Cronaca
Metro C, street art sui silos trasforma il cantiere in un’opera urbana

Sei grandi opere sono pronte per trasformare il cantiere della metro C in un’esposizione a cielo aperto durante tutto l’anno giubilare. Ieri è stata presentata la prima installazione, ‘Costellazioni di Roma’, realizzata dall’artista romano Pietro Ruffo. Questa monumentale creazione, che si estende su 640 metri quadrati, ha richiesto 30mila chilogrammi di acciaio per la struttura che sorregge l’opera, la quale per i prossimi quattro mesi andrà a coprire i 10 silos del cantiere.
Nella Coffee House di Palazzo Colonna, a piazza Santi Apostoli, il progettista Ruffo ha illustrato la genesi del suo lavoro, che unisce figure umane e animali fantastici ispirati alla cultura classica e rinascimentale. Sotto le mitologie cosmiche di Ruffo emergono le linee della ‘Pianta topografica di Roma antica’ di Luigi Canina. Ruffo ha dichiarato: «Ho pensato agli elementi simbolici della città, a dare una narrazione continua a questi dieci silos, che parte dall’antica Roma e dall’acquedotto dell’Appia e arriva ad altri edifici della città storica». Ha voluto rappresentare Roma come «una città estremamente dinamica, quale è sempre stata», e ha espresso gratitudine nei confronti di «chi ha immaginato che l’arte possa ritornare ad essere un attore principale della nostra città», evidenziando un «rapporto d’amore che si era un po’ interrotto».
La Storia
Cristina Mazzantini, direttrice della Galleria Nazionale d’Arte moderna e contemporanea e presidente del comitato scientifico del progetto, ha sottolineato che quest’iniziativa «affonda le radici sulla grande tradizione di arte pubblica capitolina che ha configurato il paesaggio urbano». Durante l’evento, il sindaco Roberto Gualtieri ha evidenziato come «è un ribaltamento, trasformiamo un problema in opportunità», aggiungendo che trasformare uno dei cantieri più giganteschi della città in uno spazio espositivo museale offre un’occasione unica. Ha ringraziato la Soprintendenza per aver «avuto coraggio, si possono dire dei sì intelligenti» e ha espresso l’auspicio che i romani possano «ammirare un’opera d’arte» mentre passano.
La Grande Bellezza
Svetlana Celli, presidente dell’assemblea capitolina e prima firmataria della mozione, si è detta ‘emozionata’, affermando: «Nonostante la complessità dei lavori, l’obiettivo è trasformare un cantiere strategico per la mobilità cittadina in un’opportunità di bellezza e creatività». I consiglieri dem Valeria Baglio, Mariano Angelucci e Lorenzo Marinone hanno sostenuto che i murales «non solo abbelliranno Piazza Venezia durante questi anni di lavori, ma saranno anche un simbolo di innovazione e di attenzione verso il patrimonio culturale e artistico della nostra città». L’obiettivo del progetto è di essere una risorsa per i romani e i turisti, dimostrando come sia possibile integrare utilità e estetica. Fino a dicembre 2026, oltre a Ruffo, si alterneranno opere di altri artisti come Elisabetta Benassi, Liliana Moro, Marinella Senatore, Toiletpaper e Nico Vascellari.
Cronaca
Arresti nella Curva Sud della Roma. Operazione della Polizia

La polizia ha arrestato 3 esponenti della Curva Sud della Roma.
Nella mattinata odierna, all’esito di una articolata e complessa attività di indagine condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, la DIGOS e la SQUADRA MOBILE della Questura di Roma hanno eseguito l’Ordine di esecuzione di Ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Tribunale Ordinario di Roma – Sezione GIP, a carico di tre esponenti del sodalizio ultras romanista “Gruppo Quadraro”, che occupa la parte centrale del secondo anello della Curva Sud dello Stadio Olimpico.
Due degli indagati sono stati rintracciati presso le proprie abitazioni e sottoposti a perquisizione personale e domiciliare ex art. 352 co. 2 c.p.p., mentre un terzo soggetto era già detenuto per altra causa ed il provvedimento è stato notificato presso la Casa Circondariale presso cui è ristretto.
Tutti gli indagati – già sottoposti ad interrogatorio preventivo ex art. 291 co. 1 quater c.p.p. il 7 aprile u.s., quando si sono avvalsi della facoltà di non rispondere – sono ritenuti responsabili del reato di cui agli articoli 61 nr. 11-sespties c.p. e 73, co. 1 d.P.R. 309/1990, due di loro anche con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, poiché, in concorso tra loro e con altri soggetti, illecitamente effettuavano numerose cessioni di sostanza stupefacente del tipo cocaina in occasione degli incontri di calcio casalinghi disputati dalla società A.S. Roma presso i bagni della Curva Sud dello Stadio Olimpico fino a maggio 2024.
Le indagini, condotte dalla DIGOS, hanno interessato numerosi incontri di calcio disputati dalla squadra giallorossa allo Stadio Olimpico nel corso del Campionato di Serie A 2024/2025, a partire da gennaio 2024.
Cronaca
Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

AdiosAlVaticano: Scopri il misterioso saluto che sta accendendo la curiosità vicino a San Pietro!
Un saluto inaspettato nei negozi storici
Immaginate di camminare lungo la strada che porta a San Pietro e di imbattervi in cornici con ritratti che recitano un enigmatico “Adios”. Sì, proprio così: in questi negozi, simbolo di tradizione e fede, spuntano messaggi che fanno sorgere mille domande. Cosa significa questo addio improvviso? È un indizio di cambiamenti epici in arrivo?
I negozianti svelano i segreti dei veri affari
Ma i proprietari dei negozi non si fermano qui: con un sorriso misterioso, affermano che “i veri affari arriveranno con il nuovo”. Quale “nuovo” stanno aspettando? Potrebbe trattarsi di un evento sensazionale o di una svolta inaspettata nel cuore della Città Eterna? Questa anticipazione sta già attirando l’attenzione di curiosi e turisti, pronti a scoprire cosa bolle in pentola. Non perderti i dettagli di questa intrigante storia!-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto