Cronaca
Previsioni: temperature minime fino a 2 gradi e pioggia nel weekend.

Roma: una settimana di clima variabile
La città di Roma si appresta a vivere una settimana caratterizzata da condizioni meteorologiche variabili. Secondo le previsioni di 3B Meteo, il meteo nella capitale sarà prevalentemente sereno, sebbene siano attesi alcuni cambiamenti nel corso dei giorni.
Giornate di sole e pioggia leggera
Le giornate di lunedì e giovedì si presenteranno con cielo terso e sole splendente, offrendo condizioni ideali per attività all’aperto. Martedì, invece, potrebbe essere caratterizzato da piogge leggere, anche se queste non dovrebbero causare particolari disagi.
Temperature in calo verso il fine settimana
Le temperature si manterranno miti per gran parte della settimana, permettendo ai cittadini di godere di un clima piacevole. Tuttavia, è previsto un brusco calo delle temperature nella giornata di venerdì, un cambiamento da tenere in considerazione per coloro che pianificano attività per il fine settimana.
Cronaca
Pasqua, boom di turisti dal centro al Vaticano con ristoranti al completo

Roma è invasa da mezzo milione di turisti e pellegrini, con il record del 2024 già fatto a pezzi! L’assessore Onorato si vanta che la capitale è la meta più ambita al mondo, mentre Papa Francesco benedice una folla che sembra un’orda di invasori beneducati. #RomaInvasa #PapaShow #TurismoImpazzito #PoliticallyIncorrect
Boom di Arrivi: Roma Sotto Assedio
La Città Eterna sta per accogliere mezzo milione di visitatori, polverizzando il record del 2024 in un batter d’occhio. Turisti, pellegrini e curiosi si riversano per le strade, trasformando fontane e monumenti in un caos organizzato. Chi l’avrebbe detto che Roma, con le sue buche e i ritardi eterni, attirasse così tanta gente? Un vero trionfo per l’economia, o solo un’altra scusa per i prezzi folli?L’Assessore Onorato: Un Po’ di Vanto Politico
L’assessore Onorato non si trattiene e dichiara: “La capitale si conferma tra le mete più ambite”. Ma dai, come se non sapessimo che è solo un modo per lucidare l’immagine della città, mentre i romani maledicono il traffico e le code infinite. Politici che parlano, turisti che pagano – affari come al solito.
La Benedizione di Papa Francesco: Folla in Delirio
Oggi, una marea di fedeli e pellegrini si è ammassata per la benedizione di Papa Francesco, rendendo Piazza San Pietro un vero e proprio circo. Tra selfie e preghiere, chissà se il Pontefice si è pentito di attirare così tanta gente, o se è solo l’ennesimo spettacolo per tenere tutti contenti. Roma non dorme mai, ma con questa calca, chi ci riesce?
Cronaca
Smeriglio: “Natale di Roma, la festa è in Campidoglio: deve tornare a essere il colle dei romani”

Roma compie 2778 anni e la statua di Costantino sfoggia occhiali da sole da meme per non accecarsi con lo sfarzo – o forse per ignorare i turisti che invadono l’Urbe come un’orda di vandali moderni! Intanto, i romani provano a riprendersi il Campidoglio da burocrazie e orde straniere, con eventi gratuiti e un sacco di chiacchiere politiche. #CompleannoRoma #CostantinoCool #TuristiInvasori #PasquettaRibelle
Il Compleanno da Meme dell’Urbe
Il colosso di Costantino sul Campidoglio si è trasformato in un’icona social per il 2778esimo compleanno di Roma, che cade proprio di Pasquetta. Niente di serio: eventi a partire dalle 15 fino a sera, per far festa in grande stile. Ma dietro questa pagliacciata c’è l’assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio, che vuole “riappropriare” il colle dai romani – sì, come se non fosse già loro, ma occupato da uffici e turisti che fotografano tutto come se fosse un set di Instagram.Smeriglio Parla: Un Paradosso Tipicamente Romano
Smeriglio, con la sua aria da politico illuminato, ammette il paradosso: il Campidoglio è il simbolo della democrazia romana, ma i romani lo evitano come la peste per via di burocrazie e macchine parcheggiate ovunque. “È un esperimento per far vivere il colle ai cittadini,” dice, promettendo di liberarlo dalle auto e renderlo un posto per picnic e musica. Insomma, un modo per dire: “Ehi, turisti, questa è casa nostra, non solo il vostro sfondo per selfie!”
Programma di Eventi: Storia, Musica e un Po’ di Rivolta
Cosa c’è in agenda? Visite gratuite ai Musei Capitolini per i romani (basta mostrare la carta d’identità, mica un passaporto per l’Eliseo), lezioni di storia, e un sacco di musica con artisti locali come Trilussa, Petrolini e i poeti del Trullo. Per i bambini, giocolieri e attività – perché sì, Roma è per tutti, non solo per chi paga un biglietto. Smeriglio insiste: “Roma non è solo turisti e pellegrini, è per gli abitanti delle periferie.” Un tocco di ribellione contro l’iperturismo che sta soffocando il centro.
La Lotta all’Iperturismo: Riconquistare la Città
L’assessore non le manda a dire: “Vogliamo rimettere la città storica nelle mani dei suoi abitanti, non farla consumare da orde di visitatori.” Parla di politiche per valorizzare i quartieri, ristrutturare biblioteche e costruire poli civici nelle zone più “dimenticate”. È un piano per accorciare distanze e combattere il caos del traffico e dei trasporti pubblici – perché, ammettiamolo, Roma è una bellezza, ma anche un incubo su ruote. Con Costantino e i suoi occhiali, forse è l’inizio di una vera riappropriazione, lontano dalle solite chiacchiere politiche.
-
Attualità3 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca6 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate
-
Ultime Notizie Roma1 giorno fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Roma colpita da pioggia e vento forte, maltempo previsto per tutta la settimana con rischio di disagi e allagamenti