Attualità
La nuova illuminazione di Piazza San Pietro con 280 proiettori a led

Le 140 sculture in travertino che sormontano le colonne e i pilastri del celebre colonnato di piazza San Pietro saranno illuminate da 280 proiettori di ultima generazione a led a basso consumo e a basso impatto ambientale. Questo importante intervento di valorizzazione artistica della storica piazza è stato realizzato dalla società Acea.
Illuminazione artistica del colonnato
Grazie alla nuova illuminazione installata da Areti, parte del gruppo Acea, le sculture saranno messe in risalto come mai prima d’ora. “Il progetto sul colonnato consentirà di avere su questo ‘concilio dei santi’ una illuminazione artistica che rimarrà nel tempo e darà la possibilità a turisti e pellegrini di vedere qualcosa che al momento di notte è difficile vedere”, ha dichiarato monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del dicastero per l’Evangelizzazione.
Oltre all’illuminazione del colonnato, Acea ha provveduto anche alla trasformazione a led e al potenziamento dell’illuminazione pubblica di piazza San Pietro e via della Conciliazione, comprendendo anche i lampadari del colonnato progettato da Gian Lorenzo Bernini.
Nuove case dell’acqua per il Giubileo
In vista del Giubileo 2025, Acea installerà 14 nuove case dell’acqua, due delle quali saranno posizionate in Vaticano. Queste strutture offriranno gratuitamente ai turisti e ai pellegrini acqua naturale e frizzante, oltre alla possibilità di ricaricare i loro smartphone. Sarà Papa Francesco a benedire la nuova casetta situata in piazza della Città leonina, estendendo la benedizione a tutte le altre.
“L’amministratore delegato della società ha affermato: ‘Il Giubileo per Acea e per Roma rappresenta un’occasione importante di miglioramento delle infrastrutture sia sul fronte dell’acqua che della rete elettrica e della gestione dei rifiuti.'”, ha aggiunto, evidenziando il significativo impegno di Acea per migliorare la città in prospettiva futura.
Monsignor Fisichella ha enfatizzato anche l’importanza delle casette dell’acqua: “La mia gratitudine è anche per le casette dell’acqua, la cui genialità mi ha colpito: è la modernità che Roma presenta al mondo intero.” Ha inoltre ricordato il legame storico che Roma ha sempre avuto con i Giubilei, evidenziando come molte opere siano state create in previsione di tali eventi.
La trasformazione dell’illuminazione e l’installazione delle case dell’acqua rappresentano quindi un’iniziativa significativa che rende piazza San Pietro non solo più bella, ma anche più accessibile e funzionale per tutti i visitatori.
Attualità
A Calenda gli si è accesa la lampadina. Iniziativa a Ponte Milvio

Carlo Calenda continua la sua campagna politica anche oggi con un banchetto a Ponte Milvio e in diversi luoghi della città di Roma.
L’iniziativa di Azione è incentrata sull’illuminazione delle strade di Roma, troppo spesso al buio. Attraverso un volantinaggio, gli iscritti al movimento di Carlo Calenda si fanno portavoce dei cittadini romani per sollecitare l’Acea e il Comune di Roma per aumentare la manutenzione delle lampade che illuminano le nostre strade.
Attualità
La caduta degli Dei. Rita De Crescenzo si butta, in politica

Rita De Crescenzo si è ufficialmente candidata alle prossime elezioni politiche.
Oggi a Roma durante la manifestazione per la Pace, organizzata dal Movimento 5 Stelle, le sue dichiarazioni hanno confermato quanto emerso negli ultimi giorni. “Sto pensando ora di fare qualcosina in politica, prossimamente, con l’aiuto di qualcuno che mi insegna. Devo studiare un po‘”.
La decadenza culturale e morale dell’Italia deriva anche da queste manifestazioni d’interesse dove certi personaggi si avvicinano alla politica solo per business.
Ultima considerazione finale per il Movimento 5 Stelle che, per sopravvivere allo sterminio elettorale, arruola fra le sue fila, una delle espressioni più controverse, per non dire altro, del panorama social.
D’altronde nella regione Campania il reddito di cittadinanza è stato un successone e l’intelligenza sconfinata di Giuseppe Conte ha fatto fiorire una nuova strategia politica. Cosa non si fa per racimolare qualche voto in più. La lega ha proposto Vannacci, i 5 Stelle Rita Di Crescenzo. Con tutto il rispetto per la signora e pochissimo per il partito, se così si possa definirlo.
-
Cronaca3 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone
-
Cronaca7 giorni fa
La licenza ha perso di valore
-
Cronaca2 giorni fa
Andrea Di Nino, romano morto in cella: ipotesi omicidio. Un testimone accusa 3 agenti
-
Cronaca6 giorni fa
Corpo di Ilaria Sula trovato in una valigia a Roma, fidanzato arrestato