Attualità
Mozione per i prezzi calmierati di amatriciana e carbonara a 12 euro approvata per il Giubileo
Una mozione approvata in Aula Giulio Cesare impegna il sindaco a proteggere i consumatori da pratiche commerciali scorrette, con l’approssimarsi del Giubileo, e prevede incontri con le associazioni di categoria nei prossimi giorni.
Tutela dei Consumatori e degli Esercenti
Il consiglio comunale ha approvato una mozione che mira a tutelare sia i consumatori che gli esercenti, in vista del Giubileo. L’obiettivo principale è garantire trasparenza nei prezzi dei piatti tipici della tradizione culinaria romana, assicurando ai pellegrini e ai turisti di evitare spiacevoli sorprese. La mozione è stata presentata dalla consigliera Francesca Barbato di Fratelli d’Italia ed è stata sostenuta anche dalla maggioranza.
Azioni e Iniziative
La decisione stabilisce quattro direzioni principali per l’amministrazione comunale: definire il prezzo equo per alcuni piatti tipici, introdurre un bollino di qualità per chi segue tali standard, aumentare i controlli contro le pratiche commerciali scorrette e rendere più semplice per i consumatori segnalare queste ultime alla polizia locale. L’esigenza di queste misure nasce dall’attesa di un incremento delle presenze in città, stimato in 35 milioni per il prossimo anno, che potrebbe portare a un aumento ingiustificato dei prezzi.
Il Ruolo di Consumerismo No Profit
L’atto, informalmente noto come “il patto del carbonara”, è sostenuto da Consumerismo No Profit. L’associazione ha espresso soddisfazione per la mozione, sottolineando l’importanza di non vedere un costo superiore a 12 euro per un piatto di carbonara o amatriciana in un ristorante di media fascia, in linea con i prezzi attuali. L’assessora al Commercio Monica Lucarelli ha confermato che incontrerà le parti sociali per elaborare un’azione che soddisfi sia i consumatori sia i ristoratori.
Attualità
Acosciamo cosa dell’accoltellamento del ragazzo di 15 anni a Ponte Testaccio
Un ragazzo di 15 anni è stato aggredito e accoltellato ieri sera a Ponte Testaccio a Roma. I due aggressori non sono stati ancora rintracciati. Il giovane, tuttora ricoverato al San Camillo, ha subito un intervento di asportazione completa della milza. La dinamica dell’aggressione ha visto il ragazzo camminare per circa 500 metri fino alla stazione Ostiense di Roma dopo l’aggressione, dove ha contattato i genitori per chiedere aiuto. I due aggressori, nordafricani, lo avrebbero avvicinato chiedendo dei soldi e, non ottenendoli, lo avrebbero colpito all’addome. Il giovane è stato soccorso dal 118 e portato d’urgenza al pronto soccorso del San Camillo, dove è stata eseguita l’asportazione della milza. Le sue condizioni sono stabili dopo l’intervento chirurgico.
Attualità
Caccia all’auto pirata per l’uomo investito e ucciso sulla Palmiro Togliatti a Roma
Un uomo italiano di 61 anni è stato investito e ucciso all’età del civico 1200 di viale Palmiro Togliatti a Roma. Si tratta di un incidente drammatico avvenuto poco prima delle 20 di oggi. La persona alla guida dell’auto pirata non si è fermata a prestare soccorso ed è scappata a tutta velocità. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia locale del V Gruppo Casilino per i rilievi e le indagini sono in corso per risalire all’identità del conducente fuggito.
-
Video20 ore fa
Il Borseggiatore più cattivo e infame di tutti è ancora in giro VIDEO
-
Attualità2 giorni fa
81enne indagata per omicidio stradale dopo essere stata investita mentre attraversava sulle strisce Maria Rita Londei.
-
Attualità20 ore fa
Un uomo a Tor Vergata salvato da un trapianto di midollo osseo proveniente dalla Germania a Fiumicino
-
Attualità3 giorni fa
Dosi di droga nascoste dentro l’involucro, sembrano una barretta di cioccolato