Seguici sui Social

Attualità

L’icona Maria Salus Populi Romani che protegge Roma nella Basilica di Santa Maria Maggiore

Pubblicato

il

L’icona Maria Salus Populi Romani che protegge Roma nella Basilica di Santa Maria Maggiore

Papa Francesco visiterà oggi l’importante icona mariana

Nel giorno dell’8 dicembre, Papa Francesco si recherà presso l’icona mariana conosciuta come Maria Salus Populi Romani, situata nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Il Pontefice, secondo la tradizione, visita questa icona prima di procedere con l’omaggio all’Immacolata Concezione a Piazza Mignanelli. La Salus Populi Romani è riconosciuta come la “salvezza del popolo di Roma” e tiene un ruolo significativo per i Papi, inclusi i viaggi apostolici dei pontifici stessi.

La leggenda della Salus Populi Romani e la pestilenza

Una leggenda circonda l’icona mariana: si narra che la Vergine Maria abbia fermato una pestilenza a Roma quando l’icona fu portata in processione per la città. Papa Gregorio I pregò intensamente davanti a essa per porre fine all’epidemia. Diversi papi durante la storia hanno omaggiato l’icona con doni preziosi in segno di gratitudine per le intercessioni ricevute.

Giubileo 2025 e il significato delle Basiliche con le Porte Sante

La Basilica di Santa Maria Maggiore è una delle Basiliche Papali a Roma dove verranno aperte le Porte Sante per il Giubileo 2025. La tradizione della “Traslazione”, un rito che si celebra a gennaio, risale a Papa Paolo V. Il culto per l’icona è alimentato dal legame con l’identità della città e dalla promozione fatta dai gesuiti, che hanno diffuso copie della Salus Populi Romani a livello globale.

Restauro e datazione

L’icona della Madonna con Gesù Bambino, dipinta su una tavola di legno di cedro su sfondo dorato, è tradizionalmente attribuita a San Luca anche se la sua datazione è controversa. Restaurata nel 2018 dai Musei Vaticani, si ritiene possa risalire a un periodo tra l’XI e il XIII secolo, alimentando ancora discussioni tra gli studiosi.

Fonte Verificata

Attualità

La madre di Mark Samson ammette di aver occultato il telefono di Ilaria Sula in casa: “L’ho dato a lei”

Pubblicato

il

La madre di Mark Samson ammette di aver occultato il telefono di Ilaria Sula in casa: “L’ho dato a lei”

FemminicidioSula Hai mai immaginato che un semplice telefono potesse nascondere un segreto capace di sconvolgere un intero caso di omicidio? In un colpo di scena che sta facendo impazzire i social, emergono dettagli agghiaccianti su come una madre sia finita al centro di un mistero inquietante.

Il Ruolo Inaspettato di una Madre

Nel cuore di Roma, le indagini sul tragico caso di Ilaria Sula prendono una svolta drammatica, con accuse che puntano dritto a una figura insospettabile. Fonti vicine alle autorità rivelano che la madre di Mark Samson avrebbe giocato un ruolo chiave, alimentando la curiosità di tutti su cosa potrebbe aver spinto una donna a compiere un gesto così controverso.

Un Telefono che Nasconde Verità Scioccanti

Immaginate di scoprire che un oggetto quotidiano come un telefono cellulare è al centro di un enigma che potrebbe cambiare il corso della giustizia. “L’ho dato a lei e è in casa”, una frase che echeggia nelle testimonianze e che ora sta spingendo investigatori e pubblico a interrogarsi sui legami nascosti in questa storia. Con dettagli che emergono goccia a goccia, l’interesse cresce: cosa altro potrebbe saltar fuori da questa indagine?

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Funerali di Papa Francesco, orde di fedeli in arrivo mentre prezzi di viaggi e alloggi schizzano in alto sfruttando la devozione

Pubblicato

il

Funerali di Papa Francesco, orde di fedeli in arrivo mentre prezzi di viaggi e alloggi schizzano in alto sfruttando la devozione

PapaFrancescoAddio: Immagina una folla di oltre 200.000 fedeli che si riversa su Roma per l’ultimo saluto al Pontefice, con prezzi per viaggi e pernottamenti che stanno impazzendo – scopri i dettagli che ti faranno riflettere!

In questi giorni, Roma si prepara a un evento straordinario che sta catturando l’attenzione di tutto il mondo: l’attesa per i funerali di Papa Francesco vede già la partecipazione di oltre 200.000 fedeli, provenienti da ogni angolo del globo. Con una tale massa di persone in arrivo, l’atmosfera è carica di emozione e devozione, e i preparativi stanno diventando virali sui social.

Fedeli in arrivo da ogni dove

Le stime ufficiali parlano di un afflusso record, con fedeli che organizzano viaggi last-minute per rendere omaggio al Papa. Questa ondata di pellegrini non solo riempirà le strade della Città Eterna, ma sta anche generando un’ondata di curiosità: come gestirà Roma una folla così imponente?

Impennata dei prezzi

Mentre l’evento si avvicina, i costi per i viaggi e i pernottamenti stanno subendo un aumento vertiginoso, lasciando tutti a chiedersi se valga la pena affrontare queste spese per un momento così unico. ‘In aumento prezzi per viaggi e pernottamenti’, come riportato, sta diventando un tema caldo tra i fedeli e i turisti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025