Cronaca
Immacolata a Roma, si apriranno l’8 dicembre quali supermercati e centri commerciali? Da Carrefour a Conad, ecco gli orari

Domani, domenica 8 dicembre, sarà celebrata la Festa dell’Immacolata Concezione, segnata dall’arrivo dei preparativi natalizi. Mentre molti inizieranno a decorare case con alberi e presepi, altri preferiranno approfittare del giorno di festa per uscire e iniziare lo shopping natalizio.
Supermercati aperti a Roma: gli orari
Diversi supermercati nella capitale manterranno le loro porte aperte con orari speciali. La Coop osserverà un orario ridotto in alcuni punti, dalle 9 alle 13. Alcuni supermercati potrebbero seguire orari differenti, per i quali è consigliato controllare online. La Conad e la Pam rimarranno aperti dalle 9 alle 21, mentre l’Esselunga garantirà un servizio continuato dalle 8 alle 20. Per conoscere l’orario dettagliato dei vari punti Carrefour, i clienti sono invitati a verificare direttamente sui siti web. La Lidl, la Crai e il Md avranno rispettivamente orari dalle 8 alle 20:30, dalle 9 alle 13 e dalle 8:30 alle 20.
Outlet e centri commerciali
Per chi desidera dedicarsi allo shopping, anche in un giorno di festa come questo, diverse strutture commerciali rimarranno aperte. Il Centro Commerciale Porta di Roma sarà accessibile dalle 10 alle 22, mentre EuRoma2 aprirà i negozi dalle 10 alle 21, con un’estensione fino alle 22 per Food & Beverage. Al Centro Commerciale Aura, gli orari variano dalle 8 alle 20 per l’ipermercato, con i negozi aperti fino alle 21. Simili orari per il Centro Commerciale La Romanina, dove l’ipermercato chiuderà alle 21:30 e la ristorazione sarà disponibile fino alle 21. Gli amanti dello shopping potranno visitare Valmontone dalle 10 alle 21 e Castel Romano dalle 10 alle 20.
Cronaca
Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!
Le Eroe Inaspettate della Resistenza
Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.
La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile
E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita
A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.
Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra
Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.
Cronaca
Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

PapaFrancesco: Il leader venuto dalla fine del mondo che ha ispirato milioni in modi inaspettati!
L’arrivo di un Papa rivoluzionario
Hai mai immaginato come un uomo dalla fine del mondo possa scuotere le fondamenta della fede globale? Il Papa Francesco, soprannominato “venuto dalla fine del mondo”, ha catturato l’attenzione di tutti fin dal suo debutto, portando un’onda di novità e speranza che ha lasciato il mondo a bocca aperta.
Dodici anni di ispirazione che non puoi ignorare
Cosa rende un Papa così magnetico da ispirare milioni per ben dodici anni? Con messaggi di umiltà, pace e cambiamento sociale, Francesco ha toccato cuori in ogni angolo del pianeta, rivelando segreti di leadership che potrebbero sorprendere anche i più scettici – e chissà, magari cambieranno anche te!-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca19 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto