La Procura ha richiesto l’arresto del conducente di un carro attrezzi, coinvolto in un grave incidente che ha causato la morte dell’automobilista Alessandro Di Russo venerdì scorso nel territorio del Frusinate.
Il conducente arrestato, un cinquantaseienne, dovrà ora rispondere delle accuse di omicidio stradale davanti all’Autorità Giudiziaria. L’incidente si è verificato lungo la superstrada Cassino-Formia, nel Comune di Pignataro Interamna, nel pomeriggio di venerdì 13 dicembre.
### La dinamica dell’incidente
La misura cautelare è stata disposta dalla Procura della Repubblica di Cassino. La vittima, un cinquantaduenne, non ha avuto scampo a seguito dell’impatto. Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire la dinamica esatta dei fatti. Secondo le prime informazioni, al momento dell’incidente, Alessandro Di Russo era alla guida della sua auto, un’Opel Mokka. Per motivi ancora sconosciuti, si sarebbe scontrato con un carro attrezzi che proveniva da un parcheggio. L’accaduto ha portato a un impatto violento, risultando fatale per l’automobilista.
### Intervento dei soccorsi
Dopo la chiamata al Numero Unico delle Emergenze 112, il personale sanitario è giunto rapidamente sul luogo dell’incidente e ha tentato di rianimare l’uomo. Tuttavia, il decesso è stato dichiarato quasi immediatamente. I carabinieri sono intervenuti per effettuare i rilievi scientifici, ascoltare i testimoni e ricostruire la dinamica dell’incidente. Sulla base delle indicazioni della Procura, è stato arrestato il conducente del carro attrezzi.
### Altri incidenti nella stessa giornata
Lo stesso giorno, un ulteriore incidente si è verificato nella provincia di Frosinone, precisamente ad Alatri, dove quattro bambini sono rimasti feriti, uno dei quali in condizioni più gravi e necessitante di cure urgenti, tanto da essere trasportato in ospedale con l’eliambulanza. La situazione ha coinvolto cinque persone, tra cui un adulto, a bordo di un Opel Combo che si è scontrato con un altro furgone, terminando fuoristrada. Alla scena del sinistro è giunta anche la polizia stradale per gestire l’emergenza.