Seguici sui Social

Cronaca

Montesacro presenta inFesta2024: il programma della rassegna

Pubblicato

il

Montesacro presenta inFesta2024: il programma della rassegna

Valorizzare le realtà sociali del territorio e dare visibilità agli artisti emergenti e alle nuove generazioni è l’obiettivo di “inFesta 2024”, rassegna inaugurata lo scorso 7 dicembre nel quartiere di Montesacro, che si concluderà sabato 21 dicembre. La manifestazione propone una serie di eventi con l’intento di «avviare una narrazione collettiva del territorio e favorire il coinvolgimento della collettività».

Il programma

Le iniziative coinvolgono gran parte del Municipio III. A Castel Giubileo e Fidene, dopo i precedenti eventi, si svolgerà un laboratorio sull’evoluzione delle forme artistiche al parco Labia questo sabato, 21, dalle 10.30 con “EvoluzioneArte”, comprese attività per bambini e per adulti sulla tecnica dell’affresco. Tutti gli eventi sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione all’indirizzo info@investiganda.org.

Le celebrazioni del Natale si terranno anche al Parco di Cinquina, dalle 11 di sabato 21. Saranno presentati spettacoli, cultura e musica grazie a un progetto di Liberamente Aps, tra cui una passeggiata interattiva urbana e un concerto di violoncello dedicato al maestro Ennio Morricone, oltre allo spettacolo di Teatro e Musica “Favola d’Amore” con l’attrice Fausta Manno e il percussionista Umberto Vitiello.

Il Centro Anziani Monte San Giusto, a Colle Salario/Settebagni, ospiterà dal 20 dicembre eventi culturali gratuiti organizzati dalla Cooperativa sociale Tam Tam, tra cui il ricordo di “Ugo Forno”, un partigiano bambino, presentato da Dino Ruggiero, e la proiezione del film “The Holdovers” di Alexander Payne. Inoltre, sabato 21, si terrà un tributo a Rino Gaetano, raccontando la vita e i successi del cantautore romano.

Cronaca

A cinque giorni dal delitto, i resti dell’omicidio di Zhang sono ancora in strada.

Pubblicato

il

A cinque giorni dal delitto, i resti dell’omicidio di Zhang sono ancora in strada.

Incredibile degrado a Roma: le coperte termiche abbandonate da lunedì sera testimoniano il caos totale davanti al civico 62 di via Prenestina, dove un commando di sicari ha fatto fuori un boss cinese e la sua compagna in un regolamento di conti da film. Ma chi se ne occupa? La città è un disastro, con i residenti che si lamentano ma non muovono un dito, mentre i “signori” dell’ombra gestiscono il quartiere come un feudo personale. #RomaDegrado #CrimineStradale #BossCineseUcciso #NotizieVirali

La scena del crimine dimenticata

Le coperte termiche, lasciate lì da lunedì sera, sono ancora sparpagliate sul marciapiede come un macabro souvenir. Nessuno si è preso la briga di rimuoverle, trasformando la zona in un’attrazione per curiosi e fotografi. È il classico esempio di come Roma stia affondando nel suo stesso disordine, con l’amministrazione che guarda dall’altra parte mentre il degrado dilaga.

L’agguato e le vittime

Un commando di sicari ha aperto il fuoco senza pietà, eliminando il boss cinese – un tipo che si diceva controllasse affari loschi nel quartiere – e la sua compagna. Testimoni parlano di spari improvvisi e fuga rapida, ma nessuno ha visto niente, come al solito. Questa storia puzza di criminalità organizzata, con i soliti sospetti che giocano a fare i padroni della città, ignorando le regole e lasciando il resto di noi a pulire i cocci.

Continua a leggere

Cronaca

Le gang di Termini in tuta e armate cacciano turisti: un tifoso di Bodo tra le vittime.

Pubblicato

il

Le gang di Termini in tuta e armate cacciano turisti: un tifoso di Bodo tra le vittime.

In una città eterna come Roma, le notti si trasformano in un vero e proprio Far West: aggressioni, rapine e un tifoso del Bodo Glimt – quei poveretti norvegesi che pensavano di godersi una partita – accoltellato alla mano in piena zona rossa, dove la sicurezza è un optional. E mentre il titolare del Twins Bar blabla che le cose vanno meglio solo in via Giolitti, il resto della città affoga nel caos. #RomaSottoAssedio #CriminalitàRomana #TifosiSfigati #NotteDeiBar

Il Caos Notturno a Roma

Le strade della Capitale, un tempo sinonimo di gladiatori e imperi, ora pullulano di teppisti che colpiscono di notte. Parliamo di una zona rossa che dovrebbe essere blindata, ma dove le rapine fioccano come se fosse un invito a nozze. I residenti e i turisti – soprattutto quei fanatici del calcio che arrivano da chissà dove – si trovano nel mirino, con aggressioni che lasciano il segno, letteralmente.

La Vittima Inconsapevole

Tra le vittime spicca un tifoso del Bodo, quel club norvegese che probabilmente ha sbagliato continente. Il tizio è stato accoltellato alla mano durante una serata che doveva essere di festa, ma si è trasformata in un incubo. Chissà se ha pensato: “Meglio il freddo del Nord che ‘sta follia romana”? La polizia? Beh, sembra più impegnata a fare selfie che a pattugliare le strade.

La Parola del Titolare del Bar

Il proprietario del Twins Bar, un tipo che ne ha viste di tutti i colori, ammette senza troppi giri di parole: “La situazione è migliorata solo in via Giolitti”. Peccato che il resto del quartiere sia un disastro, con delinquenti che girano liberi come se fosse un parco giochi. Magari se smettessimo di chiacchierare e agissimo, Roma tornerebbe a essere la città dei sogni, non degli incubi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025