Seguici sui Social

Attualità

Piazza Pia, simbolo del Giubileo, e i cambiamenti nella circolazione con il nuovo sottopasso

Pubblicato

il

Piazza Pia, simbolo del Giubileo, e i cambiamenti nella circolazione con il nuovo sottopasso

Oggi è stata inaugurata la nuova piazza Pia, un cantiere simbolo del Giubileo 2025, che il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha soprannominato ‘la piazza dell’abbraccio’. Questo spazio diventerà l’area pedonale urbana più grande di Roma, capace di accogliere fino a 150mila persone.

L’evento ha visto la partecipazione della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e del vice presidente del Consiglio e ministro dei Trasporti, Matteo Salvini. Durante l’inaugurazione, Gualtieri ha menzionato le difficoltà affrontate durante la realizzazione, incluso il ritrovamento di una ‘fullonica’, un’antica lavanderia romana, di cui i resti archeologici saranno esposti nei giardini di Castel Sant’Angelo.

Modifiche alla viabilità

Luceverde Roma ha comunicato le nuove regole per la viabilità nella zona di piazza Pia e del nuovo sottopasso:

SENSO UNICO DI MARCIA in:

  • Piazza Adriana tra Via delle Fosse di Castello e Piazza Pia direzione Piazza Pia;
  • Via delle Fosse di Castello, Via e Largo di Porta Castello direzione Piazza Adriana;
  • Via della Traspontina direzione Borgo Sant’Angelo;
  • Via San Pio X direzione Lungotevere;
  • Lungotevere Vaticano direzione Piazza della Rovere;
  • Borgo Santo Spirito direzione Lungotevere;
  • Ponte Vittorio Emanuele II direzione Lungotevere Vaticano (R. Prati);
  • Lungotevere in Sassia direzione Piazza della Rovere;
  • Largo Giovanni XXIII (tratto di scorrimento adiacente ai palazzi compreso tra Borgo Sant’Angelo e la complanare di Via della Conciliazione) direzione Piazza della Rovere;
  • Sottopasso di Piazza Pia direzione Via Gregorio VII e Lungotevere Gianicolense;
  • Via della Conciliazione, solo le complanari di DX e SX, tratto tra Via della Traspontina a Via Risticucci e da Via San Pio X a Via Padre Pfeiffer Pancrazio direzione Piazza Pio XII. Nella complanare destra tra Via Risticucci e Piazza Pia, al contrario, la direzione è verso Castel Sant’Angelo mentre nella complanare di Sinistra tra Piazza Pia e Via San Pio X la direzione è verso San Pietro. ATTENZIONE ALLA SEGNALETICA SUL POSTO.

Fonte Verificata

Attualità

Stadio della Roma a Pietralata: confusione su viabilità e ponti, cresce il dubbio sulla “pubblica utilità”

Pubblicato

il

Stadio della Roma a Pietralata: confusione su viabilità e ponti, cresce il dubbio sulla “pubblica utilità”

Fiducia per il nuovo stadio

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso ottimismo riguardo all’apertura dello stadio di Pietralata, prevista per il 2028. Tuttavia, persistono diverse problematiche da affrontare.

Problemi di collegamento

Durante una recente Commissione Trasparenza del Municipio II, sono emersi dubbi riguardo ai collegamenti ciclopedonali che dovrebbero servire l’impianto sportivo. Questi problemi di accessibilità possono influire sulla fruibilità dello stadio una volta completato.

Necessità di soluzioni

Il Sindaco Gualtieri dovrà lavorare per garantire che gli aspetti logistici siano adeguatamente risolti, affinché i cittadini possano raggiungere facilmente lo stadio. La questione dei collegamenti è fondamentale per il successo e l’integrazione dello stadio nel tessuto urbano di Roma.

Stadio della Roma a Pietralata: pasticcio su ponti e viabilità, i dubbi sulla “pubblica utilità”

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha detto di essere fiducioso sull’apertura dello stadio di Pietralata nel 2028. Ma continuano ad emergere problemi: l’ultimo, sollevato nel corso di una Commissione Trasparenza del Municipio II, riguarda i collegamenti ciclopedonali con l’impianto sportivo.


Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Continua a leggere

Attualità

Incidente a Latina: fidanzato di Clarissa Trombin, morta a 20 anni, a processo per omicidio stradale.

Pubblicato

il

Incidente a Latina: fidanzato di Clarissa Trombin, morta a 20 anni, a processo per omicidio stradale.

Incidente Stradale

L’automobilista di 26 anni coinvolto nell’incidente in cui è morta Clarissa Trombin è stato rinviato a giudizio per omicidio stradale. L’incidente è avvenuto mentre il giovane risultava positivo al test per l’alcol.

Conseguenze Legali

Il rinvio a giudizio rappresenta un passaggio cruciale nel processo legale contro l’automobilista, che è accusato di aver causato la morte della giovane passeggera a causa della sua guida sotto l’effetto di alcol. Questo caso evidenzia i rischi associati alla guida in stato di ebbrezza e le implicazioni legali per coloro che causano incidenti mortali.

Profilo della Vittima

Clarissa Trombin, giovane vittima dell’incidente, ha suscitato grande attenzione mediatica, ponendo l’accento sulla necessità di una maggiore responsabilità nella guida e sull’importanza della prevenzione degli incidenti stradali. La comunità locale è scossa dall’evento e molti chiedono misure più severe per contrastare la guida in stato di ebbrezza.

Clarissa Trombin morta a 20 anni in un incidente a Latina, il fidanzato a processo per omicidio stradale

L’automobilista 26enne dell’auto in cui è morta Clarissa Trombin è stato rinviato a giudizio per omicidio stradale. Quando c’è stato l’incidente era positivo all’alcol test.

Clarissa Trombin

È stato rinviato a giudizio per omicidio stradale…

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025