Cronaca
Oro e gioielli come copertura per la ricerca di hard disk

Sabato notte, l’imprenditore Stefano Valore è stato vittima di un violento assalto nella sua villa a Mezzocammino, nei pressi dell’Eur, da un commando armato di otto persone. Valore, fondatore di SiliconDev, un gruppo leader nella trasformazione digitale, ha dichiarato che l’operazione non è stata una “rapina normale”, poiché i ladri hanno portato via orologi e gioielli, ma anche supporti informatici e hard disk, suggerendo un possibile intento mirato.
«Diciamo che non ho cercato sempre di mantenere il sangue freddo. Quando mi hanno trascinato a forza al piano superiore e mi hanno chiesto i codici per aprire le casseforti non ho esitato a rispondere loro “col cavolo che ve li dico arrangiatevi”». Durante il confronto, Valore è stato colpito alla tempia, sebbene la ferita non fosse profonda.
Il commando ha agito in modo coordinato, con uno dei membri che ha utilizzato un frullino per aprire le casseforti. Valore ha notato un comportamento professionale da parte dei ladri, che sembravano conoscere il luogo. «Hanno agito in maniera discreta ma molto professionale». Tra i membri del gruppo, l’imprenditore ha percepito accenti che potrebbero essere dell’Est Europa e ha riferito che erano tutti incappucciati.
Valore, riuscito a liberarsi e a dare l’allerta, ha riportato un bottino di circa 200-250 mila euro, tra orologi e gioielli. Tuttavia, è convinto che i ladri cercassero informazioni più riservate, viste le loro azioni mirate. «Troppo puntuale e organizzata la loro azione. E poi perché portarsi via gli hard disk?».
Valore ha annunciato che si recherà dai carabinieri per formalizzare la denuncia e fare un inventario di quanto rubato, specificando che è stato colpito nel momento sbagliato.
Cronaca
«Richiesta di segnalazione per strutture abusive»

L’assessore capitolino Alessandro Onorato ha avviato una nuova fase della lotta contro le keybox abusive utilizzate dai B&B, coinvolgendo gli amministratori di condominio. Attraverso una lettera inviata ai gestori di immobili privati, l’assessore ha sottolineato la necessità di rimuovere le cassette posizionate in «aree private che affacciano su spazi pubblici e che sono tutelate dai medesimi vincoli».
L’inconveniente
Le keybox, nonostante semplifichino l’accoglienza degli ospiti tramite un codice d’apertura, compromettono la verifica dei dati identificativi dei soggiornanti, contravvenendo all’obbligo stabilito dall’articolo 109 del Tulps. Inoltre, la loro presenza indiscriminata danneggia l’estetica del Centro storico. Nella precedente “fase 1”, sono state rimosse keybox in aree pubbliche grazie alla collaborazione con vigili urbani e Ama. Onorato ha recentemente incontrato le associazioni di amministratori di condominio per chiedere «una collaborazione concreta per garantire la tutela del patrimonio storico, culturale ed architettonico di Roma e, al tempo stesso, per aggiungere qualità e valore all’accoglienza turistica».
Il via libera
Le keybox sono ritenute incompatibili con il regolamento di Polizia urbana, che vieta l’apposizione di lucchetti e oggetti su beni pubblici. L’amministrazione di Roma partirà dunque con le rimozioni per evitare problematiche legali; precedentemente, infatti, la procura di Roma aveva bloccato le operazioni per garantire accertamenti sui check-in. I proprietari che non si adegueranno potrebbero affrontare sanzioni elevate, che includono una multa di 400 euro oltre ai costi per la rimozione. Oggi, Onorato incontrerà la vicesindaca di Barcellona, Laia Bonet Rull, per un sopralluogo durante il quale saranno rimosse keybox abusive.
Cronaca
Sedicenne accoltellato per un giubbotto da 60 euro non pagato

Frascati, un giovane è in gravi condizioni dopo essere stato accoltellato. L’aggressore, un ragazzo di 14 anni, si trovava a casa della sua fidanzata al momento dell’incidente.
Le circostanze dell’episodio
Il giovane ferito è stato immediatamente trasportato in ospedale, dove è stato dichiarato in condizioni gravi. Le autorità stanno indagando sulle cause e sulla dinamica che ha portato a questo tragico evento.
Reazioni della comunità
La notizia ha scosso la comunità di Frascati, che si è trovata a dover affrontare un episodio di violenza così giovane e inquietante. Gli abitanti sono preoccupati per la sicurezza dei loro figli e chiedono risposte.
Indagini in corso
Le forze dell’ordine stanno lavorando per raccogliere ulteriori informazioni e testimonianze sull’accaduto. Si stanno valutando anche eventuali responsabilità da parte degli adulti presenti al momento della tragedia.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social19 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO