Seguici sui Social

Cronaca

Macbeth circus show: Il potere rappresentato

Pubblicato

il

Macbeth circus show: Il potere rappresentato

Al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 12 al 15 dicembre, si terrà “Macbeth Circus Show – La rappresentazione del potere”, uno spettacolo innovativo ideato da Paolo Vanacore e diretto da Gianni De Feo. L’opera trae ispirazione dalla famosa tragedia di William Shakespeare, re-interpretando le tematiche di ambizione e potere in chiave contemporanea e surreale.

Un gioco di realtà e rappresentazione

La narrazione dello spettacolo si sviluppa su due livelli distinti: la realtà e il teatro. La storia si intreccia con elementi grotteschi e surreali, mettendo in scena falsità e ipocrisia del mondo dello spettacolo. Gli attori Eleonora Zacchi, Riccardo De Francesca e Gianni De Feo interpretano personaggi eccentrici, creando un’atmosfera che ricorda un circo senza tempo, dove il conflitto per il potere si esprime in un delirio di autocelebrazione.

Un mix di lirismo e comicità surreale

L’andamento serrato dello spettacolo alterna momenti poetici a scene di comicità surreale, omaggiando l’antico teatro in cui i ruoli femminili erano affidati ad attori maschili. I personaggi mascherati recitano brani celebri della tragedia shakespeariana, mentre Zacchi, nel ruolo della perfida direttrice del teatro, incarna l’ossessione per il potere. La musica originale di Alessandro Panatteri amplifica l’atmosfera del “Macbeth Circus Show”, culminando in esibizioni canore che evocano l’essenza di uno spettacolo teatrale autentico.

La caducità del potere e il silenzio finale

La rappresentazione del potere culmina nella consapevolezza della sua caducità. In un finale senza scampo, i protagonisti devono confrontarsi con il silenzio, simbolo di vanità delle ambizioni umane. Con una produzione a cura di Camera Musicale Romana, Florian Metateatro e Centro artistico il Grattacielo, “Macbeth Circus Show” si presenta come un evento imperdibile per gli appassionati di teatro e cultura contemporanea.

Cronaca

Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

Pubblicato

il

Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

AdiosAlVaticano: Scopri il misterioso saluto che sta accendendo la curiosità vicino a San Pietro!

Un saluto inaspettato nei negozi storici

Immaginate di camminare lungo la strada che porta a San Pietro e di imbattervi in cornici con ritratti che recitano un enigmatico “Adios”. Sì, proprio così: in questi negozi, simbolo di tradizione e fede, spuntano messaggi che fanno sorgere mille domande. Cosa significa questo addio improvviso? È un indizio di cambiamenti epici in arrivo?

I negozianti svelano i segreti dei veri affari

Ma i proprietari dei negozi non si fermano qui: con un sorriso misterioso, affermano che “i veri affari arriveranno con il nuovo”. Quale “nuovo” stanno aspettando? Potrebbe trattarsi di un evento sensazionale o di una svolta inaspettata nel cuore della Città Eterna? Questa anticipazione sta già attirando l’attenzione di curiosi e turisti, pronti a scoprire cosa bolle in pentola. Non perderti i dettagli di questa intrigante storia!

Continua a leggere

Cronaca

Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

Pubblicato

il

Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!

La scintilla della protesta

I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.

Cosa c’è dietro questa rivolta?

Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025