Seguici sui Social

Cronaca

Il terzo atto del talk di via del Tritone

Pubblicato

il

Il terzo atto del talk di via del Tritone

ROMA – Prosegue il talk natalizio del Messaggero, giunto al suo terzo giorno. Anche ieri, diverse personalità hanno preso parte all’evento, con Max Giusti a fare da mattatore: «Il Gialappashow è il nuovo varietà italiano. Ci sono ingredienti di una volta ma anche una nuova generazione comica interessante. Ci sarò nella prossima edizione. Nuovi progetti? È stato un anno complicato, devo fare ancora alcuni spettacoli e terminare “Bollicine” a teatro».

Tra gli ospiti si è fatto notare Elia Nuzzolo, interprete di Max Pezzali nella serie Sky “Hanno ucciso l’uomo ragno”: «Sono del 2000 ma amavo gli 883. Non vedo l’ora di girare la seconda serie. La mia canzone preferita? Nessun rimpianto». L’evento ha visto anche la partecipazione di Francesca Manzini, noto personaggio di “Striscia la Notizia”, che ha condiviso la sua esperienza: «Antonio Ricci è un genio, quando mi ha chiamato non volevo crederci. Il programma? Siamo uno sportello di denuncia sempre aperto».

La Lotta Personale di Francesca Manzini

Manzini ha affrontato anche tematiche più serie, raccontando un periodo difficile legato alla bulimia e all’anoressia: «Ne sono uscita con tanta difficoltà e forza di volontà. È importante l’accettazione del proprio corpo, ma accettarsi non è la cura. Non bisogna mai trascurarsi».

Il Teatro e la Cucina

Al Sistina, il musical “West Side Story” continua a incantare il pubblico, con la regia di Massimo Romeo Piparo e Luca Gaudiano nel ruolo di “Tony”: «Saremo in scena fino al 7 gennaio – precisa il regista – mentre in estate lo porteremo nelle arene». Gaudiano ha aggiunto: «Il pubblico segue la storia con trepidazione. Il Sistina sempre pieno è straordinario». In un cambio di scena, il rinomato chef pluristellato Heinz Beck ha commentato: «Siamo ciò che mangiamo e dobbiamo riflettere che la nostra salute dipende da questo. Vi prego, prendetevi del tempo per stilare un piano settimanale della vostra alimentazione che deve essere sempre commisurata con il vostro stile di vita».

L’Impegno Sportivo di Rigivan Ganeshamoorthy

Nella terza giornata di “Natale al Messaggero”, la sezione sportiva ha avuto un rappresentante d’eccezione: Rigivan Ganeshamoorthy, medaglia d’oro nel lancio del disco alle ultime paralimpiadi di Parigi. Il campione ha dichiarato: «Vorrei provare a partecipare ai prossimi mondiali in India. La medaglia d’oro è accanto al mio letto, a volte mi chiedo se l’abbia vinta davvero io». Si è parlato anche dell’importanza delle politiche di welfare nel mondo del lavoro, grazie alle riflessioni dei dirigenti Enel, Pierfrancesco Baldassarri e Matteo Cesa: «Il welfare deve essere lo strumento che possa attrarre i ragazzi. Oggi un neoassunto non ti dice dimmi quello che devo fare, ma vuole che gli si dia un obiettivo da raggiungere».

Cronaca

L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Pubblicato

il

L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Inizierà il prossimo 10 aprile una mostra internazionale che presenterà 800 opere d’arte realizzate da bambini provenienti da 150 nazioni.

Dettagli della mostra

L’evento si propone di celebrare la creatività infantile e promuovere un dialogo interculturale, offrendo una piattaforma per esprimere i sogni e le aspirazioni dei più giovani. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere e di partecipare a varie attività interattive.

Obiettivo dell’iniziativa

La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’arte nell’educazione e nello sviluppo dei bambini, sottolineando come la creatività possa essere un potente strumento di connessione globale e di espressione individuale.

Partecipazione e accesso

Questo evento si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo artistico e sociale, rendendo l’arte accessibile a tutti.

Continua a leggere

Cronaca

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

Pubblicato

il

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

È notizia di pochissimi minuti fa come riporta il sito dell’Ansa.

Uno striscione bianco, lungo circa 10 metri srotolato al Colosseo con la scritta remigration rivendicato da CasaPound.

L’azione è stata rivendicata «per ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari», precisa CasaPound.

Come dar torto al movimento che, al di là delle appartenenze politiche, pone l’attenzione sul tema dell’immigrazione incontrollata che la causa di tantissimi problemi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025