Seguici sui Social

Attualità

Le immagini inedite del nuovo stadio della Lazio al Flaminio durante la cena di Natale

Pubblicato

il

Le immagini inedite del nuovo stadio della Lazio al Flaminio durante la cena di Natale

Il video del progetto di riqualificazione dello stadio Flaminio è stato presentato dal presidente della Lazio durante la cena di Natale della società biancoceleste. Le immagini inedite, condivise durante l’evento, delineano le intenzioni riguardo al futuro stadio della Lazio.

Alla cena di Natale, svoltasi al Museo della Civiltà, il presidente Lotito ha esibito i rendering del progetto, lo stesso mostrato recentemente al sindaco Gualtieri in Campidoglio, corredato dallo studio di prefattibilità ufficialmente protocollato. Il video è stato successivamente ripreso da qualcuno e pubblicato su X.

Obiettivi del Progetto

La proposta di riqualificazione del Flaminio, come evidenziato nel documento presentato da Lotito, si prefigge ‘due obiettivi primari: proteggere e valorizzare gli elementi caratterizzanti dell’impianto originale progettato da Pier Luigi Nervi e attualizzare l’assetto funzionale del nuovo stadio per trasformarlo in un edificio pubblico dotato di qualità urbana. Gli elementi originari che dovranno essere protetti e valorizzati sono la pensilina della tribuna Ovest, il sistema di telai che compone una ritmica sulla facciata esterna, l’andamento sinuoso delle tribune e le gradonate cassettonate, gli ambienti interni di pregio architettonico come le palestre e la vasca natatoria’.

In sintesi, il progetto prevede la ‘rivalorizzazione dello stadio Flaminio, incrementare la capacità e attualizzarne le strutture’.

Capienza e Strutture

Lo stadio Flaminio, attualmente in stato di abbandono e con una capienza di 19.890 posti a sedere, vedrà un incremento della sua capacità con l’aggiunta di nuove tribune, che porteranno il totale a 30.680 posti, raggiungendo così una capienza complessiva di 50.570 posti.

Le slide presentate da Lotito indicano che il progetto ‘prevede la riorganizzazione integrale degli spazi interni, collocando funzioni relative alle esigenze degli spettatori, come servizi igienici, bar-ristorazione, hospitality e shop merchandising e alle esigenze di atleti e giudici di gara’.

Intrattenimento e Accesso

In aggiunta, ‘gli spazi destinati all’intrattenimento, come bar e lounge vip, sono posizionati al piano terra, tramite la demolizione delle tamponature tra i telai strutturali, ampie vetrate sono collocate verso il campo per avere un maggior coinvolgimento durante gli eventi sportivi e verso la città così da ottenere maggiore visibilità e quindi fruizione anche nei giorni feriali’.

Il prossimo passo previsto per il progetto sarà l’apertura di una conferenza di servizi preliminare. Parallelamente, è in atto un altro progetto per la riqualificazione dello stadio Flaminio, già presentato dalla società Roma Nuoto, che include la riqualificazione della vasca natatoria.

Fonte Verificata

Attualità

A Calenda gli si è accesa la lampadina. Iniziativa a Ponte Milvio

Pubblicato

il

A Calenda gli si è accesa la lampadina. Iniziativa a Ponte Milvio

Carlo Calenda continua la sua campagna politica anche oggi con un banchetto a Ponte Milvio e in diversi luoghi della città di Roma.

L’iniziativa di Azione è incentrata sull’illuminazione delle strade di Roma, troppo spesso al buio. Attraverso un volantinaggio, gli iscritti al movimento di Carlo Calenda si fanno portavoce dei cittadini romani per sollecitare l’Acea e il Comune di Roma per aumentare la manutenzione delle lampade che illuminano le nostre strade.

Continua a leggere

Attualità

La caduta degli Dei. Rita De Crescenzo si butta, in politica

Pubblicato

il

La caduta degli Dei. Rita De Crescenzo si butta, in politica

Rita De Crescenzo si è ufficialmente candidata alle prossime elezioni politiche.

Oggi a Roma durante la manifestazione per la Pace, organizzata dal Movimento 5 Stelle, le sue dichiarazioni hanno confermato quanto emerso negli ultimi giorni. “Sto pensando ora di fare qualcosina in politica, prossimamente, con l’aiuto di qualcuno che mi insegna. Devo studiare un po‘”.

La decadenza culturale e morale dell’Italia deriva anche da queste manifestazioni d’interesse dove certi personaggi si avvicinano alla politica solo per business.

Ultima considerazione finale per il Movimento 5 Stelle che, per sopravvivere allo sterminio elettorale, arruola fra le sue fila, una delle espressioni più controverse, per non dire altro, del panorama social.

D’altronde nella regione Campania il reddito di cittadinanza è stato un successone e l’intelligenza sconfinata di Giuseppe Conte ha fatto fiorire una nuova strategia politica. Cosa non si fa per racimolare qualche voto in più. La lega ha proposto Vannacci, i 5 Stelle Rita Di Crescenzo. Con tutto il rispetto per la signora e pochissimo per il partito, se così si possa definirlo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025