I cittadini e i lettori hanno risposto con entusiasmo all’invito per il Natale al Messaggero, un’iniziativa che ha riunito protagonisti della società, delle istituzioni e del mondo dello spettacolo. L’evento ha segnato l’occasione per visitare la mostra delle pagine storiche del giornale e ammirare un cimelio unico, la prima pagina del giorno più caro, riportata a casa. Per rendere l’atmosfera ancora più festosa, tutti hanno portato una palla griffata per contribuire a un albero di Natale davvero speciale.
Con il supporto di partner come Cdp ed Enel, l’evento è ripartito questa mattina, con la diretta trasmessa sul sito e sui social del Messaggero. Dalle 10.30, il palazzo di via del Tritone ha riaperto le porte, attirando un pubblico che, passeggiando lungo la strada dello shopping, ha potuto incontrare vip e partecipare a eventi esclusivi.
### Sport e Cucina
Il lunedì inizia con un’importante visita del sindaco Roberto Gualtieri, in un contesto che lo scorso anno ha visto una memorabile performance con Stefano Bollani. A seguire, gli artisti Siani e Pieraccioni daranno il via alle celebrazioni, passando il testimone al regista Ferzan Ozpetek. Si attende anche la visita di Babbo Natale, interpretato da Claudio Czeller, e degli ospiti della televisione Alberto Matano e Andrea Delogu, il cui intervento è previsto per giovedì. In vista del Giubileo, padre Enzo Fortunato sarà presente per spiegare storia e significati.
### Gli Sportivi e i Live Show
Nei giorni successivi, il programma si arricchisce con la partecipazione di sportivi di fama. Tra questi, spiccano due ori olimpici, la velista romana Caterina Banti e il discobolo paralimpico Rigivan. Si uniscono anche la campionessa di scherma Arianna Errigo e Alessia Zecchin, nota come la “donna degli abissi”. Per sorprendere i passanti, ci sarà una performance live di Ditonellapiaga, mentre il cast di “Aggiungi un posto a tavola”, guidato da Lorella Cuccarini, chiuderà i cinque giorni di eventi con una messaggio di fratellanza.
### Un Menù Natalizio di Eccellenza
Un celebre chef della cucina internazionale, Heinz Beck, presenterà un menù natalizio d’eccezione, raccontando la sua esperienza da tedesco-romano. La manifestazione vedrà anche la partecipazione di influencer e artisti di spicco, tra cui Azzykky, Nayt, Ormai, Canova e gli Zero Assoluto. Ampio spazio sarà riservato a donne influenti nel panorama artistico, come Ema Stockholma, Francesca Manzini, Federica Cifola e Paola Minaccioni, coinvolta in un progetto cinematografico. Tra le novità sul fronte della satira, il vignettista Federico Palmaroli, noto come Osho, interverrà al Messaggero. L’elenco dei visitatori speciali è in continua evoluzione e si invita il pubblico a seguire gli aggiornamenti giorno dopo giorno.