Iniziativa "Pet Carpet: Un riciclo da Oscar" al via in Italia
La terza edizione di "Pet Carpet: Un riciclo da Oscar" prende il via, promuovendo il riutilizzo degli accessori non più utilizzati per gli animali domestici. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Pet Carpet, fondata e guidata da Federica Rinaudo, e sottolinea l’importanza di ridurre gli sprechi, anche quando si tratta degli amici a quattro zampe.
"Pet Carpet: Un riciclo da Oscar", come funziona
La manifestazione, caratterizzata dal motto "Io non li abbandono. Tu gli ridai vita", avrà luogo con una presentazione il 13 dicembre 2024. L’evento sarà ospitato presso il Circolo Canottieri Roma e vedrà la partecipazione, oltre alla presidente Rinaudo, anche dell’attore Emanuele Vezzoli. L’iniziativa gode del patrocinio di Fnovi e sarà supportata da collaborazioni con la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri e l’associazione City Angels. I partecipanti potranno contribuire presso il Circolo o nei punti di raccolta Pet Store Giulius, dove sarà possibile donare accessori come cucce, ciotole e trasportini, o acquistare cibo per animali.
Il progetto
Sostenuto da collaborazioni con marchi come Giulius, Monge e Automobile Club Roma, il progetto sottolinea l’importanza del rispetto per l’ambiente e per ogni creatura vivente. Tra le raccomandazioni diffuse vi è quella di eseguire una corretta raccolta differenziata, usare bustine biodegradabili per i bisogni degli animali e rispettare le norme del Codice della strada per la sicurezza durante i viaggi in auto. Per partecipare all’evento del 13 dicembre 2024, l’ingresso è gratuito con prenotazione necessaria via email: petcarpetfestival@gmail.com. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.petcarpetfestival.it.