Seguici sui Social

Cronaca

Richiesta di restituzione del cellulare contenente i ricordi di papà

Pubblicato

il

Richiesta di restituzione del cellulare contenente i ricordi di papà

Un episodio di furto ha scosso il cimitero Prima Porta di Roma Nord, creando un clima di paura tra i visitatori. Due donne, Giulia e Francesca, sono state derubate dei loro effetti personali mentre si recavano a far visita ai propri genitori. È stato un furto lampo, uno dei tanti avvenimenti simili che stanno caratterizzando il camposanto Flaminio.

I fatti

L’incidente si è verificato recentemente quando le due donne hanno parcheggiato la loro auto lungo uno dei viali del cimitero. Le borse, contenenti oggetti preziosi, erano ben nascosti sotto il sedile. «Una volta entrate – racconta a “Il Messaggero” una delle vittime – abbiamo lasciato la macchina davanti alla cappella. Mi sono accorta che qualche metro davanti c’era un’altra auto posteggiata in modo strano. Tempo di scendere e quella macchina si era allontanata». Mentre Francesca entrava nella cappella, Giulia si allontanava per cercare un fiore da lasciare sulla tumulazione della madre.

Poco dopo, l’antifurto dell’auto ha suonato, segnalando un problema. «Pensavo a un tamponamento». Purtroppo, la realtà era ben diversa: il vetro di un finestrino era stato infranto e tutto il contenuto delle borse, tra cui portafogli e il telefonino di Giulia, era sparito. «E’stato uno choc – spiega – abbiamo dovuto cambiare le serrature e sto cercando di recuperare tutto. Dentro al mio telefonino erano custoditi gli ultimi ricordi di mio papà venuto a mancare recentemente. Ho perso tutto e sono disposta a qualunque cosa – dice con voce commossa – pur di vedermi restituito il telefonino. Non è di certo il valore economico che conta, ma quello affettivo. Lì dentro era contenuto un pezzo importante della nostra vita». I fatti sono stati denunciati alle forze dell’ordine, che hanno avviato le indagini.

Cronaca

L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Pubblicato

il

L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Inizierà il prossimo 10 aprile una mostra internazionale che presenterà 800 opere d’arte realizzate da bambini provenienti da 150 nazioni.

Dettagli della mostra

L’evento si propone di celebrare la creatività infantile e promuovere un dialogo interculturale, offrendo una piattaforma per esprimere i sogni e le aspirazioni dei più giovani. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere e di partecipare a varie attività interattive.

Obiettivo dell’iniziativa

La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’arte nell’educazione e nello sviluppo dei bambini, sottolineando come la creatività possa essere un potente strumento di connessione globale e di espressione individuale.

Partecipazione e accesso

Questo evento si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo artistico e sociale, rendendo l’arte accessibile a tutti.

Continua a leggere

Cronaca

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

Pubblicato

il

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

È notizia di pochissimi minuti fa come riporta il sito dell’Ansa.

Uno striscione bianco, lungo circa 10 metri srotolato al Colosseo con la scritta remigration rivendicato da CasaPound.

L’azione è stata rivendicata «per ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari», precisa CasaPound.

Come dar torto al movimento che, al di là delle appartenenze politiche, pone l’attenzione sul tema dell’immigrazione incontrollata che la causa di tantissimi problemi.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025