Attualità
L’icona Maria Salus Populi Romani che protegge Roma nella Basilica di Santa Maria Maggiore

Papa Francesco visiterà oggi l’importante icona mariana
Nel giorno dell’8 dicembre, Papa Francesco si recherà presso l’icona mariana conosciuta come Maria Salus Populi Romani, situata nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. Il Pontefice, secondo la tradizione, visita questa icona prima di procedere con l’omaggio all’Immacolata Concezione a Piazza Mignanelli. La Salus Populi Romani è riconosciuta come la “salvezza del popolo di Roma” e tiene un ruolo significativo per i Papi, inclusi i viaggi apostolici dei pontifici stessi.
La leggenda della Salus Populi Romani e la pestilenza
Una leggenda circonda l’icona mariana: si narra che la Vergine Maria abbia fermato una pestilenza a Roma quando l’icona fu portata in processione per la città. Papa Gregorio I pregò intensamente davanti a essa per porre fine all’epidemia. Diversi papi durante la storia hanno omaggiato l’icona con doni preziosi in segno di gratitudine per le intercessioni ricevute.
Giubileo 2025 e il significato delle Basiliche con le Porte Sante
La Basilica di Santa Maria Maggiore è una delle Basiliche Papali a Roma dove verranno aperte le Porte Sante per il Giubileo 2025. La tradizione della “Traslazione”, un rito che si celebra a gennaio, risale a Papa Paolo V. Il culto per l’icona è alimentato dal legame con l’identità della città e dalla promozione fatta dai gesuiti, che hanno diffuso copie della Salus Populi Romani a livello globale.
Restauro e datazione
L’icona della Madonna con Gesù Bambino, dipinta su una tavola di legno di cedro su sfondo dorato, è tradizionalmente attribuita a San Luca anche se la sua datazione è controversa. Restaurata nel 2018 dai Musei Vaticani, si ritiene possa risalire a un periodo tra l’XI e il XIII secolo, alimentando ancora discussioni tra gli studiosi.
Attualità
Fornaio aggredito da cinque giovinastri ad Artena per un pezzo di pizza

AggressioneNotturna Hai mai immaginato che una semplice richiesta di pizza possa trasformarsi in un episodio da brividi? Scopri i dettagli di questa storia incredibile che sta facendo parlare tutta la comunità!
Un Incontro Inaspettato nella Notte
Immagina la scena: un tranquillo fornaio intento a chiudere il locale dopo una lunga giornata, quando all’improvviso cinque ragazzini irrompono reclamando un pezzo di pizza. Ma cosa è successo davvero? Fonti locali riportano che l’episodio, avvenuto ad Artena, vicino Roma, ha preso una piega inaspettata, con l’aggressione che ha lasciato tutti sconcertati. È un fatto che solleva domande intriganti su come un gesto quotidiano possa degenerare in qualcosa di imprevedibile.
La Curiosità della Comunità
Cosa spinge un gruppo di giovani a compiere un’azione del genere? La storia ha catturato l’attenzione dei residenti, che si chiedono se fame, noia o altro abbiano giocato un ruolo. Testimoni parlano di un confronto improvviso, con il fornaio che ha dovuto difendersi, trasformando una serata ordinaria in un mistero da approfondire. Questo episodio non fa che aumentare l’interesse: è solo un caso isolato o c’è di più sotto la superficie?Le Implicazioni Inaspettate
Mentre le indagini procedono, la vicenda continua a incuriosire, con possibili ripercussioni sulla sicurezza locale. Esperti locali si interrogano su come prevenire simili “avventure” notturne, alimentando dibattiti che potrebbero cambiare il modo in cui pensiamo alla vita di quartiere. Resta da vedere cosa emergerà dalle prossime rivelazioni – un capitolo che tiene tutti col fiato sospeso!
Attualità
Al Quadraro, venti balordi armati di asce e coltelli assaltano una sala giochi per regolamento di conti

QuadraroSottoAssalto Hai mai immaginato 20 persone armate di asce e coltelli che irrompono in una sala giochi per una vendetta da brividi? Scopri i dettagli di questo episodio scioccante che ha fatto tremare Roma!
In un quartiere solitamente tranquillo come Quadraro, un gruppo di individui ha orchestrato quella che sembra una vera e propria spedizione punitiva, lasciando tutti a chiedersi cosa potrebbe aver scatenato un simile caos. Testimoni oculari hanno descritto scene di tensione e adrenalina, con l’obiettivo apparentemente mirato a un locale noto per le sue slot machine e i tavoli da gioco. Immaginate la sorpresa di chi si trovava all’interno: un attacco improvviso che ha trasformato una serata qualunque in un incubo reale.
L’Incursione Notturna
Le autorità hanno confermato che l’assalto è avvenuto di notte, con i partecipanti che si sono mossi in modo coordinato, alimentando la curiosità su possibili motivazioni legate a vecchi rancori o dispute sotterranee. Fonti vicine alle indagini parlano di un piano meticoloso, che ha coinvolto armi non convenzionali e un livello di organizzazione che fa pensare a qualcosa di più di una semplice rissa.Le Armi e le Reazioni
Tra gli elementi più inquietanti, l’uso di asce e coltelli ha catturato l’attenzione dei media, spingendo tutti a interrogarsi su come oggetti del genere possano finire in mani sbagliate. Le prime reazioni della comunità locale sono state di shock e preoccupazione, con residenti che ora si chiedono se il quartiere sarà mai lo stesso.
Le Indagini in Corso
Mentre le forze dell’ordine setacciano la zona per identificare i responsabili, l’episodio continua a generare dibattiti online e tra la gente, con domande che rimbalzano: chi c’è dietro e cosa succederà dopo? Restate sintonizzati per aggiornamenti su questa storia che tiene tutti con il fiato sospeso.
-
Cronaca23 ore fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Cronaca7 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro
-
Cronaca21 ore fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Cronaca3 giorni fa
Ilaria Sula, emerge un altro testimone: Mark Samson indagava su ogni dettaglio di lei