Riapertura di Via Ottaviano a Roma dopo il Restyling per il Giubileo
Via Ottaviano, a Roma, ha riaperto al pubblico dopo un significativo intervento di restyling realizzato in vista del Giubileo. La trasformazione della strada in un ampio viale pedonale è stata inaugurata in presenza del sindaco Gualtieri.
Rinnovata Accessibilità e Spazi Pubblici
L’intera area di via Ottaviano, che costeggia la fermata della Metro A e conduce direttamente al Vaticano, è stata convertita in una spaziosa zona pedonale. L’intervento ha eliminato i marciapiedi a favore di un “boulevard” che restituisce spazio ai cittadini e valorizza l’area. Assieme alla rimozione dei marciapiedi, sono stati piantati arbusti di Lagerstroemia che garantiranno una fioritura colorata durante la stagione primaverile. Inoltre, panchine e rastrelliere per biciclette arricchiranno la nuova disposizione dell’arredo urbano, mentre un sistema di grate ai lati della via permarrà il regolare deflusso delle acque piovane.
Valutazioni Positive e Critiche
Durante l’inaugurazione, il sindaco ha fatto visita a diversi negozi lungo la via, riscuotendo approvazione da parte dei commercianti locali che, nonostante i disagi causati dal cantiere, hanno giudicato positivamente i lavori svolti. Tuttavia, non sono mancate critiche. Nicola Colosimo, rappresentante del Movimento Indipendenza, ha espresso preoccupazioni riguardo agli impatti economici sulle attività commerciali locali durante il periodo dei lavori, sottolineando la mancanza di supporto e misure di compensazione economica per le attività colpite.
Questo restyling di via Ottaviano rappresenta un elemento significativo di riqualificazione urbana che punta a migliorare l’accessibilità pedonale in una delle aree più frequentate della Capitale. L’intervento si inserisce nei più ampi lavori di preparazione della città per il prossimo Giubileo, con l’obiettivo di rendere Roma ancora più accogliente per residenti e turisti.