Cronaca
Natale di luci tra storia ed emozioni: accensione della storica facciata fino alla Befana

Un Natale speciale a via del Tritone sta per iniziare. Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, l’illustre edificio che ospita il nostro giornale dal 1920 si illuminerà nuovamente di luci che raccontano una nuova storia. A partire dalle 17 di oggi pomeriggio e per tutte le festività, fino all’Epifania, un videomapping, realizzato in collaborazione con Enel, trasformerà il Messaggero in un grande schermo, proiettando pagine di storia ed emozioni.
Il Natale di quest’anno è caratterizzato dal Giubileo della Speranza, proclamato da papa Francesco, e dall’apertura della Porta Santa in San Pietro la notte del 24 dicembre. Il videomapping offrirà un excursus dei giubilei raccontati dal nostro giornale dal 1900 al 2015, evidenziando il messaggio che rimette Roma al centro dell’attenzione globale. Più di 30 milioni di visitatori si attende in Capitale, mentre l’animazione avrà come protagonista la voce di un importante attore italiano, Francesco Pannofino, che reciterà la formula dell’apertura: «Io sono la porta».
MESSAGGIO PER TUTTI
Se il segnale è quello di aprire le porte alla speranza, questo messaggio risuona tra credenti e laici. La bellezza e il coraggio, le imprese che nascono dalla capacità di affrontare le sfide, saranno il fulcro del “film” proiettato ogni pomeriggio nella centralissima via del Tritone. Si prevede che migliaia di persone, tra cui turisti e residenti che visitano le bellezze come la Fontana di Trevi e Piazza di Spagna, sarà coinvolto da questa iniziativa.
Tra le immagini emblematiche, si troveranno celebrazioni storiche come l’allunaggio e la conquista dello spazio da parte di Samantha Cristoforetti, nonché il Nobel del professor Parisi. Si potrà anche rendere omaggio ai geniali contributi di artisti come i premi Oscar Morricone e Sorrentino, simbolo della Grande Bellezza. Saranno presenti anche figure iconiche della cultura italiana, come Proietti e Sordi, e la simpatia di Carlo Verdone, tutti elementi di un mosaico di momenti indimenticabili.
RINGRAZIAMENTI
Alla cerimonia di accensione parteciperanno l’amministratore delegato del giornale, Azzurra Caltagirone, insieme a Monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e delegato del Papa per il Giubileo, Paolo Ruffini, Prefetto per il Dicastero della Comunicazione della Santa Sede, e il direttore editoriale Andrea Tornielli. Anche Massimiliano Francone, responsabile Business to Government Retail di Enel, sarà presente.
Questa iniziativa di videomapping è resa possibile grazie alla collaborazione di una struttura della Tridente Collection, che ha messo a disposizione un’area per le proiezioni, così come di Tv2000 e Vatican News. Le immagini storiche proiettate, simili a quanto accaduto l’anno precedente durante i 145 anni della testata, saranno sicuramente oggetto di selfie e storie sui social da parte di centinaia di curiosi.
Cronaca
Scontro tra scooter e taxi a Tor Cervara: decede un uomo di 50 anni

Un altro caos sulle strade di Roma: un tassista sbatte contro uno scooter Honda SH 300, uccidendo un 50enne italiano nella periferia est, mentre lui se la cava con un passaggio in ospedale per test anti-droga e alcol. Tipico di questa città dove tutti pensano di essere in pole position! #RomaTrafficoInfernale #IncidenteMortale #TaxiVsScooter #ItaliaStradePericolose (145 caratteri)
Lo Scontro Fatale
Nel pomeriggio di oggi, un incidente mortale ha bloccato via di Tor Cervara, nella caotica periferia est di Roma. Un taxi Dacia Lodgy si è scontrato con uno scooter Honda SH 300 guidato da un 50enne italiano, che non ce l’ha fatta. Niente di nuovo in una città dove il traffico è un gioco al massacro quotidiano.Il Tassista e i Test
Il conducente del taxi, un italiano di 55 anni, ha frenato appena in tempo per prestare soccorso, ma è finito dritto in ospedale per i soliti controlli alcolemici e tossicologici. Chissà se stavolta scopriranno qualcosa di più di un caffè forte – in fondo, qui a Roma, guidare con il piede sul gas è uno sport nazionale.
Le Indagini della Polizia
Sul posto sono arrivati gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, dal IV gruppo Tiburtino, per ricostruire la dinamica. Speriamo che riescano a dipanare questo pasticcio senza altre sorprese, perché in questa giungla urbana, ogni incidente è solo l’inizio di una nuova storia.
Cronaca
Carlo Bravi accusa il medico: Quattro interventi errati e conseguenze sul corpo

Un altro scandalo nel mondo della chirurgia estetica made in Italy: una donna, ex colf attirata da offerte a prezzi stracciati, finisce nel calvario post-operazione al seno con un chirurgo già invischiato in quattro inchieste per malpractice. Ma chi se ne frega delle regole, vero? #ChirurgoFurbetto #OperazioniLowCost #SanitaAllaRovescia #ScandaloMedico #ViraleOra
La storia della vittima
Una donna comune, che faticava come colf per arrivare a fine mese, ha ceduto alla tentazione di un ritocchino al seno a prezzi da saldo. “Lavoravo 12 ore al giorno e lui mi prometteva miracoli a metà prezzo”, ha raccontato, senza sapere che si sarebbe ritrovata con complicazioni da incubo, tra infezioni e risultati da barzelletta. Tipico di questi “eroi in camice” che giocano con la salute per arrotondare.Le indagini sul chirurgo
Questo tizio non è nuovo a guai: già quattro inchieste lo inchiodano per errori chirurgici e promesse non mantenute. Le autorità indagano su come offra interventi low-cost a chi non può permettersi di più, ma sembra che il sistema sanitario chiuda un occhio, o forse due. Chissà se finirà in galera o continuerà a operare nel sottobosco della bellezza a basso costo.
Le conseguenze per le pazienti
Le donne coinvolte pagano il prezzo più alto: dolori, rimpianti e battaglie legali. Questa ex colf ora combatte per un risarcimento, denunciando un chirurgo che sfrutta la disperazione femminile. Ma in un paese dove l’apparenza conta più della sostanza, quante altre cadranno nella trappola? Non c’è da stupirsi se queste storie esplodono online.
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca6 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
A Roma torna l’appuntamento con il programma di screening e vaccinazioni per immigrati. Ecco dove e quando