Valorizzare le realtà sociali del territorio e dare visibilità agli artisti emergenti e alle nuove generazioni è l’obiettivo di “inFesta 2024”, rassegna inaugurata lo scorso 7 dicembre nel quartiere di Montesacro, che si concluderà sabato 21 dicembre. La manifestazione propone una serie di eventi con l’intento di «avviare una narrazione collettiva del territorio e favorire il coinvolgimento della collettività».
### Il programma
Le iniziative coinvolgono gran parte del Municipio III. A Castel Giubileo e Fidene, dopo i precedenti eventi, si svolgerà un laboratorio sull’evoluzione delle forme artistiche al parco Labia questo sabato, 21, dalle 10.30 con “EvoluzioneArte”, comprese attività per bambini e per adulti sulla tecnica dell’affresco. Tutti gli eventi sono gratuiti, ma è necessaria la prenotazione all’indirizzo info@investiganda.org.
Le celebrazioni del Natale si terranno anche al Parco di Cinquina, dalle 11 di sabato 21. Saranno presentati spettacoli, cultura e musica grazie a un progetto di Liberamente Aps, tra cui una passeggiata interattiva urbana e un concerto di violoncello dedicato al maestro Ennio Morricone, oltre allo spettacolo di Teatro e Musica “Favola d’Amore” con l’attrice Fausta Manno e il percussionista Umberto Vitiello.
Il Centro Anziani Monte San Giusto, a Colle Salario/Settebagni, ospiterà dal 20 dicembre eventi culturali gratuiti organizzati dalla Cooperativa sociale Tam Tam, tra cui il ricordo di “Ugo Forno”, un partigiano bambino, presentato da Dino Ruggiero, e la proiezione del film “The Holdovers” di Alexander Payne. Inoltre, sabato 21, si terrà un tributo a Rino Gaetano, raccontando la vita e i successi del cantautore romano.