Attualità
Le nuove pensiline intelligenti alle fermate del bus arrivano a Roma: quante sono e come funzionano
![Le nuove pensiline intelligenti alle fermate del bus arrivano a Roma: quante sono e come funzionano Le nuove pensiline intelligenti alle fermate del bus arrivano a Roma: quante sono e come funzionano](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/28/2024/12/pensilina-atac-smart.jpg)
Arrivano le pensiline intelligenti alle fermate del bus di Atac: la prima inaugurata oggi a Porta Pia. Come funzionano e quante sono.
A destra la pensilina appena inaugurata, a sinistra il touchscreen al lavoro.
La capitale italiana vede l’arrivo delle pensiline “Eterna”, introdotte per migliorare i servizi di trasporto pubblico. Oggi, venerdì 6 dicembre 2024, è stata inaugurata la prima presso la fermata di Porta Pia, situata in via Nomentana al civico 5. Queste nuove strutture, dal design innovativo e illuminato, con vetrate trasparenti, offrono una panoramica sulla città, mantenendo lo spirito aperto e accogliente verso i viaggiatori.
Caratteristiche e Funzioni delle Pensiline Intelligenti
Le pensiline non solo proteggono i passeggeri dalle intemperie, ma li assistono con informazioni utili. Dotate di schermi multipli, offrono in tempo reale orari dei bus, aggiornamenti sull’accessibilità e sul livello di affollamento delle vetture, segnalato con colori verde, giallo, e rosso. Inoltre, sono dotate di prese USB per ricaricare dispositivi elettronici.
Un Vantaggio per il Turismo
Le nuove pensiline sono pensate anche per i turisti, fornendo informazioni in italiano e inglese. Un ulteriore schermo consente di esplorare i punti d’interesse locali, facilitando l’organizzazione delle visite nella capitale.
Con l’inaugurazione di queste strutture, prende avvio il Piano Fermate Smart di Atac, che prevede l’installazione di 435 pensiline, 405 paline digitali e l’ammodernamento di migliaia di fermate esistenti. Questo progetto rappresenta un passo avanti nella riqualificazione delle infrastrutture di trasporto della città.
Il Futuro del Trasporto Pubblico
L’assessore ai trasporti, Eugenio Patané, nel partecipare all’evento, ha sottolineato il valore di queste iniziative, insieme alla riapertura delle linee tramviarie e alla normalizzazione degli orari della metropolitana, per il miglioramento del servizio pubblico nella capitale. Il direttore generale di Atac, Alberto Zorzan, ha confermato la prosecuzione dei lavori di manutenzione, affinché le opere si svolgano in maniera efficiente e poco invasiva.
Durante l’inaugurazione della pensilina ha fatto capolino la prima passeggera, che ha espresso apprezzamento per la nuova struttura, descrivendola come “bellissima”.
Questa innovazione rappresenta un importante aggiornamento per il sistema di trasporto pubblico romano, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e l’esperienza dei cittadini e dei visitatori.