Seguici sui Social

Attualità

La grafologa conferma che il testamento di Teodosio Losito è falso con un nuovo colpo di scena.

Pubblicato

il

La grafologa conferma che il testamento di Teodosio Losito è falso con un nuovo colpo di scena.

Scoperto falso il testamento di Teodosio Losito

Un’importante svolta nel caso del testamento di Teodosio Losito, noto produttore cinematografico, è stata registrata. Secondo la recente perizia di una grafologa, il documento sarebbe un falso. Losito, trovato morto suicida nella sua abitazione nel 2019, sembrava aver lasciato tutti i suoi averi all’ex compagno, il produttore Alberto Tarallo.

Lo sceneggiatore Teodosio Losito

Risultati della perizia

Il documento è stato sottoposto a esame dalla dottoressa Ilaria Gaetana Gozzi, consulente grafica nominata dai magistrati. La sua analisi avrebbe confermato l’apocrifia della firma di Losito rispetto alle firme autentiche disponibili agli inquirenti. Questo esito rafforza le accuse contro Tarallo, iniziate con contestazioni mosse da altri personaggi dello spettacolo.

Inchiesta su Tarallo e il presunto testamento

Le indagini su Tarallo ebbero origine nel 2021 con dichiarazioni fatte nel programma televisivo Grande Fratello da Adua Del Vesco e Massimiliano Morra, che menzionavano una presunta setta legata al mondo dello spettacolo. Nonostante l’iniziale accantonamento delle accuse di istigazione al suicidio, l’attenzione si è concentrata sul testamento, sospettato di essere stato falsificato con modalità che replicano firma e calligrafia di Losito.

Evoluzioni legali e accertamenti in corso

Sebbene Tarallo abbia visto archiviare le accuse di istigazione al suicidio, l’attenzione si è ora rivolta sull’accusa di falso in testamento olografico. Un sequestro di cinque milioni di euro nei suoi confronti era stato ordinato, ma successivamente sbloccato dalla Corte di Cassazione su ricorso del suo legale. La nuova perizia, tuttavia, potrebbe riaprire il caso e cambiare nuovamente gli sviluppi legali.

Fonte Verificata

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Attualità

Arrestato il re delle truffe Marco Mouly, la sua storia ha ispirato un documentario Netflix: ecco i retroscena della sua carriera criminale

Pubblicato

il

Arrestato il re delle truffe Marco Mouly, la sua storia ha ispirato un documentario Netflix: ecco i retroscena della sua carriera criminale

#Roma #Truffa #Netflix Arrestato il re delle truffe Marco Mouly. La sua incredibile storia di inganni e raggiri ha ispirato un documentario su Netflix. La notizia ha scatenato un fiume di commenti online, con molti che si chiedono come sia possibile che un singolo individuo abbia potuto sfuggire alla giustizia per così tanto tempo. Ecco tutti i dettagli.


Access Denied

You don’t have permission to access "http://www.fanpage.it/roma/arrestato-il-re-delle-truffe-marco-mouly-la-sua-storia-ha-ispirato-un-documentario-netflix/" on this server.

Reference #18.4d7d1302.1744282023.4b946adf

https://errors.edgesuite.net/18.4d7d1302.1744282023.4b946adf


Marco Mouly, conosciuto come il re delle truffe, è stato arrestato a Roma. La sua storia, piena di colpi di scena e inganni, ha catturato l’attenzione di Netflix, che ne ha tratto un documentario. È incredibile come un uomo solo abbia potuto orchestrare una serie di truffe così sofisticate da attirare l’interesse di una piattaforma globale. Commento: "Ma come fanno questi geni del crimine a non finire in galera prima?"


L’arresto di Mouly ha sollevato un dibattito acceso sui social media. Molti si chiedono se il sistema giudiziario sia davvero efficace nel combattere la criminalità bianca. La domanda che tutti si pongono è: quanti altri Marco Mouly ci sono là fuori? Commento: "Forse dovremmo iniziare a guardare più documentari su Netflix per capire meglio chi ci circonda."

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025