Seguici sui Social

Cronaca

Quattro anni di carcere per lo psicologo che drogò e abusò del paziente, pretendendo anche regali, Moreno Ortoman

Pubblicato

il

Quattro anni di carcere per lo psicologo che drogò e abusò del paziente, pretendendo anche regali, Moreno Ortoman

Si era affidato al suo psicologo per seguire un percorso di analisi. Invece lungo quel percorso, proprio in virtù di quel rapporto di fiducia, lo psicoterapeuta ne avrebbe approfittato per abusare del paziente, dopo avergli offerto anche della metamfetamina. Per questo il giudice dell’udienza preliminare Flavia Costantini, al termine di un processo svolto con il rito abbreviato, ha condannato il dottore Moreno Ortoman a 4 anni e 2 mesi di reclusione per violenza sessuale e cessione di sostanze stupefacenti. Il gup, inoltre, ha disposto la sua sospensione dalla professione per 4 anni e altri provvedimenti perpetui. Già l’Ordine degli psicologi della Lombardia, a seguito della denuncia della vittima, lo aveva radiato, un provvedimento che però è stato di recente impugnato dall’imputato.

Luca Sacchi, confermati i 3 anni per la fidanzata Anastasiya. Pirino e De Propris condannati a 24 e 25 anni in appello.

La Vicenda

Il 4 febbraio 2022, mentre si usciva faticosamente dalla pandemia del Covid-19, il dottore Ortoman avrebbe proposto al paziente di fare una passeggiata al mare a Ostia con lo scopo di fare un esercizio di mindfulness, una forma di meditazione che focalizza l’attenzione sul momento presente. Dopo avevano deciso di andare a pranzo in un ristorante. L’ultimo ricordo di Arturo (nome di fantasia) è proprio quello di lui seduto al tavolo con il suo psicoterapeuta che mangia e beve del vino. Poi il blackout. Stando al racconto ricostruito dalla vittima il 22 settembre 2022, durante un’udienza protetta in incidente probatorio davanti al gip Tamara De Amicis, al pubblico ministero Alessia Natale e all’ausilio di una psicologa, potrebbe essere stato stordito da qualcosa che senza se ne accorgesse gli era stata versata nel bicchiere. Riferisce di essersi risvegliato poche ore dopo nudo a casa di Ortoman, e successivamente di essersi accorto di avere dei lividi sul corpo, oltre ai pantaloni strappati. In quella circostanza il dottore avrebbe confezionato e offerto dei cristalli al paziente, «il quale ne faceva uso fumandola». Il 48enne, «abusando della condizione di inferiorità psichica del giovane – si legge nel capo di imputazione – al quale aveva diagnosticato, in qualità di psicoterapeuta, un “disturbo dipendente dalla personalità con tratti borderline”, lo induceva, in stato di alterazione psichica per l’uso di sostanze alcoliche e di metamfetamina – a compiere e subire atti sessuali». Da quel giorno Arturo entra in una spirale di sudditanza psicologica. Il dottore passa dal “lei” al “tu” nei messaggi, iniziando a chiedergli – stando a quanto riferito dalla vittima – regali, come bottiglie di vino e fiori, e video porno. Finché non trova il coraggio di denunciarlo.

Cronaca

Gatto legato alla corda, il proprietario lo riprende: scoppia la protesta contro la polizia

Pubblicato

il

Gatto legato alla corda, il proprietario lo riprende: scoppia la protesta contro la polizia

GattoLanciatoDalBalcone #DrammadiViaBalbi Scopri la storia agghiacciante di un felino sfuggito per miracolo a un proprietario crudele, che ha fatto infuriare un intero quartiere!

Il Salvataggio Iniziale

In via Balbi, una notizia aveva già acceso emozioni contrastanti tra rabbia e sollievo: un gatto era stato finalmente sottratto alle grinfie di un padrone noto per la sua crudeltà. La comunità locale aveva seguito con apprensione ogni dettaglio, chiedendosi se il piccolo micio fosse davvero al sicuro.

Il Ritorno Nell’Incubo

Ma l’incredibile è accaduto: il gatto è misteriosamente tornato nelle mani del suo aguzzino, scatenando un’onda di shock in rete. Un video virale mostra l’animale lanciato senza pietà dal balcone, un gesto che ha lasciato tutti senza fiato e ha fatto esplodere le polemiche online.

Le Proteste che Hanno Fatto la Differenza

Non ci hanno messo molto i residenti e l’attivista Enrico Rizzi a passare all’azione: esasperati, si sono rivolti direttamente ai vigili per denunciare il mancato sequestro immediato del gatto. Le loro voci hanno echeggiato per le strade, trasformando la vicenda in un vero e proprio caso di mobilitazione popolare.

Continua a leggere

Cronaca

Il tiramisù di Pompi: quel dolce diventato simbolo della capitale

Pubblicato

il

Il tiramisù di Pompi: quel dolce diventato simbolo della capitale

DolceDiSanGiovanni Scopri il segreto antico di questo irresistibile dolce che sta facendo impazzire i golosi!

La Misteriosa Origine del Dolce

Immagina un tesoro culinario nascosto nei vicoli di Roma, un dolce legato alle celebrazioni di San Giovanni che nasconde storie di antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Questo celebre preparato, simbolo di feste e tradizioni, potrebbe nascondere ingredienti che risalgono all’epoca dei romani, e chissà quali segreti si celano dietro il suo sapore unico e avvolgente.

Gli Ingredienti che Stregano i Palati

Cosa rende questo dolce tanto speciale? Si parla di spezie esotiche e profumi inebrianti che catturano l’attenzione fin dal primo morso. Dal sapore ricco e avvolgente, con tocchi di agrumi e erbe aromatiche, questa delizia sembra uscita da un manoscritto dimenticato, pronta a sorprendere anche i più esigenti buongustai con sapori che evocano mistero e tradizione. Provare per credere: potresti scoprire un nuovo favorito per le tue tavole festive!

Come Questo Dolce Sta Conquistando il Mondo

Oggi, il dolce di San Giovanni non è più solo un retaggio locale, ma una vera e propria tendenza che spopola sui social e nei café alla moda. Con influenti chef che ne reinventano le varianti, questo antico capolavoro sta attirando curiosi da ogni angolo, promettendo esperienze sensoriali indimenticabili. Non perdere l’occasione di esplorare questa gemma gastronomica prima che diventi virale!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025