Attualità
Indagine per abbandono di minore su Francesco Totti: ora un video viene depositato in procura da Ilary Blasi

L’inchiesta su Francesco Totti, avviata dopo la denuncia di Ilary Blasi, si arricchisce di una nuova prova: una video telefonata tra Chanel Totti e la madre. Totti ha sempre dichiarato che quella sera, a casa con le figlie, ci fosse una baby sitter.
Nuove prove nella denuncia
L’indagine per abbandono di minore, che coinvolge Totti, ora si potenzia con un filmato depositato dai legali di Blasi. La registrazione riguarda una video chiamata tra Isabel, la figlia più giovane, e la madre, durante la quale Blasi le chiede di fare un giro per casa per dimostrare che nella loro abitazione non era presente la baby sitter, come sostenuto da Totti. Da quanto emerso, la casa di Vigna Clara, Roma Nord, sembrava vuota in quel momento.
Dettagli dell’evento incriminato
Secondo l’accusa, l’ex capitano della Roma, il 26 maggio 2023, sarebbe andato a cena con la nuova compagna, Noemi Bocchi, lasciando Isabel da sola in casa con Chanel, che all’epoca aveva sedici anni. Dopo la conversazione con la figlia più piccola, Blasi ha contattato i nonni per chiedere di verificare la situazione in casa. Quando questi sono arrivati, non hanno trovato nessuno e hanno dovuto contattare il 112. La polizia, giunta sul posto dopo la mezzanotte, ha trovato la baby sitter presente in casa, mentre Totti non era ancora rientrato.
Il ruolo della portinaia
I poliziotti hanno redatto un verbale che attestava che i minori non erano soli, ma Blasi ha presentato denuncia, convinta che Totti, sapendo dell’arrivo dei nonni e della polizia, avesse chiamato la portinaia per fare apparire tutto in ordine. La testimonianza della portinaia sarà cruciale per chiarire la situazione, anche se, qualora confermasse la tesi di Blasi, potrebbe non essere sufficiente per portare Totti in tribunale, dato che era presente la sorella maggiore e la questione potrebbe essere archiviata per “tenuità” del fatto.
Attualità
Il Roseto Comunale di Roma riapre il 21 aprile con orari aggiornati e regole per le prenotazioni, un diversivo tra i soliti disastri cittadini

Roma si risveglia con i suoi petali in fiore: il roseto comunale riapre il 21 aprile, sfidando la solita burocrazia italiana con un tocco di ribellione primaverile. Mentre i politici litigano, almeno i fiori offrono un po’ di bellezza gratuita – o quasi, con prenotazioni obbligatorie. Pronti a profumare l’aria di scandalo verde?
Il roseto comunale di Roma, uno dei tesori nascosti della Città Eterna, sta per tornare accessibile al pubblico a partire dal 21 aprile. Dopo mesi di chiusura, questa oasi di colori e profumi promette di attirare visitatori ansiosi di evadere dalla routine urbana. "Gli orari aggiornati e come prenotare le visite" saranno essenziali per godersi lo spettacolo, con ingressi regolati per evitare assembramenti – perché, si sa, in Italia l’ordine è sempre un optional.
Orari e Accessibilità
Il roseto aprirà con orari flessibili per adattarsi alle belle giornate primaverili, garantendo che tutti possano ammirare le rose senza troppi intoppi. Ma attenzione: la prenotazione è d’obbligo, un piccolo prezzo da pagare per un po’ di pace tra i fiori, lontano dalle solite chiacchiere da bar su tasse e ritardi.
Come Prenotare
Per assicurarsi un posto, i visitatori dovranno seguire procedure semplici ma rigorose, come indicato dalle linee guida ufficiali. "Come prenotare le visite" potrebbe includere app o siti web, rendendo l’esperienza un mix di natura e tecnologia – perché nel 2024, anche i petali hanno bisogno di un codice QR.
Consigli per i Visitatori
Non perdetevi l’opportunità di scattare foto mozzafiato o semplicemente rilassarmi tra le aiuole: è un promemoria che, nonostante le bizze della politica, Roma sa ancora come stupire. Ricordate, però, di rispettare le regole per mantenere intatto questo gioiello urbano.
Attualità
Dove ignorare le feste: l’elenco dei supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma

Mentre la Pasqua si avvicina, i romani si trovano di fronte a un dilemma eterno: tra uova di cioccolato e carrelli della spesa, quali supermercati e centri commerciali resteranno aperti per soddisfare la fame di acquisti? Con l’immagine di un’affollata cassa di supermercato che fa da sfondo, "quali sono i supermercati e centri commerciali aperti a Pasqua e Pasquetta a Roma" diventa la domanda del momento, un mix di tradizione e consumismo che non risparmia nemmeno le feste.
Pasqua a Roma: Supermercati aperti nonostante le feste? Scopri quali resteranno operativi per lo shopping last-minute, perché chi si ferma è perduto! #Pasqua #Roma #CentriCommerciali #ShoppingFestivo
Orari e Aperture Tipiche
In città come Roma, dove il commercio non dorme mai, alcuni supermercati e centri commerciali sfidano le chiusure festive con orari estesi, attirando folle di acquirenti affamati di offerte. È un fenomeno che sottolinea come, in tempi moderni, le tradizioni si adattino al ritmo frenetico della vita quotidiana.
Impatto sul Consumatore
Per i romani, sapere quali luoghi rimarranno accessibili significa bilanciare famiglia e spesa, con un tocco di ironia: mentre alcuni criticano l’invasione del commerciale nelle feste, altri lo vedono come una benedizione per evitare code post-pasquali. È un dibattito che, con un pizzico di sarcasmo, mette in luce quanto siamo tutti un po’ schiavi delle promozioni.
Consigli per gli Acquisti
Se state pianificando una gita Pasquetta, controllate gli orari per non ritrovarvi con il carrello vuoto: è sempre meglio essere preparati, soprattutto in una metropoli dove il "fai-da-te" incontra il sacro e il profano.
-
Cronaca7 giorni fa
Femminicidio Ilaria Sula, analisi sulle tracce biologiche trovate in tutta la casa dei Samsun: una maledetta tragedia domestica
-
Cronaca7 giorni fa
In moto si schiantano a Porta Ardeatina, gravi tre centauri. Chiusa la Colombo per gli idioti al volante.
-
Cronaca7 giorni fa
Olio, al “Premio Roma Evo” i 50 migliori produttori del Lazio, ma chi li conosce davvero?
-
Cronaca7 giorni fa
Roma Caput Mundi, nuovi restauri: tocca alla Colonna antonina dei pagani