Cronaca
Invariati i prezzi degli skipass

Monte Livata: La Prima Nevicata della Stagione
La prima copiosa nevicata della stagione ha imbiancato il comprensorio sciistico di Monte Livata, località ubicata nei pressi di Subiaco, a nord-est di Roma. Sulle piste del Monna dell’Orso, il manto nevoso ha superato i 20 centimetri, mentre a Campo dell’Osso si è raggiunta una decina di centimetri. L’intera stazione invernale, dal centro urbano di Livata fino a Campo dell’Osso e Monna, si presenta ora avvolta in un caratteristico paesaggio invernale con temperature rigide.
Tariffe e Promozioni
In attesa dell’apertura degli impianti, compreso il family park a Campo dell’Osso e il circuito tricolore del fondo, la società 2001 ha annunciato che i costi degli ski pass resteranno invariati rispetto alla scorsa stagione. Durante i mesi invernali sono previste promozioni per incoraggiare le presenze sulla montagna, l’unica area sciistica dell’area metropolitana di Roma. Lo ski pass settimanale darà accesso alle piste di Monna dell’Orso al costo di 140 euro. Per il giornaliero festivo la tariffa sarà di 30 euro, ridotta a 25 nei giorni feriali, mentre mattiniero e pomeridiano avranno un costo fisso di 20 euro sia nei giorni di festa che nella settimana. È previsto un abbonamento stagionale di 300 euro, ridotto a 270 per gli sportivi convenzionati con la società 2001. Maestri di sci saranno disponibili per lezioni di discesa, fondo e snowboard.
Prenotazioni e Attività
La recente nevicata ha alimentato l’ottimismo tra gli operatori del settore, che hanno già registrato numerose richieste riguardo l’apertura degli impianti e i servizi correlati, quali l’affitto di attrezzature sportive, ristorazione e alloggio. Gli appartamenti per le festività di fine anno sono già molto richiesti. Oltre allo sci alpino e di fondo, la zona offre anche possibilità di escursioni con ciaspole, permettendo passeggiate in sicurezza in luoghi incontaminati e panorami suggestivi.
Cronaca
Riqualificazione della scuola Amendola a Ostia, Gualtieri: Ripartenza per il quartiere

ScuolaDelFuturo a Roma: Scopri come questa scuola sta rivoluzionando l’energia e l’educazione con un tocco di magia sostenibile! 🏫💡
La Nascita di una Scuola Energeticamente Indipendente
Immagina una scuola che produce la sua energia, rendendo obsoleti i vecchi problemi di bollette e blackout. La scuola media primaria “Amendola” di Ostia Nuova è diventata il primo istituto scolastico comunale di Roma completamente autosufficiente dal punto di vista energetico. I lavori, iniziati solo sei mesi fa, si concluderanno entro la fine dell’estate, ma già da lunedì 28 aprile è aperta e pronta ad accogliere i suoi 230 studenti. Con pannelli fotovoltaici sul tetto che generano energia per l’intero complesso, nuovi infissi, condizionatori all’avanguardia, un cappotto termico e impianti moderni per la mensa, questa scuola è un vero e proprio balzo nel futuro.
Il Sindaco Entra in Scena per una Visita Esclusiva
E se il sindaco in persona decidesse di fare un tour? Roberto Gualtieri ha sorpreso tutti, varcando i cancelli poco dopo le 12, accompagnato dall’assessore comunale ai Lavori Pubblici e dal presidente del Municipio. Insieme alla nuova dirigente Claudia Giordano, ha ispezionato i condizionatori appena installati, il cappotto termico e le aule piene di bambini entusiasti, che lo attendevano con bandierine e striscioni. “È un punto di partenza per tutto il quartiere”, ha dichiarato Gualtieri, promettendo una spinta alla riqualificazione dell’intera area. Chissà quali altre sorprese nasconderà questa partnership!
Dal Caos del Passato a un Futuro Radioso
Ma cosa c’era prima di questa trasformazione? La “Amendola”, situata nel cuore di Ostia Nuova, era nota come una scuola di frontiera, segnata da dispersione scolastica e abbandono. Solo pochi anni fa, classi intere venivano chiuse, con problemi ai termosifoni, alla caldaia e persino disagi alla mensa che lasciavano i bambini a lezione con il giubbotto. Non mancavano le polemiche, come l’aggressione a una maestra da parte di una madre, che portò a tensioni e trasferimenti. Sei mesi fa, la scuola è stata chiusa per i lavori, con gli studenti spostati in altre strutture, grazie a fondi Ue da 2,4 milioni. Ora, con la nuova dirigente Claudia Giordano al timone, corsi extra e laboratori post-orario stanno riportando entusiasmo, fermando i casi di abbandono.
Prossime Avventure: L’Energia Si Espande
E se questo fosse solo l’inizio? I lavori di efficientamento energetico stanno già proseguendo nel X Municipio, con l’avvio presso la scuola Quinqueremi e piani per altre quattro scuole medie. Come spiega Marco Possanzini, presidente della Commissione Pnrr, insieme ai residenti del quartiere, “è un punto di partenza per Ostia Nuova e l’intero litorale”. Preparati a vedere come questa onda verde cambierà tutto!
Cronaca
A Roma, un gruppo di rapinatori armati irrompe in una sala giochi: chi sono i 20 ricercati?

SconvolgenteAgguatoNotturnoARoma: VentiUominiArmatiIrrorronoInUnaSalaGiochiESeminanoIlTerrore! #RomaSottoAttacco #MisteriDiNotte
L’Irruzione Incredibile
Immaginate la scena: intorno alla mezzanotte, un gruppo di venti nordafricani con i volti parzialmente coperti e armati di coltelli e mazze fa irruzione in una sala giochi di via Statilio Ottato, nella vivace zona Tuscolana di Roma. Non crederete a cosa è successo dopo: hanno preso di mira un tavolo con cinque romeni, scatenando un caos totale e ferendoli gravemente, mentre danneggiavano anche una macchina parcheggiata all’esterno. Ma l’orrore non si è fermato qui – prima di sparire nel nulla, hanno aggredito altri tre italiani seduti a un tavolo diverso.
Le Vittime e le Ferite Drammatiche
Tra i feriti, un 29enne è finito al policlinico Casilino in condizioni serie, ma fortunatamente non in pericolo di vita, dopo essere stato colpito alla testa, al gluteo, alla schiena e a un quadricipite femorale. Il suo coetaneo, presente con lui, ha riportato ferite lievi, mentre il terzo amico è riuscito a scampare illeso… ma non senza perdere il cellulare, rubato durante l’assalto. Le indagini della polizia del commissariato Casilino stanno svelando dettagli sorprendenti: hanno già rintracciato un 36enne romeno ferito a una mano e alla testa, e sul posto sono state trovate asce, coltelli e persino una scimitarra. Chissà cosa emergerà dalle telecamere di videosorveglianza? 😱Gli Sviluppi Inaspettati
Mentre la caccia al commando continua, i testimoni parlano di un attacco rapido e organizzato, con feriti trasportati d’urgenza in vari ospedali come il San Giovanni e il San Camillo. Un 35enne è stato colpito alla spalla e al braccio, e un 27enne ha subito una ferita al tendine dell’avambraccio. Le armi rinvenute all’interno e all’esterno della sala giochi lasciano tutti a chiedersi: cosa nascondeva davvero questa notte di follia a Roma? Non perdetevi gli aggiornamenti su questa storia che tiene tutti col fiato sospeso!
-
Cronaca8 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca6 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca7 giorni fa
Papa Francesco morto, rinforzata la sicurezza a San Pietro e pattuglie sul Tevere
-
Cronaca7 giorni fa
La tragedia di Francesca Ianni a Roma: un albero caduto e i ritardi sui pioppi pericolosi