Seguici sui Social

Cronaca

Metro C, street art sui silos trasforma il cantiere in un’opera urbana

Pubblicato

il

Metro C, street art sui silos trasforma il cantiere in un’opera urbana

Sei grandi opere sono pronte per trasformare il cantiere della metro C in un’esposizione a cielo aperto durante tutto l’anno giubilare. Ieri è stata presentata la prima installazione, ‘Costellazioni di Roma’, realizzata dall’artista romano Pietro Ruffo. Questa monumentale creazione, che si estende su 640 metri quadrati, ha richiesto 30mila chilogrammi di acciaio per la struttura che sorregge l’opera, la quale per i prossimi quattro mesi andrà a coprire i 10 silos del cantiere.

Nella Coffee House di Palazzo Colonna, a piazza Santi Apostoli, il progettista Ruffo ha illustrato la genesi del suo lavoro, che unisce figure umane e animali fantastici ispirati alla cultura classica e rinascimentale. Sotto le mitologie cosmiche di Ruffo emergono le linee della ‘Pianta topografica di Roma antica’ di Luigi Canina. Ruffo ha dichiarato: «Ho pensato agli elementi simbolici della città, a dare una narrazione continua a questi dieci silos, che parte dall’antica Roma e dall’acquedotto dell’Appia e arriva ad altri edifici della città storica». Ha voluto rappresentare Roma come «una città estremamente dinamica, quale è sempre stata», e ha espresso gratitudine nei confronti di «chi ha immaginato che l’arte possa ritornare ad essere un attore principale della nostra città», evidenziando un «rapporto d’amore che si era un po’ interrotto».

La Storia

Cristina Mazzantini, direttrice della Galleria Nazionale d’Arte moderna e contemporanea e presidente del comitato scientifico del progetto, ha sottolineato che quest’iniziativa «affonda le radici sulla grande tradizione di arte pubblica capitolina che ha configurato il paesaggio urbano». Durante l’evento, il sindaco Roberto Gualtieri ha evidenziato come «è un ribaltamento, trasformiamo un problema in opportunità», aggiungendo che trasformare uno dei cantieri più giganteschi della città in uno spazio espositivo museale offre un’occasione unica. Ha ringraziato la Soprintendenza per aver «avuto coraggio, si possono dire dei sì intelligenti» e ha espresso l’auspicio che i romani possano «ammirare un’opera d’arte» mentre passano.

La Grande Bellezza

Svetlana Celli, presidente dell’assemblea capitolina e prima firmataria della mozione, si è detta ‘emozionata’, affermando: «Nonostante la complessità dei lavori, l’obiettivo è trasformare un cantiere strategico per la mobilità cittadina in un’opportunità di bellezza e creatività». I consiglieri dem Valeria Baglio, Mariano Angelucci e Lorenzo Marinone hanno sostenuto che i murales «non solo abbelliranno Piazza Venezia durante questi anni di lavori, ma saranno anche un simbolo di innovazione e di attenzione verso il patrimonio culturale e artistico della nostra città». L’obiettivo del progetto è di essere una risorsa per i romani e i turisti, dimostrando come sia possibile integrare utilità e estetica. Fino a dicembre 2026, oltre a Ruffo, si alterneranno opere di altri artisti come Elisabetta Benassi, Liliana Moro, Marinella Senatore, Toiletpaper e Nico Vascellari.

Cronaca

E’ stato trovato il ragazzo che ha accoltellato un giovane a Frascati. Ma si può andare avanti così?

Pubblicato

il

E’ stato trovato il ragazzo che ha accoltellato un giovane a Frascati. Ma si può andare avanti così?

È stato rintracciato poche ore dopo a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, l’autore dell’aggressione sfociata nell’accoltellamento di un minorenne verificatosi intorno alle ore 20:30 di ieri a Frascati.

Si tratta di un quindicenne che, a conclusione di una sinergica attività investigativa condotta dagli agenti del Commissariato di Frascati, della Stazione dell’Arma di Carabinieri di Frascati e della Squadra Mobile, dopo l’interrogatorio condotto dal Magistrato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Minori, è stato tratto in arresto per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere.

Da quanto ricostruito nel corso della notte, è emerso che alla base del diverbio, poi sfociato nel ferimento della vittima, vi sarebbe un credito non saldato dal ferito originato dalla compravendita di capi di abbigliamento posta in essere dall’aggressore a beneficio di alcuni coetanei.

Il confronto, inizialmente verbale, sarebbe poi passato alle vie di fatto, allorché, l’aggressore, dopo aver estratto un coltello occultato all’interno degli indumenti indossati, ha attinto la vittima.

L’autore del ferimento è stato rintracciato dopo alcune ore presso l’abitazione della fidanzata in località Ciampino e dopo le ricostruzioni effettuate attraverso alcuni testimoni che hanno assistito alla scena.

All’esito dell’interrogatorio, il quindicenne ha ammesso le proprie responsabilità, per le quali l’Autorità Giudiziaria ha fatto scattare la misura restrittiva della libertà personale.

Le attività di indagine, a cura degli Uffici che hanno concorso al risultato investigativo, proseguono sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, al fine di tracciare eventuali aspetti della vicenda ad oggi ancora non emersi.

Per completezza si precisa che le evidenze investigative sopra descritte attengono alla fase delle indagini preliminari e che, pertanto, l’indagato è da ritenersi presunto innocente fino ad un definivo accertamento con sentenza irrevocabile di condanna.

Continua a leggere

Cronaca

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

Pubblicato

il

Arresto per lite legata a un debito di vestiti presso l’abitazione della fidanzata

È stato arrestato a Ciampino, presso l’abitazione della fidanzata, il 15enne responsabile dell’accoltellamento di un 16enne, avvenuto a Frascati ieri sera. Il giovane, originario di Grottaferrata, è stato identificato grazie a un’operazione congiunta delle forze dell’ordine, che ha visto il coinvolgimento del Commissariato di Frascati, della Stazione dei Carabinieri e della Squadra Mobile, oltre alla Polizia Locale e alla Squadra Scientifica di Roma. È stato arrestato per tentato omicidio e porto di armi ed oggetti atti ad offendere, avendo con sé un coltello proveniente da casa.

Frascati, 15enne accoltella un 16enne: cosa è successo

Le indagini hanno rivelato che alla base del conflitto, poi sfociato nell’accoltellamento, ci sarebbe un credito non saldato derivante dalla compravendita di alcuni capi di abbigliamento. Il confronto inizialmente verbale è degenerato in violenza quando l’aggressore ha estratto un coltello occultato nei suoi indumenti, colpendo la vittima al petto.

Dopo alcune ore, il 15enne è stato rintracciato e, durante l’interrogatorio, ha riconosciuto le proprie responsabilità. L’Autorità Giudiziaria ha disposto il suo arresto presso il Penitenziario Minorile di Roma. Le indagini continuano sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minori, per approfondire eventuali aspetti non ancora chiariti della vicenda.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025