Cronaca
«Inseguita e insultata, scossa»

Una spiacevole vicenda ha coinvolto nelle ultime ore una nota personalità, protagonista di un episodio di violenza nel centro di Roma. Durante la sera, la persona, di ritorno a casa, è stata vittima di un tentativo di aggressione sulle scale della propria abitazione, dopo aver avvertito dei rumori sospetti.
L’inseguimento
In preda alla paura e all’oscurità dovuta a lampadine rotte, la persona ha chiesto ad alta voce chi si trovasse sulle scale, avvertendo poi qualcuno scendere in fretta. Presa dal panico, è stata inseguita, riuscendo a fuggire velocemente dall’edificio. In piazza, la fortuna ha voluto che vi fosse una pattuglia della polizia municipale pronta ad intervenire, a cui ha raccontato quanto successo. Poco dopo, un giovane con atteggiamento aggressivo è stato visto uscire dal portone, rivolgendo insulti in portoghese, ed è stato fermato e portato in Questura.
L’intervento
Accompagnata nuovamente nel condominio da un agente, la protagonista dell’accaduto ha potuto verificare che il pericolo fosse cessato. Si è resa conto che le luci erano spente e il sistema di allarme era stato manipolato, decidendo di sporgere denuncia. Riflettendo su quanto avvenuto, ha espresso un grande sollievo per la presenza della pattuglia, che ha evitato conseguenze più gravi durante il tentativo di fuga dall’aggressore.
Cronaca
Giovane si tuffa nel Tevere per sfuggire al Cpr di Bari

Un giovane di 23 anni si è lanciato nelle acque del Tevere pur di non essere riportato al Cpr di Bari. Gli agenti hanno fermato il ragazzo alla stazione di Trastevere e lo hanno portato all’ospedale ex Fatebenefratelli sull’isola Tiberina per attivare le procedure necessarie per il rimpatrio. Durante il trasferimento, il giovane è riuscito a fuggire dal pronto soccorso e a raggiungere le sponde del fiume, gettandosi nel Tevere.
Le forze dell’ordine, con notevoli difficoltà, sono riuscite a recuperarlo e a metterlo in sicurezza. Un poliziotto, nel tentativo di riacciuffarlo, si è rotto un polso.
Cronaca
Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Per i fan del ragioniere in vacanza a Roma, il passaggio in Prati è d’obbligo. Tuttavia, sui social gli appassionati esprimono il desiderio di rimuovere la scritta spray “Scusi, chi ha fatto palo?!” e richiedono di sostituirla con un’effige più decorosa. Questo dibattito si anima nelle comunità online, dove i sostenitori della figura del ragioniere mettono in evidenza l’importanza di rappresentazioni più appropriate.
La questione ha acceso discussioni tra i fan e i visitatori, che vedono in questa scritta un elemento di degrado in contrasto con il valore culturale del luogo. La proposta di una nuova decorazione mira a valorizzare l’area e a offrire un’esperienza più positiva ai turisti e ai residenti.
Le opinioni sono diverse, ma l’idea di mantenere vivo il ricordo del ragioniere attraverso modalità più rispettose sembra trovare consenso tra le persone che frequentano la zona. La città di Roma continua a essere un crocevia di culture e opinioni, in cui il dialogo sulla bellezza e il rispetto del patrimonio si fa sempre più intenso.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca5 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello