eventi in programma
Oltre all’apertura della Porta Santa, oggi è la Vigilia di Natale, e nella basilica di San Pietro si svolgerà la Santa Messa della notte di Natale. Domani, per Natale, Papa Francesco, oltretutto, effettuerà la tradizionale benedizione ‘Urbi et Orbi’. I divieti di sosta e le chiusure delle strade, già attivi da lunedì scorso, resteranno in vigore fino al 26 dicembre 2024, come riportato dal portale di Roma Mobilità.
Strade chiuse e divieti di sosta
A causa dell’apertura della Porta Santa, alcune strade di Roma sono chiuse al traffico, tra cui Borgo Santo Spirito e via Porta Angelica. Inoltre, i divieti di sosta riguardano aree circostanti San Pietro, inclusi via di Porta Angelica e piazza della Città Leonina, con possibilità di rimozione forzata dei veicoli in sosta.
Attualità
Un uomo viene accoltellato durante una lite ai tavoli di un ristorante: tre anni di reclusione per il condannato

Un 44enne è stato condannato a tre anni di reclusione per aver accoltellato un uomo. L’aggressione è avvenuta l’estate scorsa all’esterno di un ristorante di Isola del Liri.
Dettagli dell’aggressione
Il giudice del Tribunale di Cassino ha emesso la condanna alcuni giorni fa. L’aggressione risale al 25 luglio del 2024 ed è avvenuta intorno alle 2 di notte, quando sette persone erano sedute all’esterno di un ristorante. Durante una discussione per motivi non chiariti, l’imputato ha accoltellato la vittima a un fianco, la quale ha dovuto ricevere cure mediche ed è stata trasportata in ospedale.
Indagini e arresto
Le indagini condotte dai carabinieri hanno portato all’arresto dell’uomo. Gli agenti, intervenuti sul luogo dell’aggressione, hanno raccolto testimonianze e analizzato le immagini delle telecamere di zona. Queste ultime hanno documentato l’accoltellamento, fornendo elementi cruciali per l’inchiesta e confermando l’operato dell’aggressore. Una volta inviata l’informativa in Procura, è scattato l’arresto.
Attualità
La graduatoria dei nuovi 1000 taxi a Roma sarà annunciata dal Campidoglio la prossima settimana.

L’iter del bando per l’introduzione di 1000 nuovi taxi a Roma è finalmente concluso e la graduatoria sarà resa disponibile online all’inizio della prossima settimana, secondo quanto riportato dal Campidoglio. Questo sviluppo si è reso necessario per rispondere alle esigenze di cittadini e turisti, con l’obiettivo di migliorare il servizio di trasporto nella capitale in vista del Giubileo 2025.
Gualtieri: “Promessa mantenuta”
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso entusiasmo riguardo all’annuncio, sottolineando: “Roma avrà 1000 nuovi taxi come avevamo promesso”. Gualtieri ha evidenziato che la conclusione dell’iter del bando rappresenta un passo importante verso una mobilità più efficiente, simile a quella di altre capitali europee. Ha anche riconosciuto le sfide affrontate nel processo, definendolo “un percorso complesso e irto di ostacoli, che ha determinato alcune settimane di ritardo”. Ha ringraziato l’Assessorato e gli Uffici comunali per il loro lavoro professionale.
Controlli su abusi e irregolarità
Parallelamente, la polizia locale di Roma Capitale ha intensificato i controlli per contrastare abusi e irregolarità nel settore dei taxi e del noleggio con conducente (ncc), effettuando già 1500 interventi dall’inizio del 2025. Recentemente, un’operazione ha rivelato comportamenti scorretti da parte di alcuni tassisti all’ingresso dell’outlet di Castel Romano, dove è emerso che rifiutavano di trasportare determinati clienti, chiedendo pagamenti senza il tassametro.
Grazie a indagini approfondite, due presunti responsabili sono stati identificati, e due taxi sono stati sequestrati: uno era immatricolato per uso privato ma utilizzato come taxi, mentre l’altro conducente trasportava clienti nonostante avesse subito il ritiro della patente.
-
Attualità5 ore fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità6 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità2 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma1 giorno fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef