Cronaca
Il romanesco in via di estinzione

Si discute frequentemente del nuovo romanesco, che è spesso associato al gergo giovanile e si evolve con ogni generazione. A questo proposito, il “Vocabolario del romanesco contemporaneo” curato dai linguisti Paolo D’Achille e Claudio Giovanardi si distingue per il suo valore, in quanto mette in evidenza le parole che rischiano di scomparire. Nella selezione di termini da escludere dal dizionario, gli autori hanno scelto di mantenere quelli che, pur essendo meno comuni, rimangono presenti nella memoria degli anziani.
Parole dimenticate legate alla casa e alla cucina
Molti dei termini in via di estinzione sono legati agli ambiti domestici e culinari. Tra questi troviamo battilonta (tagliere), maregnano (melanzana), ojatore (oliera) e sciacquatore (lavello). Giovanardi spiega: «I dialetti hanno sempre avuto una maggiore incidenza sul lessico domestico. Ma con l’industrializzazione del Paese hanno prevalso i nomi dettati dall’industria, che in genere sono quelli usati al Nord. Così, per esempio, lo sciacquatore di Roma, o l’acquaio di Firenze, sono stati sostituiti dal lavello».
Termini scomparsi e la loro origine
Alcune parole sono scomparse in concomitanza con la loro mancanza di riferimenti reali, come lampionario (l’uomo che accendeva i lampioni) o battana (la barca a fondo piatto usata per navigare il Tevere). Esistono anche casi particolari come babbio, che significa “mento”, termine poco conosciuto dai romani, nonostante il suo derivato babbione rimane di uso corrente. Originariamente, babbione indicava una persona dal mento pronunciato, oggi soppiantato da scucchione, ma è rimasto nel linguaggio con il significato di “vecchio”, probabilmente per la sua presenza nei film di un noto artista romano.
Un fenomeno naturale
La perdita di termini del lessico antico è un processo che, seppur talvolta malinconico, si inserisce in un fenomeno naturale. Come sottolinea Giovanardi: «Riguarda tutti i dialetti e anche l’italiano». Le lingue morte sono le uniche a rimanere statiche nel tempo. Pertanto, è consigliabile una certa accettazione di questo cambiamento, come si suggerisce nel dialetto romano con stacce.
Cronaca
E’ stato trovato il ragazzo che ha accoltellato un giovane a Frascati. Ma si può andare avanti così?

È stato rintracciato poche ore dopo a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, l’autore dell’aggressione sfociata nell’accoltellamento di un minorenne verificatosi intorno alle ore 20:30 di ieri a Frascati.
Si tratta di un quindicenne che, a conclusione di una sinergica attività investigativa condotta dagli agenti del Commissariato di Frascati, della Stazione dell’Arma di Carabinieri di Frascati e della Squadra Mobile, dopo l’interrogatorio condotto dal Magistrato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Minori, è stato tratto in arresto per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere.
Da quanto ricostruito nel corso della notte, è emerso che alla base del diverbio, poi sfociato nel ferimento della vittima, vi sarebbe un credito non saldato dal ferito originato dalla compravendita di capi di abbigliamento posta in essere dall’aggressore a beneficio di alcuni coetanei.
Il confronto, inizialmente verbale, sarebbe poi passato alle vie di fatto, allorché, l’aggressore, dopo aver estratto un coltello occultato all’interno degli indumenti indossati, ha attinto la vittima.
L’autore del ferimento è stato rintracciato dopo alcune ore presso l’abitazione della fidanzata in località Ciampino e dopo le ricostruzioni effettuate attraverso alcuni testimoni che hanno assistito alla scena.
All’esito dell’interrogatorio, il quindicenne ha ammesso le proprie responsabilità, per le quali l’Autorità Giudiziaria ha fatto scattare la misura restrittiva della libertà personale.
Le attività di indagine, a cura degli Uffici che hanno concorso al risultato investigativo, proseguono sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, al fine di tracciare eventuali aspetti della vicenda ad oggi ancora non emersi.
Per completezza si precisa che le evidenze investigative sopra descritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, l’indagato è da ritenersi presunto innocente fino ad un definivo accertamento con sentenza irrevocabile di condanna.
Cronaca
Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.
Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo
Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.
Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social13 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO