Cronaca
La delegazione azzurra dei Giochi Mondiali Invernali è presentata a Roma per i Special Olympics.

Il conto alla rovescia è appena iniziato. Mancano meno di 100 giorni ai World Winter Games degli Special Olympics, che si terranno a Torino dall’8 al 15 marzo 2025. Ieri pomeriggio, la delegazione italiana è stata accolta a Roma presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
World Winter Games
L’evento vedrà la partecipazione di 1.500 atleti con e senza disabilità intellettive, provenienti da 102 paesi, accompagnati da 2.000 volontari, 1.000 coach e 3.000 familiari. Gli 88 atleti italiani, giunti a Roma, erano visibilmente emozionati. Per molti, lo sport rappresenta una possibilità unica per costruire relazioni, superare le sfide quotidiane e crescere personalmente. Un atleta italiano ha raccontato: «Grazie allo sport ho potuto realizzare il sogno di partecipare a un Mondiale».
I racconti degli atleti dimostrano che lo sport unificato ha trasformato vite, creando nuove amicizie e sviluppando una maggiore consapevolezza di sé. Un giovane atleta ha condiviso l’importanza di avvicinarsi a questo mondo, perché insegna a ognuno di noi a essere persone migliori. Un altro compagno ha sottolineato come, grazie allo sport, il rapporto con un amico speciale sia diventato più solido.
Il Ministro per le Disabilità ha ribadito l’importanza di offrire opportunità a chiunque voglia cimentarsi nelle proprie passioni, sottolineando che questi atleti sono un autentico orgoglio per il Paese. Il Ministro per lo Sport ha aggiunto che Torino e il Piemonte sono pronti ad accogliere i partecipanti e a promuovere l’evento non solo a livello sportivo, ma anche come momento di unione e condivisione.
Cronaca
«Richiesta di segnalazione per strutture abusive»

L’assessore capitolino Alessandro Onorato ha avviato una nuova fase della lotta contro le keybox abusive utilizzate dai B&B, coinvolgendo gli amministratori di condominio. Attraverso una lettera inviata ai gestori di immobili privati, l’assessore ha sottolineato la necessità di rimuovere le cassette posizionate in «aree private che affacciano su spazi pubblici e che sono tutelate dai medesimi vincoli».
L’inconveniente
Le keybox, nonostante semplifichino l’accoglienza degli ospiti tramite un codice d’apertura, compromettono la verifica dei dati identificativi dei soggiornanti, contravvenendo all’obbligo stabilito dall’articolo 109 del Tulps. Inoltre, la loro presenza indiscriminata danneggia l’estetica del Centro storico. Nella precedente “fase 1”, sono state rimosse keybox in aree pubbliche grazie alla collaborazione con vigili urbani e Ama. Onorato ha recentemente incontrato le associazioni di amministratori di condominio per chiedere «una collaborazione concreta per garantire la tutela del patrimonio storico, culturale ed architettonico di Roma e, al tempo stesso, per aggiungere qualità e valore all’accoglienza turistica».
Il via libera
Le keybox sono ritenute incompatibili con il regolamento di Polizia urbana, che vieta l’apposizione di lucchetti e oggetti su beni pubblici. L’amministrazione di Roma partirà dunque con le rimozioni per evitare problematiche legali; precedentemente, infatti, la procura di Roma aveva bloccato le operazioni per garantire accertamenti sui check-in. I proprietari che non si adegueranno potrebbero affrontare sanzioni elevate, che includono una multa di 400 euro oltre ai costi per la rimozione. Oggi, Onorato incontrerà la vicesindaca di Barcellona, Laia Bonet Rull, per un sopralluogo durante il quale saranno rimosse keybox abusive.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social18 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO