Cronaca
Le cinque giornate dei grandi ospiti

I cittadini e i lettori hanno risposto con entusiasmo all’invito per il Natale al Messaggero, un’iniziativa che ha riunito protagonisti della società, delle istituzioni e del mondo dello spettacolo. L’evento ha segnato l’occasione per visitare la mostra delle pagine storiche del giornale e ammirare un cimelio unico, la prima pagina del giorno più caro, riportata a casa. Per rendere l’atmosfera ancora più festosa, tutti hanno portato una palla griffata per contribuire a un albero di Natale davvero speciale.
Con il supporto di partner come Cdp ed Enel, l’evento è ripartito questa mattina, con la diretta trasmessa sul sito e sui social del Messaggero. Dalle 10.30, il palazzo di via del Tritone ha riaperto le porte, attirando un pubblico che, passeggiando lungo la strada dello shopping, ha potuto incontrare vip e partecipare a eventi esclusivi.
Sport e Cucina
Il lunedì inizia con un’importante visita del sindaco Roberto Gualtieri, in un contesto che lo scorso anno ha visto una memorabile performance con Stefano Bollani. A seguire, gli artisti Siani e Pieraccioni daranno il via alle celebrazioni, passando il testimone al regista Ferzan Ozpetek. Si attende anche la visita di Babbo Natale, interpretato da Claudio Czeller, e degli ospiti della televisione Alberto Matano e Andrea Delogu, il cui intervento è previsto per giovedì. In vista del Giubileo, padre Enzo Fortunato sarà presente per spiegare storia e significati.
Gli Sportivi e i Live Show
Nei giorni successivi, il programma si arricchisce con la partecipazione di sportivi di fama. Tra questi, spiccano due ori olimpici, la velista romana Caterina Banti e il discobolo paralimpico Rigivan. Si uniscono anche la campionessa di scherma Arianna Errigo e Alessia Zecchin, nota come la “donna degli abissi”. Per sorprendere i passanti, ci sarà una performance live di Ditonellapiaga, mentre il cast di “Aggiungi un posto a tavola”, guidato da Lorella Cuccarini, chiuderà i cinque giorni di eventi con una messaggio di fratellanza.
Un Menù Natalizio di Eccellenza
Un celebre chef della cucina internazionale, Heinz Beck, presenterà un menù natalizio d’eccezione, raccontando la sua esperienza da tedesco-romano. La manifestazione vedrà anche la partecipazione di influencer e artisti di spicco, tra cui Azzykky, Nayt, Ormai, Canova e gli Zero Assoluto. Ampio spazio sarà riservato a donne influenti nel panorama artistico, come Ema Stockholma, Francesca Manzini, Federica Cifola e Paola Minaccioni, coinvolta in un progetto cinematografico. Tra le novità sul fronte della satira, il vignettista Federico Palmaroli, noto come Osho, interverrà al Messaggero. L’elenco dei visitatori speciali è in continua evoluzione e si invita il pubblico a seguire gli aggiornamenti giorno dopo giorno.
Cronaca
Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!
La scintilla della protesta
I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.
Cosa c’è dietro questa rivolta?
Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.Cronaca
Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!
Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani
In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.
La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano
E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca16 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto