Seguici sui Social

Cronaca

L’auto di Papa Francesco bloccata in piazza di Spagna dalle animaliste (spagnole, tedesche e inglesi): “Basta benedire le corride”

Pubblicato

il

L’auto di Papa Francesco bloccata in piazza di Spagna dalle animaliste (spagnole, tedesche e inglesi): “Basta benedire le corride”

Le attiviste per i diritti degli animali hanno messo in atto una nuova protesta contro le pratiche della corrida. In un evento che ha attirato l’attenzione internazionale, il gruppo ha scelto un momento di alta visibilità per la loro manifestazione, sottolineando ancora una volta il loro impegno nella lotta contro quella che considerano una pratica crudele e obsoleta.

La protesta durante il passaggio del corteo

Durante il transito di un importante corteo, le attiviste si sono fatte notare per la loro presenza energica e determinata. Questo episodio si inserisce in un contesto di proteste continue che mirano a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sofferenze degli animali coinvolti negli eventi tradizionali delle corride.

La lotta per i diritti degli animali

Questa azione rappresenta una delle tante attività portate avanti dalle attiviste, tese a porre fine alle sofferenze dei tori nelle arene. La loro campagna si concentra sull’abolizione di queste manifestazioni, considerate ormai da molti spettatori e attivisti come insensibili nei confronti degli animali.

Il dibattito sulla corrida continua a suscitare opinioni contrastanti, ma gli sforzi delle attiviste mantengono alta l’attenzione su questo tema, cercando di promuovere un cambiamento culturale e legislativo.

Cronaca

La paura per la propria vita

Pubblicato

il

La paura per la propria vita

E’ morto il turista scozzese Grant Paterson, di 54 anni, a seguito di un grave incidente avvenuto il 23 marzo nel quartiere Monteverde a Roma, dove una palazzina è crollata. Paterson si trovava all’ospedale Sant’Eugenio con ustioni sul 70% del corpo. L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, indaga su possibili reati di disastro e omicidio colposo, e verrà disposta l’autopsia sul corpo del defunto.

Le indagini

Le indagini, condotte dai carabinieri e dai vigili del fuoco, mirano a chiarire le cause dell’esplosione e del crollo dell’edificio, e per questo è stata richiesta una consulenza tecnica. L’area dell’incidente è attualmente sotto sequestro.

Le autorità stanno esplorando due ipotesi: una fuga di gas, che potrebbe essere stata causata da un malfunzionamento o dalla presenza di bombole, oppure un gesto volontario da parte di Paterson. Ultimo in vacanza a Roma senza amici né famiglia, il turista aveva condiviso post sui social in cui scherzava: «Questa dovrebbe essere una buona settimana – se non vengo ucciso in qualche modo…».

In base alla distribuzione delle ustioni sul suo corpo, sembra che Paterson possa essere stato esposto a una fiammata da distanza ravvicinata. Le indagini continuano per chiarire le dinamiche esatte di quanto accaduto.

Continua a leggere

Cronaca

Ultrà indagati per spaccio in Curva Sud durante le partite

Pubblicato

il

Ultrà indagati per spaccio in Curva Sud durante le partite

Sotto inchiesta lo spaccio di cocaina nei bagni della curva Sud dello stadio Olimpico. Secondo i pm della direzione distrettuale antimafia, sette ultrà giallorossi avevano allestito una piazza di spaccio nelle toilette del settore 20-21, gestendo lo smercio di cocaina durante le partite della Roma.

L’indagine della Digos

L’indagine, avviata dalla Digos a gennaio 2024, ha portato alla notifica di un decreto di fissazione dell’interrogatorio per tre ultrà del Gruppo Quadraro. Gli agenti hanno inoltre eseguito perquisizioni domiciliari nei confronti dei tre, indagati insieme ad altri tre amici di curva e a un minorenne, tutti appartenenti allo stesso gruppo.

Partite sotto inchiesta

Le partite finite sotto la lente degli investigatori comprendono quasi tutte quelle disputate dalla Roma in casa nel 2024.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025