Seguici sui Social

Cronaca

Previsioni sui prezzi stabili per il 2025

Pubblicato

il

Previsioni sui prezzi stabili per il 2025

Due firmatari dell’assessorato ai Trasporti e dell’assessorato al Bilancio della Regione Lazio, hanno ufficialmente comunicato che non ci sarà alcun aumento del costo del biglietto dell’autobus, rimanendo fissato a un euro e mezzo.

Il Testo della Comunicazione

La lettera è stata recapitata nel pomeriggio di lunedì all’assessore capitolino alla Mobilità. Nel documento si specifica: «In merito alla situazione del trasporto pubblico locale, come già avvenuto lo scorso anno con l’incremento del contributo pari ad euro 8,8 milioni e il finanziamento di 10 milioni di euro per l’esercizio della Roma Giardinetti, la Regione Lazio ha intenzione di sostenere il trasporto su Roma incrementando in modo stabile la quota annuale ad almeno 250 milioni di euro. Per l’anno 2025 sarà possibile intervenire con un finanziamento pari a 252 milioni di euro, oltre il già confermato finanziamento per la Roma Giardinetti».

Se confermato l’incremento del riparto del Fondo Nazionale trasporti per i prossimi esercizi finanziari, vi sarà la possibilità di aumentare le somme destinate al trasporto pubblico locale di Roma.

Contributi Regionali

Per la prima volta in decenni, il contributo annuale per il trasporto pubblico locale aumenta stabilmente, passando da 240 a 250 milioni di euro. Per l’anno 2025, il finanziamento previsto è di 252 milioni di euro, a cui si aggiungono altri 10 milioni per la ferrovia Roma-Giardinetti, portando il totale a 260 milioni di euro.

La lettera affronta inoltre la questione dell’aumento del costo del biglietto integrato a tempo, come richiesto dal comune, che attualmente è di un euro e cinquanta centesimi. La Regione ha espresso contrarietà a tale proposta, affermando che prima si dovrebbe rivedere il sistema di agevolazioni tariffarie. «È intenzione della Giunta Regionale rivedere la tariffazione Metrebus dal titolo giornaliero fino a quello settimanale, per garantire un incremento delle entrate della bigliettazione».

Futuri Sviluppi

A partire dal 1° gennaio 2026, sarà possibile autorizzare l’emissione di titoli con differenziazione tariffaria per residenti e non residenti. Questo provvedimento si rende necessario anche alla luce delle attuali difficoltà economiche. La Regione sottolinea l’importanza di non penalizzare le fasce meno abbienti, mantenendo inalterato il costo del biglietto e introducendo parametri ISEE nelle relative agevolazioni tariffarie.

Cronaca

La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Pubblicato

il

La motivazione di Baroni: “Nella volata finale la Lazio al top”

Un’analisi recente dei dati di mercato rivela tendenze significative nel comportamento degli acquirenti online. I consumatori mostrano un crescente interesse per prodotti eco-sostenibili e di provenienza locale, favorendo marchi che si impegnano nella sostenibilità. Questa evoluzione evidenzia un cambiamento nei valori dei clienti, sempre più attenti alla qualità e all’impatto ambientale delle loro scelte d’acquisto.

Tendenze di acquisto

Le vendite di articoli sostenibili hanno registrato un incremento, mentre i consumatori si dichiarano disposti a pagare di più per prodotti che rispecchiano i loro valori. “I dati suggeriscono che i clienti apprezzano l’autenticità e la trasparenza nelle pratiche aziendali”.

Impatto della tecnologia

Inoltre, l’uso della tecnologia ha trasformato l’esperienza d’acquisto, rendendola più interattiva e personalizzata. “I clienti ora si aspettano un’esperienza senza attriti, dove possono confrontare prezzi e leggere recensioni in tempo reale”.

Prospettive future

Le aziende si preparano a rispondere a queste nuove esigenze, investendo in strategie di marketing più mirate e in innovazioni che possano attrarre i consumatori attenti all’ambiente. “Il futuro del retail dipende dalla capacità delle aziende di adattarsi alle aspettative in evoluzione dei consumatori”.

La guida allo shopping del Gruppo Gedi

Continua a leggere

Cronaca

Dovbyk guida la Roma alla vittoria contro il Lecce, ora testa alla Juve

Pubblicato

il

Dovbyk guida la Roma alla vittoria contro il Lecce, ora testa alla Juve

La squadra prosegue la sua corsa verso la Champions League, grazie all’undicesimo gol dell’ucraino, che si è rivelato decisivo. Assenze pesanti per l’incontro, con i giocatori Soulé e Pellegrini rimandati.

Prossimo incontro

Domenica, la squadra affronterà la Juventus, un incontro che si preannuncia cruciale per le ambizioni stagionali.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025