Seguici sui Social

Attualità

Le date ufficiali di inizio dei saldi invernali 2025 a Roma e nel Lazio

Pubblicato

il

Le date ufficiali di inizio dei saldi invernali 2025 a Roma e nel Lazio

I saldi invernali a Roma e nel Lazio prenderanno il via sabato 4 gennaio 2025, con una durata prevista di 60 giorni che si protrarrà fino al 15 febbraio 2025.

Comunicato dall’Assessorato regionale

L’annuncio ufficiale è stato comunicato dall’assessorato allo Sviluppo economico della Regione Lazio, che ha informato i sindaci dei Comuni, le associazioni di categoria e dei consumatori. Questa decisione si basa sull’accordo stabilito dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.

Regole e date rilevanti

La data di partenza è stata concordata per il primo giorno feriale antecedente l’Epifania, che nel 2025 cade il 4 gennaio. Nei trenta giorni precedenti tale data, è vietato effettuare vendite promozionali, come specificato dalla Legge Regionale 22 del 2019.

Consigli per acquisti sicuri

In aggiunta, la Federazione Moda Italia-Confcommercio ha reso note alcune linee guida per garantire acquisti sicuri durante il periodo dei saldi. Tra questi, l’obbligo da parte dei negozianti di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto applicato e il prezzo finale, oltre a incoraggiare l’uso di pagamenti elettronici. È inoltre sottolineato che cambi e prove degli articoli acquistati sono a discrezione del negoziante, salvo in casi di prodotti danneggiati o non conformi, per cui è prevista la riparazione o la sostituzione.

Fonte Verificata

Attualità

Allerta meteo a Roma e Lazio il 14 aprile: pioggia, temporali e forti raffiche di vento causano disagi

Pubblicato

il

Allerta meteo a Roma e Lazio il 14 aprile: pioggia, temporali e forti raffiche di vento causano disagi

Il maltempo colpisce Roma e il Lazio: pioggia, temporali e forti raffiche di vento previste per il 14 aprile. Accesso negato al sito di Fanpage per l’allerta meteo. #Roma #Lazio #Maltempo #AllertaMeteo

Roma e il Lazio si preparano ad affrontare una giornata di maltempo il prossimo 14 aprile. Secondo quanto riportato, la capitale e la regione saranno interessate da pioggia, temporali e forti raffiche di vento. Tuttavia, chi ha cercato di accedere all’articolo completo su Fanpage per ulteriori dettagli si è trovato di fronte a un messaggio di "Access Denied". Il link fornito, infatti, rimanda a un errore di accesso con il messaggio: "You don’t have permission to access ‘http://www.fanpage.it/roma/allerta-meteo-roma-e-lazio-14-aprile-pioggia-temporali-e-forti-raffiche-di-vento/‘ on this server. Reference #18.607d1302.1744555982.58ab8e3f" e un ulteriore link a https://errors.edgesuite.net/18.607d1302.1744555982.58ab8e3f.

Nonostante l’impossibilità di accedere a ulteriori informazioni, la situazione meteorologica sembra essere seria, con previsioni che potrebbero causare disagi alla popolazione. Le autorità locali sono chiamate a intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini, mentre i residenti sono invitati a prendere le dovute precauzioni. Commento: Sembra che il tempo non sia l’unica cosa a essere imprevedibile oggi, anche l’accesso alle informazioni lo è!

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Roma, stupra e minaccia di morte la moglie davanti ai figli di 5 e 7 anni: arrestato un 35enne

Pubblicato

il

Roma, stupra e minaccia di morte la moglie davanti ai figli di 5 e 7 anni: arrestato un 35enne

#Cronaca #Roma Un uomo di 35 anni è stato arrestato per aver stuprato e minacciato di morte la moglie davanti ai figli di 5 e 7 anni. La notizia ha scosso la capitale e ha sollevato un dibattito acceso sui social. Continuate a leggere per i dettagli.

L’arresto shock a Roma

A Roma, un uomo di 35 anni è stato arrestato con l’accusa di aver stuprato e minacciato di morte la moglie davanti ai loro figli di 5 e 7 anni. L’episodio, avvenuto in un contesto domestico, ha portato alla luce la cruda realtà della violenza di genere che spesso si consuma tra le mura di casa.

La reazione sui social

La notizia ha rapidamente fatto il giro dei social network, suscitando l’indignazione di molti utenti. Commenti come "Ma che razza di persona fa una cosa del genere?" e "La giustizia deve fare il suo corso, ma che pena per quei bambini!" si sono diffusi velocemente, mostrando come la vicenda abbia toccato un nervo scoperto della società italiana. C’è chi ha sottolineato l’importanza di una maggiore protezione per le vittime di violenza domestica, e chi ha ironicamente commentato "E poi dicono che i film horror sono troppo esagerati", cercando di smorzare la tensione con un umorismo a tratti politicamente scorretto.

Il sistema giudiziario e la protezione delle vittime

L’arresto dell’uomo ha sollevato interrogativi sul sistema giudiziario e sulle misure di protezione per le vittime di violenza domestica. La vicenda è un triste reminder che, nonostante le leggi e le campagne di sensibilizzazione, molto resta ancora da fare per garantire la sicurezza delle donne e dei bambini vittime di abusi. La speranza è che questo caso possa spingere le autorità a prendere misure più incisive e rapide per prevenire tali tragedie.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025