Categorie
Attualità

Il self check-in per gli affitti brevi è vietato anche a Roma, Gualtieri annuncia la rimozione dei lucchetti e keybox

Il self check-in non sarà più consentito negli affitti brevi, come chiarito da una circolare del Ministero dell’Interno. Il provvedimento rappresenta una misura di sicurezza volta a prevenire rischi per l’ordine pubblico.

### Ritiro chiavi e nuove regole

Il self check-in, con il ritiro delle chiavi senza contatto diretto con il proprietario dell’appartamento, non è più permesso. Il ministero ha specificato che l’identificazione remota non soddisfa i requisiti legali. I proprietari dovranno incontrare di persona gli ospiti per verificare i documenti d’identità e comunicare le loro generalità alle questure competenti entro 24 ore.

### Preoccupazioni di sicurezza

Il Viminale ha evidenziato la necessità di misure più rigide, anche a causa dell’aumento delle locazioni brevi legate a eventi significativi e alla complessa situazione internazionale. L’invio elettronico dei documenti non impedisce che individui non identificati possano accedere agli alloggi, sollevando preoccupazioni per la sicurezza pubblica.

### Reazioni delle autorità

Il sindaco di Roma ha accolto positivamente la circolare ministeriale, considerandola un passo avanti per la sicurezza urbana e contro la concorrenza sleale. Anche l’assessore capitolino al Turismo ha espresso soddisfazione, sottolineando l’importanza di questo strumento per salvaguardare l’estetica e la sicurezza delle città.

Fonte Verificata

Exit mobile version