Seguici sui Social

Cronaca

Roma, al Portuense ha inizio la rassegna “Incontr’arti..in piazza a Natale”

Pubblicato

il

Roma, al Portuense ha inizio la rassegna “Incontr’arti..in piazza a Natale”

Ha inizio questa domenica, 8 dicembre, “INCONTR’ARTI …in piazza a Natale”, una serie di performance di danza, giocoleria e concerti organizzati da Artenova sotto la direzione artistica di Gino Auriuso. Gli appuntamenti si terranno per quattro domeniche: l’8, il 15, il 22 e il 29 dicembre, iniziando con le celebrazioni dell’Immacolata. Gli eventi offrono spettacoli di intrattenimento e buon umore nel periodo natalizio.

Programmazione degli eventi

Il primo appuntamento avrà luogo al Parco Tevere Marconi, alle 11, con uno spettacolo di giocoleria seguito a mezzogiorno da un concerto di musica popolare. Domenica 15 dicembre, il Parco di Villa Bonelli ospiterà un’esibizione di tango alle 11 e un concerto dei No Funny Stuff a mezzogiorno. La terza domenica, 22 dicembre, vedrà il debutto del Tip Tap in via Marino Mazzacurati alle 11 e un concerto della Cecafumo Street Band alle 12.

Chiusura delle festività e ulteriori eventi

La rassegna si concluderà il 29 dicembre al Parco Pezzi, con danze africane eseguite dall’Africa Djembe alle 11 e un concerto del The New Choir Ensemble a mezzogiorno. Questi eventi, sponsorizzati dall’XI municipio, sono gratuiti e aperti al pubblico. L’iniziativa punta a portare musica e cultura nei quartieri popolari, con ulteriori manifestazioni natalizie, come il “Recovery Festival”, previsto tra l’11 e il 22 dicembre nelle piazze di San Gaudenzio e Don Bosco.

Durante il festival, saranno illustrate le iniziative del PNRR, con l’obiettivo di creare un’atmosfera di festa e aggregazione in diverse aree della città. Tra gli artisti coinvolti figurano Max Giusti, Paolo Ruffini e Sarah Toscano, con Rossella Brescia come madrina ufficiale dell’evento.

Cronaca

Tor Tre Teste e il calcio in vetrina: quel che conta è farsi vendere

Pubblicato

il

Tor Tre Teste e il calcio in vetrina: quel che conta è farsi vendere

In un mondo dove il calcio giovanile sembra più una vetrina per trofei che una fucina di talenti, il presidente D’Adamo ribalta la prospettiva: "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca". Ecco la rivoluzione silenziosa del calcio giovanile. #CalcioGiovanile #RivoluzioneSilenziosa #ProfessionistiDelFuturo


Un Modello Sostenibile

Un modello sostenibile fondato sul mercato e non sui trofei. Il presidente D’Adamo: "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca"


La Rivoluzione del Calcio Giovanile

In un’epoca dove il calcio giovanile è spesso ridotto a una corsa sfrenata per accumulare trofei, il presidente D’Adamo propone una visione alternativa. "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca" Ecco una rivoluzione che potrebbe cambiare il volto del calcio giovanile italiano, puntando sulla crescita dei giovani piuttosto che sulla collezione di medaglie. #CalcioGiovanile #RivoluzioneSilenziosa #ProfessionistiDelFuturo

Continua a leggere

Cronaca

Rivolta nel carcere di Cassino: trasferiti 50 detenuti nella notte, devastato un piano

Pubblicato

il

Rivolta nel carcere di Cassino: trasferiti 50 detenuti nella notte, devastato un piano

Rivolta nel carcere di Cassino: caos totale, detenuti trasferiti e forze speciali intervenute. Il sovraffollamento è la norma, con la Polizia Penitenziaria che manca all’appello. #CaosCarcerario #Sovraffollamento #PoliziaPenitenziaria


Rivolta nel carcere di Cassino

Rivolta domenica sera nel carcere San Domenico di Cassino: è stato devastato il primo piano della Seconda sezione e per questo circa 50 persone sono state trasferite nella notte in altri istituti di pena. Nel penitenziario di via Sferracavalli è stato necessario l’impiego del Gruppo di Intervento operativo ed a supporto anche unità del Gruppo intervento rapido della Campania e del Nucleo cittadino di Roma.

Sovraffollamento e carenza di personale

A Cassino sul piano del sovraffollamento ci sono 17 detenuti in più del previsto mentre la Polizia Penitenziaria che al momento ha 37 unità in meno di quanto previsto in organico. Negli altri istituti del Lazio Sud la situazione è più grave: secondo i dati del Ministero della Giustizia a Frosinone ci sono 55 detenuti in più: sono previsti al massimo in 517 ma sono presenti in 572. Nella casa Circondariale di Latina gli esuberi sono 59: a fronte dei 77 detenuti previsti ne risultano presenti 136.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025